Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Costi Di Manutenzione

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183

    Costi Di Manutenzione


    Ciao a tutti. Ho appena comprato casa e per come è fatta vedo bene un proiettore al posto di una tv. Ho una stanza abbastanza lunga (6 metri), i cavi del satellite etc.. sono tutti alle mie spalle e di fronte ho una bella parete bianca sopra al camino.
    Non vorrei spendere oltre i 700-800 euro.
    Domande
    1-Quale tecnologia fra LCD e DLP (penso gli unici accessibili al prezzo indicato) mi garantisce il minor costo nel tempo in termini di manutenzione (sostituzione pezzi etc..) ?
    2-Come si comporta un proiettore di giorno ? cioè si riesce a vedere oppure con la luce è un casino ?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Costi Di Manutenzione

    dave_ukingdom ha scritto:
    Ciao a tutti. Ho appena comprato casa e per come è fatta vedo bene un proiettore al posto di una tv. Ho una stanza abbastanza lunga (6 metri), i cavi del satellite etc.. sono tutti alle mie spalle e di fronte ho una bella parete bianca sopra al camino.
    Non vorrei spendere oltre i 700-800 euro.
    Domande
    1-Quale tecnologia fra LCD e DLP (penso gli unici accessibili al prezzo indicato) mi garantisce il minor costo nel tempo in termini di manutenzione (sostituzione pezzi etc..) ?
    2-Come si comporta un proiettore di giorno ? cioè si riesce a vedere oppure con la luce è un casino ?

    Grazie.
    Ciao e benvenuto.

    Con il budget prefissato (7-800 Euro) e l'esigenza di proiettare anche in luce diurna (stanza senza controllo della luminosità, quindi) sei obbligato ad andare su un LCD per dati (tipicamente con una risoluzione XGA). Ti consiglio di rivolgerti a qualche negozio di PC che tratta anche questi articoli (Epson, HP, Sanyo, Acer, etc) e farti un'idea sui costi.

    Naturalmente, e purtroppo, queste due esigenze sono proprio agli antipodi rispetto ad una riproduzione fedele di un film in un impianto HT (che necessiterebbe di una risoluzione maggiore e di una stanza controllata dal punto di vista della luminosità).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Bè, sul fatto della luminosità si può rimediare (un paio di tende per le finestre e siamo a posto). Però non hai risposto sui costi di manutenzione delle due tecnologie.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    dave_ukingdom ha scritto:
    Però non hai risposto sui costi di manutenzione delle due tecnologie.
    Le lampade di entrambi i sistemi (LCD o DLP) costano un sacco di soldi e durano in base alla loro potenza, in un intorno di 2000 ore per i prodotti di quella fascia di mercato.

    Altre manutenzioni (pulitura filtri/percorso ottico) "programmate" non ne esistono, non è come fare il tagliando ad un'auto.

    Se poi hai sfiga ti si rompe la scheda più costosa, ed allora al costo dei ricambi potrebbe quasi convenirti pensare ad un'altra macchina. Ma sono casi limite.

    Anche se su una Panda fondi il motore non è detto che sia conveniente sostituirlo. No ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Ok, su quella cifra è meglio indirizzarsi su un LCD o un DLP ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    dave_ukingdom ha scritto:
    Ok, su quella cifra è meglio indirizzarsi su un LCD o un DLP ?
    Te l'ho scritto sul mio primo post di risposta .... , lo hai letto?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •