Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    8

    Ristrutturo casa, tradisco il Kuro e passo al VPR?


    Ciao a tutti.

    Sono in procinto di ristrutturare completamente un appartamento e vorrei valutare la sostituzione del mio schermo al plasma (Kuro PDP-428XD) con un proiettore e uno schermo, entrambe motorizzati e alloggiati nel controsoffitto.

    Il resto del sistema rimerrebbe lo stesso: Arcam AVR600 che pilota B&W CM9, CM centre, sub sunfire. I satelliti non sono così influenti.

    Uso il sistema per musica e film (skyhd e BD).

    Se dovessi usare il Kuro, dovrei mettere il divano, molto grande, in una posizione che non mi piace. Se usassi VPR+schermo, sarei più libero di sistemare mobili e arredamento in modo più flessibile.

    Mi date qualche "punto fermo", visto che di videoproiezione non so nulla? Con budget intorno a 4/5.000 euro (totali, vpr+schermo a scomparsa), riesco a non rimpiangere troppo il mio magnifico Kuro o devo spendere di più?

    Se usassi vpr+schermo mi troverei probabilmente ad avere uno dei due AP frontali più lontano dell'altro, ma spero che il sintoav riesca a compensare decorosamente. Dalle misure della camera e data la posizione del divano, dal quale guarderei, quali dimensioni di schermo, distanza del vdp e sue caratteristiche mi consigliate? Vedrei principalmente la sera e, se fosse giorno, non avrei problemi ad abbassare un bel po' le serrande.

    Posto di seguito due immagini per darvi un'idea delle due soluzioni ipotizzabili e vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto e la pazienza.

    Ipotesi TV
    Ipotesi TV.jpg


    Ipotesi VPR
    Ipotesi VPR.jpg

    Ciao,

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Ti dico subito che il kuro se prendi un JVC non lo rimpiangi di certo anche per via delle dimensioni dello schermo ma, e c'è un ma, con i VPR la visione deve essere fatta rigorosamente al buio completo e la stanza deve avere un minimo di trattamento (colori non chiari) alle pareti.
    Se l'uso sarà solo serale allora ok altrimenti una TV di "servizio" lasciala.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •