Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    Infocus 7205 superluminoso a confronto con Epson EMP TW200


    Di recente ho avuto occasione di visionare a casa di un mio amico il suo nuovo proiettore Infocus 7205 e abbiamo provato varie fonti dal DVD all'HD al satellitare collegati nei più svariati modi, anche in DVI.
    La cosa che subito attira la mia attenzione, oltre che la definizione e il contrasto OTTIMI in particolare con i trailer in HD, è la luminosità di questo VPR che è davvero superba nonostante lo schermo avesse una base di mt. 2,30 e la cosa più bella è che la forte luce non sminuisce il contrasto ma aumenta la realisticità delle scene luminose, ad esempio con scene in esterni etc... ovviamente mi è venuto subito in mente il risultato ottenuto con il mio LCD Epson TW200 che, per carità dico subito che il confronto non reggerebbe per mille motivi, non ultimo il diverso tipo di matrici e prezzi molto diversi, dicevo... la luminosità del mio VPR che nonostante sia dichiarata di 1300 Ansi Lumen contro i 1100 dell'Infocus, l'Epson è DI GRAN LUNGA meno luminoso dell'altro, anche se si alza la potenza al max col risultato che l'immagine risulta più spenta e in una parola meno cinematografica.
    Ma come mai la luce del mio VPR è così poca? Non vorrei che la mia lampada abbia qualche problema !
    Eppure gli LCD dovrebbero avere un rendimento luminoso maggiore, che ne pensate?
    Ciao, Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Insisto e non demordo sul discorso resa luminosa dell'Epson TW200 che a me è parsa molto meno dell'Infocus 7205 e addirittura meno dello sharp 90 che ha solo 600 ansi lumen dichiarati, quindi la metà del mio.
    Nei confronti che vengono fatti, anche se di solito si guarda la qualità delle immagini, la resa dei colori, la fluidità, il dettaglio, in una parola la "cinematograficità" delle immagini, c'è qualcuno che ha verificato la resa luminosa nel caso specifico dell'Epson nei confronti di altre macchine?
    Siccome sono sicuro di si, aspetto qualche graditissima opinione in merito.
    Bye.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se cerchi qualcosa che ti illumini la stanza, perche' non ti compri un bel faro?
    ho purtroppo l'impressione che tu sia sulla strada sbagliata...
    non dirmi che vedevi il 7205 con una base di 2,30m con la potenza su normal anziche' in modalita' ridotta...
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    lcd

    ma volete lasciar perdere sti lcd !
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    giapao ha scritto:
    se cerchi qualcosa che ti illumini la stanza, perche' non ti compri un bel faro?
    ho purtroppo l'impressione che tu sia sulla strada sbagliata...
    non dirmi che vedevi il 7205 con una base di 2,30m con la potenza su normal anziche' in modalita' ridotta...
    Ciao innanzitutto, ho l'impressione di essere stato frainteso, io non cerco un proittore che sia accecante (credo che tu conosca il 7205 e non si può paragonare ad un faro), anzi non lo cerco affatto, volevo solo cercare di capire le differenze notevoli di resa luminosa che contrastano con le specifiche dichiarate di ognuno dei vpr.
    Ammetto anche che per mio personalissimo gusto personale preferisco avere, quando la scena proiettata lo richieda, una resa luminosa brillante, senza per questo snaturare eccessivamente il contrasto ed il livello del nero, io non ci trovo nulla di strano in questo, anzi penso che, proprio come avviene al cinema che rende giustizia alle scene scure e in penombra con dei neri intensi, è giusto che venga resa giustizia anche nel caso di scene luminose e abbaglianti per renderle più realistiche.
    In questo bellissimo forum non faccio altro che leggere di livelli del nero, contrasto etc. e non si guarda mai a un'adeguata resa luminosa dei vari proiettori che, se non risulta sufficiente, vanifica la resa complessiva, specie su grandi schermi.
    Aspetto Vs. pareri in merito.
    Ciao, Enzo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ciao, scusa tu se sono stato troppo diretto...
    da un lato il 7205 e' davvero molto luminoso e se utilizzato con schermi piccoli e/o alla massima potenza della lampada rischi di alzare il livello del nero perdendo dettagli sia alle basse luci che alle alte (perdendo quindi di tridimensionalita'), dall'altro, come giustamente dici, hai notato che le specifiche a volte riportano dei valori che ti sembrano in qualche modo inesatti...

    tieni conto che, nella stragrande maggioranza dei casi, purtroppo, i dati riportati nelle specifiche non sono relativi a proiettori calibrati ma settati ad hoc per massimizzare alcune determinate caratteristiche; chissa' perche' buona parte dei proiettori una volta calibrati presentano valori di contrasto e luminosita' inferiori a quelli misurati in default...

    insomma, immaginati una coperta troppo corta che deve essere sistemata per ottimizzare contemporaneamente diverse esigenze...

    giusto a titolo di curiosita', ti riporto il livello del bianco del 7205 in condizioni di default e in condizioni di calibrazione (trovi la prova su HTProjectors):

    condizioni di default:



    condizioni di calibrazione:




    ... incredibile, vero?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •