Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11

    Help progettazione impianti videoproiezione


    Salve a tutti.

    sto cambiando casa e avrei bisogno di qualche parere circa la predisposizione dell'impianto di videoproiezione in soggiorno. anticipo che sono abbastanza inesperto nel settore.
    la piantina è la seguente:

    avforum.png

    sono aperto a ogni consiglio vorrete darmi ma in particolare non mi sono chiari i seguenti punti (e purtroppo nemmeno all'elettricista che mi dovrà assistere):

    - passaggio dei cavi dal soffitto, dove posizionare la traccia e dimensione del corrugato.
    - quali tipi di cavi devo far passare? e come funziona il loro passaggio?
    penso sia sufficiente il cavo hdmi e alimentazione... circa il cavo hdmi dovrebbe andare uno da 15 metri.. lo infilo nel corrugato tutto intero fino all'uscita video del pc? circa il cavo d alimentazione?

    come lo orientereste il video proiettore? parete nord o parete sud? in caso di parete nord potrei evitare il telo almeno all'inizio per ridurre le spese?

    grazie e saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    nessuno che mi dia qualche consiglio? anche solo mi indichi qualche guida on line..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da magnotta000 Visualizza messaggio
    Salve a tutti.

    sto cambiando casa e avrei bisogno di qualche parere circa la predisposizione dell'impianto di videoproiezione in soggiorno. anticipo che sono abbastanza inesperto nel settore.
    la piantina è la seguente:

    26467

    sono aperto a ogni consiglio vorrete darmi ma in particolare non mi sono chiari i seguenti punti (..........[CUT]
    Ciao io lo metterei piu' o meno cosi' avforum.jpg riguardo ai cavi per il vpr ci vogliono solo hdmi e alimentazione, io a casa mia ho usato delle canaline coprifilo e le ho attaccate con il trapano, comunque sarebbe utile vedere anche delle foto della stanza e delle pareti, se hai soildi puoi far fare i buchi nel muro, io pero' non sono elettricista e quindi ho fatto tutto con le canaline che è anche decisamente piu' economico.
    Qui trovi un sito che ti dice a seconda del tuo vpr a che distanza devi metterlo : http://www.projectorcentral.com/JVC-...calculator.htm

    qui puoi vedere le salette H.T. degli utenti del forum e prendere ispirazione : http://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club
    Ultima modifica di Luca3DStudio86; 22-03-2016 alle 20:30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    ciao grazie mille per l'intervento.

    io visto che la casa è da ristrutturare fare un buco in muro in più non mi costa nulla, più che altro l'elettricista stesso mi chiedeva come lo deve fare sto buco e che cavi ci devono passare.

    leggendo anche altri interventi ero orientato a inserire un corrugato dal quadro elettrico fino al soffitto centro stanza e da là applicare una canalina come hai fatto tu con il trapano. perchè mi ha spiegato l'elettricista che da quel punto non è poi possibile proseguire verso nord o sud perchè si andrebbe contro le travi sul soffitto... a meno di fare tutto un giro prima allungando di molto la lunghezza dei cavi che vi passano dentro. (ditemi se sto dicendo cavolate o meno).

    per qunto riguarda il cavo dell'alimentazione come funziona? usi una prolunga?
    Ultima modifica di magnotta000; 22-03-2016 alle 20:51

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da magnotta000 Visualizza messaggio
    ciao grazie mille per l'intervento.
    io visto che la casa è da ristrutturare fare un buco in muro in più non mi costa nulla, più che altro l'elettricista stesso mi chiedeva come lo deve fare sto buco e che cavi ci devono passare.
    [CUT]
    Ciao, io per il cavo del vpr me l' ha tagliato e giuntato un negozio di elettronica e l' ho fatto diventare di tipo 10 metri.
    Cmq se posti delle foto penso che potranno darti piu' consigli e piu' precisi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11

    buondi, riesumo la discussione perchè sto facendo i lavori di cui sopra e ancora non è chiaro come impostare la sala.

    schermi per videoproiezione ne esistono di tutte le dimensioni? facendo delle ricerche vedo che normalmente se ne trovano fino a 280 cm di larghezza circa.

    altro quesito: dovrei fare una traccia a muro per far passare hdmi e alimentazione, visto che non si può bucare il soffitto in senso opposto a quello delle travi sarei costretto a far passare una canalina dal centro del soffitto fino al proiettore.. avevo pensato di coprirla con un rilievo rettangolare in cartongesso al centro del soggiorno da abbellire con una fascia perimetrale di strip led. però non mi è chiaro quanto farlo lungo sto rettangolo perchè non mi è chiaro a che distanza vada posizionato il videoproiettore. l'utente di cui sopra mi pare mi abbia fatto un disegn ocon posizionamento molto lontano circa 5,5 mt credo, ma da quello che ho capito varia in base alle lenti del modello? ho visto che il famoso benq1070 con zoom 1,3 potrebbe essere posizionato già a 4 mt e coprire quasi tutta la parete (3,9 mt) considerazioni a riguardo?

    secondo voi vale la pena attrezzarsi in modo da sfruttare il più possibile la parete di fondo da 3,9 mt oppure accontentarsi anche di uno schermo più piccolo? più si ingrandisce lo schermo più ci si dovrebbe allontanare con il divano, ciò mi potrebbe creare problemi perchè in fondo alla stanza dovrei mettere un tavolo
    Ultima modifica di magnotta000; 11-10-2016 alle 08:49


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •