Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    14

    Consigli su telo o pittura per proiezione.


    Buongiorno a tutti, sono nuovo sia del forum e sia di videoproiezione, dopo molto studiare per le mie esigenze ho acquistato un LG PF 1000 UT ADAGIO (mi deve arrivare dalla germania in questi giorni) e volevo avere da chi ha piu esperienza su come utilizzarlo al meglio. Premetto devo ridipingere, a prescindere, il salone dove verrà utilizzato, la superficie da sfruttare è all'incirca 260x 260. Partendo da presupposto che l'Lg è 16:9 e 3d cosa mi consigliate?
    Vi chiedo solo una gentilizza non ho 1000 o 2000 euro da spendere per un telo pertanto spero in vostre dritte con teli tensionati elettrici ma a buon prezzo, oppure se iniziare con la tinta ma se potete darmi un'indizio su quale o su come utilizzarla.
    Grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Per i teli tensionati ed elettrici non te la cavi con meno 800/1000 euro se invece vuoi utilizzare la vernice puoi vedere su schermionline.it e la trovi a partire da 137 euro ogni 1/2 litro (per un 100" devi considerare 1 lt di vernice). Alla vernice devi aggiungere solo il prezzo del rullo ed un eventuale vasetto di nero opaco per fare la cornice (sempre che tu la voglia fare). In alternativa ti prendi con la stessa cifra, 300 euro, un adeo plano fisso da 220x123 di luce netta con tela reference gray già incorniciato, già tensionato e un domani, quando lo vorrai vendere, ci recuperi sempre la metà a differenza della vernice che la perdi riverniciando casa.
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Ultima modifica di Simy0607; 14-09-2016 alle 09:11
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Per i teli tensionati ed elettrici non te la cavi con meno 800/1000 euro se invece vuoi utilizzare la vernice puoi vedere su schermionline.it e la trovi a partire da 137 euro ogni 1/2 litro (per un 100" devi considerare 1 lt di vernice). Alla vernice devi aggiungere solo il prezzo del rullo ed un eventuale vasetto di nero opaco per fare la cor..........[CUT]
    Grazie. ... dove lo posso acquistare il telo che mi consigliavi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Adeo la trattano un pò tutti ma lo trovi anche su schermionline.it tra i teli a cornice fissi.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ieri sono stato a casa di un amico che ha realizzato lo schermo con vernice a muro, ebbene con la modica cifra di 30 euro, tra pittura grigia e nera, carta gommata e rullo da 20 cm., ha ottenuto un risultato incredibile.
    Come colore ha usato il RAL7038 su un preparato a smalto opaco con la base primer già incorporata per rendere uniforme la pitturazione mentre per la cornice del nero sempre opaco (ma volendo fare un lavoro ancora più raffinato si potrebbe prendere una cornice di legno verniciabile da 4cm di larghezza da Brico a circa 20 euro per cui la spesa totale salirebbe all'esorbitante cifra di 50 euro ).
    La resa a mio avviso era superiore al mio telo da 500 euro.

    Alla fine della fiera penso che le vernici che vendono a peso d'oro siano la solita bufala per spennare i polli come nel campo audio.
    Ultima modifica di Simy0607; 15-09-2016 alle 10:45
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557

    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Ieri sono stato a casa di un amico che ha realizzato lo schermo con vernice a muro, ebbene con la modica cifra di 30 euro, tra pittura grigia e nera, carta gommata e rullo da 20 cm., ha ottenuto un risultato incredibile.
    Come colore ha usato il RAL7038 su un preparato a smalto opaco con la base primer già incorporata per rendere uniforme la pittura..........[CUT]
    non so se ti hanno sospeso per questo, ma ho apprezzato il tuo post sincero dalla prima all'ultima virgola..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •