Dipende molto a che distanza ti siedi per vedere i film, in modo da avere un'idea sulla diagonale dello schermo che si potrebbe ricavare.
Dovresti trovare un vpr con uno zoom generoso che ti permetta di sfruttarlo sia a 3 metri che a 5.
Ipotizzando una grandezza di 2m di base dello schermo, con il panasonic pt6000 riusciresti a gestirlo in tutte e due le situazioni.
Quello che mi sembra un po' scomodo e che nella stanza dove lo terresti per la maggior parte del tempo (ovvero quella a 3 metri) lo appogeresti sul tavolino. Se quel tavolino non venisse mai toccato e il vpr pure, non ci sarebbe problema.
Altrimenti ti toccherebbe ogni volta perdere un quarto d'ora per fare il fuoco e allineare bene il proiettore alla parete di fondo su cui proietterai. Sarebbe un po' scomodo!
Valuta anche che su una parete la resa visiva sarà inferiore sempre, a meno che non venga trattata con apposita vernice e fatta diventare liscia in modo perfetto.
Il benq w1070 non penso potrà essere utilizzato a 5-6 metri di distanza. è un vpr con ottica corta, a 6 metri genererebbe come minimo uno schermo da 4 metri di base.
Con l'optoma 151si può fare invece: riusciresti ad ottenere a 5 metri di distanza uno schermo di 2,50m di base utilizzando tutto lo zoom. A 3 metri di distanza potresti proiettare un immagine con base tra 1.70m-2.20m. Probabilmente sarà anche utile un filtro ND da applicare davanti all'obbiettivo per abbassare la luminosità quando lo utilizzerai a 3 metri.
Con il benq w2000 avresti lo stesso problema del w1070, immagine troppo grande a 5-6 m di distanza, acnhe qui sui 3,5-4m di base.
Ultima modifica di slinky; 02-11-2016 alle 10:31
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;