|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: scelta di un VPR in base alla stagione
-
22-04-2016, 09:51 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
scelta di un VPR in base alla stagione
Buongiorno a tutti,
sarei interessato ad un acquisto di un JVC x5000, poiché sono 3 anni che sto mettendo via i soldi per il mio primo VPR.
Considerato che siamo ormai quasi a Maggio, per voi ha senso comprare quella macchina in questo momento / stagione ?
da una parte ho letto che JVC fa modelli nuovi ogni due anni, quindi fino a novembre 2017 non ci sarà nulla di nuovo. Inoltre non credo di prendere netflix o molti supporti 4K appena escono, guarderò al 99% bluray o skyHD quindi il 2K di JVC mi sembra già adeguato
Dall'altra ho paura che ora spendo quei soldi e poi tra 6 mesi iniziano ad uscire nuovi modelli "laser" di fascia media (anche non JVC)
cosa ne pensate? mi date dei suggerimenti?
ciao e grazie
-
22-04-2016, 10:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
mah, tutto può essere ma la mia sensazione è che Epson sia abbastanza tirata sul prezzo e che quindi eventuali nuovi modelli laser costeranno sempre un bel po' in più (in %) del X5000.
Però acquistare in questo frangente "storico" ha sempre i suoi rischi. Ad esempio non è detto che JVC non annunci nuovi modelli a fine anno.
Purtroppo ora come ora bisognerebbe arrivare almeno al X7000 o Epson LS10000 per fare un buon acquisto (IMHO).la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-04-2016, 10:40 #3
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
a ottobre escono pure i nuovi modelli con il TI 4k .. personalmente aspetterei almeno l'ifa se non novembre per avere un quadro più completo.
-
22-04-2016, 11:10 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
-
22-04-2016, 11:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
immagino si riferisca a VPR a tecnoloigia DLP con cuore TexasInstruments (T.I.) a matrice 4k
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-04-2016, 11:39 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
ma scusa, io avevo capito che i DLP erano tecnologicamente in disuso dai maggiori costruttori perché le persone che vedono l'effetto Rainbow sono molte e ora il VPR non è più solo un bene individuale per il singolo appassionato ma un qualcosa da usare per visioni home cinema da gruppi sempre più numerosi (famigliari, amici, ecc...). Cioè una tecnologia che statisticamente non può essere friendly per tutti. Son cambiate le cose?
Io ad esempio avevo provato un paio di anni fa e mi sembra su un cineversum vedevo quell'effetto, non fastidiosissimo però lo percepivoUltima modifica di farbus; 22-04-2016 alle 11:41
-
22-04-2016, 12:28 #7
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
si parlavo di texas instruments. cmq uscendo 2 versioni , led e lampada, potresti anche non accorgerti del effetto rainbow anche perche sono vpr di fascia alta ( 6-8000 euro) e quindi sicuramente con qualche accorgimento in più per evitare questo problema.
ma adrebbero visti quando escono per esserne sicuri e poterli confrontare con gli LCOS di fascia alta.
-
22-04-2016, 18:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
23-04-2016, 08:57 #9
Cosa succede a quei proiettori dopo 500/700 ore di lampada?
La mia sala Cinema: Entra
-
23-04-2016, 18:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
I filtri si deteriorano a causa della temperatura, il gamma si abbassa (rendendo l' immagine piu luminosa e le scene difficili piu flat) e l' immagine perde il suo punch nonche' cresca la disomogeneita' cromatica dei panelli. Quando i filtri dicroici ''se ne vanno'', c' e' niente piu da fare, li dove ad un qualsiasi monochip DLP serve una bella pullita della ruota a colore ed e' tutto ''nuovo''.
Ultima modifica di yiannis; 23-04-2016 alle 18:08
-
26-04-2016, 11:03 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
quindi vuol dire che per avere qualcosa in più o di più nuovo del JVC X5000 bisognerà molto probabilmente spendere dai 6000 euro in su ?
ciao e grazie
-
26-04-2016, 11:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
l'X5000 non è male (dicono, io non ho ancora avuto il piacere di vederlo), ma è un entry level con pro (prezzo "basso") e contro (contrasto nativo più basso del 7000 e probabilmente lente meno buona sempre rispetto al 7000). Insomma pare che l'X7000 sia uno o due gradini sopra e che valga tutti i 2000€ in più che costa. Davvero una buona macchina questa anche se non dotata di matrice 4K.
Yannis, se ho capito bene, ti sconsiglia i Sony perchè potenzialmente oggetto di un bug che se si verificasse porterebbe ad un "calvario"
leggi questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...olla-nel-tempoUltima modifica di e.frapporti; 26-04-2016 alle 11:31
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
26-04-2016, 11:56 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Siccome ho avuto l' occasione recentemente di vedere dal vivo X5000, posso assicurare che si tratti di un validissimo vpr.
-
28-04-2016, 10:10 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
sono veramente indeciso
il negoziante mi dice che in ogni caso se JVC fa modelli nuovi 2017 sarebbe solo un top di gamma 4k dai costi molto elevati, e nei modelli in uscita a fine 2016 nella fascia 4000-5000 euro (come il JVC X5000) non ci sarà mai e poi mai ne laser e ne 4K nativo, per una ragione dei costi attuali per quelle tecnologie
cosa ne pensate di questa nota che vi riporto?
-
28-04-2016, 10:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
è verosimile, il ragionamento non fa una piega. La dotazione del X5000 può avere miglioramenti sostanziali solo con una matrice 4K o illuminazione laser e concordo col "tuo" negoziante che sarebbe impossibile implementarle senza un notevole aumento dei costi e quindi del prezzo di listino.
Resta da vedere se JVC pensa di tornare alla politica dei piccoli/piccolissimi upgrade che aveva fino all'altranno, quando ogni anno usciva un nuovo modello, oppure continuerà con la nuova linea di commercializzare nuovi modelli solo in caso di miglioramenti più corposi (cosa che io trovo più intelligente e auspicabile).Ultima modifica di e.frapporti; 28-04-2016 alle 10:30
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD