|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Vedere tv con VPR
-
09-03-2005, 19:13 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
Vedere tv con VPR
correggetemi se sbaglio: per farlo serve o un videoregistratore o un registratore dvd.. ma allora perchè il mio videoregistre non funziona collegato in composito?il VPR ha solo 3 entrate: RGB svhs e vhs uso la terza ma niente.. altre entrate tipo telecamera le riconosce.. esistono dei piccoli sintonizzatori portatili tv appositi.. avete qualche info a riguardo?
Il mio dubbio è: se non inviamo un segnale video al VPR verrà riconosciuta l'"entrata" del sintonizzatore/videoregistratore?
-
10-03-2005, 09:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Ricevitore digitale terrestre?
-
10-03-2005, 11:26 #3
Re: Vedere tv con VPR
tulipe78 ha scritto:
correggetemi se sbaglio: per farlo serve o un videoregistratore o un registratore dvd.. ma allora perchè il mio videoregistre non funziona collegato in composito?il VPR ha solo 3 entrate: RGB svhs e vhs uso la terza ma niente.. altre entrate tipo telecamera le riconosce.. esistono dei piccoli sintonizzatori portatili tv appositi.. avete qualche info a riguardo?
Il mio dubbio è: se non inviamo un segnale video al VPR verrà riconosciuta l'"entrata" del sintonizzatore/videoregistratore?Sono tornato bambino.
-
10-03-2005, 13:32 #4
mio fratello utilizza un pratico aggeggio collegato al vpr tramite cavo vga e oltre a fare da sinto tv accetta in ingresso diverse scart, s-video e component
Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
10-03-2005, 13:54 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
l'ho collegato con video con cavetto giallo, in entrata, e niente.
Che roba è pippeis una scheda per pc? ne ho vista una da collegare al vpr tempo fa in offerta con un acer mi sembra, su computer discount...beh si superpiero ma ditale terrestre non ce l'ho.. quanto costa l'abbonamento?e che qualità hanno i canali rispetto agli standard?
Grazie a tutti
-
10-03-2005, 14:06 #6
Re: Vedere tv con VPR
tulipe78 ha scritto:
correggetemi se sbaglio: per farlo serve o un videoregistratore o un registratore dvd.. ma allora perchè il mio videoregistre non funziona collegato in composito?il VPR ha solo 3 entrate: RGB svhs e vhs uso la terza ma niente.. altre entrate tipo telecamera le riconosce.. esistono dei piccoli sintonizzatori portatili tv appositi.. avete qualche info a riguardo?
Il mio dubbio è: se non inviamo un segnale video al VPR verrà riconosciuta l'"entrata" del sintonizzatore/videoregistratore?
allora, vuoi utilizzare il tuner del videoregistratore, ok. devi tirare fuori (dalla scart probabilmente) dal vcr il video composito giallo e portarlo al proiettore.
il vpr dovrebbe riconoscere automaticamente il segnale, altrimenti seleziona tu la sorgente, ok?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-03-2005, 14:36 #7Pippeis ha scritto:
mio fratello utilizza un pratico aggeggio collegato al vpr tramite cavo vga e oltre a fare da sinto tv accetta in ingresso diverse scart, s-video e componentlo posseggo anche io.
L'ho comprato usato sul forum, ma si trova a circa 60-70 eurozzi ed è un sintonizzatore della Magnex (easyTv 500) molto comodo per quest'uso.
La qualità però del segnale analogico terrestre, su uno schermo di 220 cm è quello che è....Mauro Cippitelli
-
10-03-2005, 15:09 #8
Ti consiglio di acquistare un decoder DTT (Digital Terrestrial Television - il digitale terrestre) per i seguenti motivi:
1) comunque entro la fine del 2006 la trasmissione TV analogica verrà terminata e resterà solo la trasmissione TV in digitale
2)non occorre abbonamento (se già non lo si fa, bisogna pagare solo il canone RAI) e c'è un contributo ministeriale di 70 euro per l'acquisto del decoder DTT
3)maggior numero di canali visibili rispetto all'analogico: esempio (oltre a RAI 1 2 e 3,Can.5 Italia 1 e Rete 4, La7) Sportitalia,Class News, Sole 24 Ore TV, Coming soon, BBC World, Boing, Rai Utile, Rai Doc, RaiSportSAT, RaiNews24, Rai EDU1 ed altri ancora - poi verificare i canali che ricevi andando sul sito http://www.dgtvi.it)
4)migliore qualità video (io la vedo con un Infocus 4805 e ti posso dire che si vede veramente bene, quasi come di vede un DVD)
5) non occore la parabola, si riceve con l'antenna normale (al limite occorre solo ruotare gli elementi)
6) se sei appassionato di calcio, pagando solo 2 o 3 euro a partita, puoi vedere le partite di serie A che ti interessano, sempre senza abbonamento (Pay per view)
-
10-03-2005, 15:33 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
si ho collegatod a scart con i 2 jack che entrano nel VPR (color giallo il video e rosso l'audio) ma in automatico mi dice no signal.
forse devo provare manualmente.. ma ci son tante opzioni le proverò una per una...con la tv fnziona quindi qualcosa non va..
interessante il digitale terrestre.. ma che risoluzione inviano? e il costo del decoder totale?
-
10-03-2005, 17:27 #10maurocip ha scritto:
...
La qualità però del segnale analogico terrestre, su uno schermo di 220 cm è quello che è....
quindi la matrice 1280x720 mostra solo un rettangolo 4:3 di immagine, così riduco le schifezze video e non stiro le figure[3mentina]
-
11-03-2005, 08:15 #11tulipe78 ha scritto:
interessante il digitale terrestre.. ma che risoluzione inviano? e il costo del decoder totale?
Per il momento l'aspect ratio è 4:3 ma in un prossimo futuro potrebbe diventare 16:9 (anamorfico).
Anche l'audio, che naturalmente è digitale e che per il momento è solamente stereo (2.0 dolby surround) in un futuro prossimo diventerà multicanale (5.1 dolby digital).
Il costo dei decoder parte da circa 150 € meno i 70 € di contributo statale = 80 € circa (attenzione: il contributo vale solo per i decoder MHP, cioè per i decoder interattivi dotati di modem).
-
11-03-2005, 08:29 #123mentina ha scritto:
io quando guardo la tv col PJ scelgo la visualizzazione 1:1 rispetto all'ingresso, senza upscaling
quindi la matrice 1280x720 mostra solo un rettangolo 4:3 di immagine, così riduco le schifezze video e non stiro le figure
Certo vedere una piega di Rossi così in grande, ti fa dimenticare poi la qualitàMauro Cippitelli
-
06-04-2005, 14:00 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
Ragazzi rinnovo la domanda perchè il problema persiste: ho un connettore scart-->3 rca, collego il cavo giallo al video (vhs) del VPR ma niente.. lo stesso da lettore dvd cioè se esco col video dalla scart, seppur dotata di tale connettore apposito il VPR non riconosce nessun segnale...
è diverso se esco direttamente da vhs cioè dallo spinotto giallo del video da lettore dvd a VPR lo riconosce automaticamente.. duqneu, come c'è scritto nel libretto, il VPR può non riconoscere la scart.. ma allora come faccio è impossibile vedere la tv da videoregistratore?mis embra incredibile!
inoltre secondo voi usando il connettore scart--> svhs butto solo soldi o forse lo riconoscerà in automatico?
-
06-04-2005, 16:16 #14tulipe78 ha scritto:
Ragazzi rinnovo la domanda perchè il problema persiste: ho un connettore scart-->3 rca, collego il cavo giallo al video (vhs) del VPR ma niente.. lo stesso da lettore dvd cioè se esco col video dalla scart, seppur dotata di tale connettore apposito il VPR non riconosce nessun segnale...
è diverso se esco direttamente da vhs cioè dallo spinotto giallo del video da lettore dvd a VPR lo riconosce automaticamente.. duqneu, come c'è scritto nel libretto, il VPR può non riconoscere la scart.. ma allora come faccio è impossibile vedere la tv da videoregistratore?mis embra incredibile!
inoltre secondo voi usando il connettore scart--> svhs butto solo soldi o forse lo riconoscerà in automatico?
Domanda stupida: hai provato a collegare invece del vpr un semplice tv con la stessa scart/composito? Se cosi funziona, c'è un problema nell'ingresso del vpr. Vedi anche che alcuni adatt. scart sono per segnali in ingresso oppure in uscita.
Stefano
-
06-04-2005, 16:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Probabilmente l'hai fatto ma per scrupolo:
nel menu' del videoproiettore hai selezionato l'ingresso video a cui hai cllegato il VCR?