| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 7 di 7
			
		Discussione: Problema schermo
- 
	07-03-2016, 00:10 #1 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
 Problema schermoSalve. Ho uno schermo Adeo motorizzato e tensionato di circa 4 anni fa. Ho notato da pochissimo che si è ingiallita tutta la parte inferiore, cioè quella finale nel riavvolgimento. Ma non riesco a capire da cosa possa dipendere. C'è qualcosa che possa fare per ripristinare il bianco? Qualche prodotto? 
 
 Nella foto è più evidente ma in proiezione la cosa che si nota è la riga di stacco all'inizio, non la parte inferiore. Ma non capisco da cosa possa dipendere visto che il telo è avvolto.
 
 Anche in eventuale cambio schermo la Adeo rimane sempre una buona marca?
 
 allego foto
 
 2016-03-05 23.45.57.jpgUltima modifica di Gianluke; 07-03-2016 alle 00:33 Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
 
- 
	07-03-2016, 00:32 #2Prova a sentire direttamente Adeo. "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	07-03-2016, 00:33 #3 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
 Si ho mandato una mail pure a loro. Ho visto che è diventata praticamente polacca. Prima era a Trento Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
 
- 
	07-03-2016, 13:03 #4 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
 Mi hanno detto di provare con alcool. Ma comunque non va via quell'ingiallimento. Consigli? Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
 
- 
	07-03-2016, 15:38 #5Temo che non ci sia nulla da fare, non è sporco che si è depositato per qualche causa e che può essere tolto con alcol o simili, credo sia propria la plastica del telo che ha cambiato colore per qualche effetto chimico (invecchiamento, calore.....) o magari arrotolandolo quella parte va a contatto con qualcosa che nel tempo ha "ceduto" del colore al telo. "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	07-03-2016, 16:10 #6Con tutta probabilità si tratta di una alterazione chimica. Non credo sia reversibile. VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	07-03-2016, 16:59 #7 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
 Si infatti. Ma dovuta a cosa? Strano solo sulla parte della banda piú esterna al riavvolgimento....quindi influenzata da calore forse. Mi conviene farmi sostituire il telo interno? Ultima modifica di Gianluke; 07-03-2016 alle 17:00 Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
