Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    4

    Consiglio scelta proiezione


    Ciao amici, sono un grande appassionato di home cinema. Nel 1990 ho costruito un home cinema di 15 metri per 6 , in taverna. Allora usavo un Sony wpl 16/9, con schermo 100' e l'hd non esisteva neanche.. sound rotel con tutte le espansioni digital e thx...era l'era del modulare con i laser disk e i dvd si videro qualche annetto a seguire..
    Tutto l'impianto era costruito con 6 identiche mitiche audio pro mk2 a4/14 autoamlificate a 3 vie con il mega sub sempre audio pro a mobile da 100 cm per 50. C'era un sound...
    Ora passati 26 anni da allora ho ovviamente la mia casetta, family è un comodo 50 pollici da accendere per uso quotidiano. I film però io li devo vedere in certo modo.
    Ora non penso a nulla di stabile come avevo costruito a suo tempo e necessito di un buon strumento di proiezione da appoggiare a tavolino e proiettare su parete bianca in una camera a 3 metri di distanza, ed eventualmente spostandolo in sala, a 5/6 metri di distanza avendo una sala di 15 metri di lunghezza.
    Volevo restare in HD e non 4K per contenere la spesa, stando su budget di 600/1000 euro.
    Adocchiavo i benq famigerati 1070 e 2000, L'optoma 151x, con le loro spiccate indicazioni cinematografiche.
    Avete qualche idea?
    Grazie in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Dipende molto a che distanza ti siedi per vedere i film, in modo da avere un'idea sulla diagonale dello schermo che si potrebbe ricavare.

    Dovresti trovare un vpr con uno zoom generoso che ti permetta di sfruttarlo sia a 3 metri che a 5.
    Ipotizzando una grandezza di 2m di base dello schermo, con il panasonic pt6000 riusciresti a gestirlo in tutte e due le situazioni.

    Quello che mi sembra un po' scomodo e che nella stanza dove lo terresti per la maggior parte del tempo (ovvero quella a 3 metri) lo appogeresti sul tavolino. Se quel tavolino non venisse mai toccato e il vpr pure, non ci sarebbe problema.
    Altrimenti ti toccherebbe ogni volta perdere un quarto d'ora per fare il fuoco e allineare bene il proiettore alla parete di fondo su cui proietterai. Sarebbe un po' scomodo!

    Valuta anche che su una parete la resa visiva sarà inferiore sempre, a meno che non venga trattata con apposita vernice e fatta diventare liscia in modo perfetto.

    Il benq w1070 non penso potrà essere utilizzato a 5-6 metri di distanza. è un vpr con ottica corta, a 6 metri genererebbe come minimo uno schermo da 4 metri di base.
    Con l'optoma 151si può fare invece: riusciresti ad ottenere a 5 metri di distanza uno schermo di 2,50m di base utilizzando tutto lo zoom. A 3 metri di distanza potresti proiettare un immagine con base tra 1.70m-2.20m. Probabilmente sarà anche utile un filtro ND da applicare davanti all'obbiettivo per abbassare la luminosità quando lo utilizzerai a 3 metri.
    Con il benq w2000 avresti lo stesso problema del w1070, immagine troppo grande a 5-6 m di distanza, acnhe qui sui 3,5-4m di base.
    Ultima modifica di slinky; 02-11-2016 alle 10:31
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    4

    Grazie dei consigli slinky, ho optato per il w2000 dopo vari confronti. Posizionato per ora nella stanza a 3,5 metri di distanza dal muro.
    Per ora è perfetto cosi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •