Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Costi Di Manutenzione

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183

    Costi Di Manutenzione


    Ciao a tutti. Ho appena comprato casa e per come è fatta vedo bene un proiettore al posto di una tv. Ho una stanza abbastanza lunga (6 metri), i cavi del satellite etc.. sono tutti alle mie spalle e di fronte ho una bella parete bianca sopra al camino.
    Non vorrei spendere oltre i 700-800 euro.
    Domande
    1-Quale tecnologia fra LCD e DLP (penso gli unici accessibili al prezzo indicato) mi garantisce il minor costo nel tempo in termini di manutenzione (sostituzione pezzi etc..) ?
    2-Come si comporta un proiettore di giorno ? cioè si riesce a vedere oppure con la luce è un casino ?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Costi Di Manutenzione

    dave_ukingdom ha scritto:
    Ciao a tutti. Ho appena comprato casa e per come è fatta vedo bene un proiettore al posto di una tv. Ho una stanza abbastanza lunga (6 metri), i cavi del satellite etc.. sono tutti alle mie spalle e di fronte ho una bella parete bianca sopra al camino.
    Non vorrei spendere oltre i 700-800 euro.
    Domande
    1-Quale tecnologia fra LCD e DLP (penso gli unici accessibili al prezzo indicato) mi garantisce il minor costo nel tempo in termini di manutenzione (sostituzione pezzi etc..) ?
    2-Come si comporta un proiettore di giorno ? cioè si riesce a vedere oppure con la luce è un casino ?

    Grazie.
    Ciao e benvenuto.

    Con il budget prefissato (7-800 Euro) e l'esigenza di proiettare anche in luce diurna (stanza senza controllo della luminosità, quindi) sei obbligato ad andare su un LCD per dati (tipicamente con una risoluzione XGA). Ti consiglio di rivolgerti a qualche negozio di PC che tratta anche questi articoli (Epson, HP, Sanyo, Acer, etc) e farti un'idea sui costi.

    Naturalmente, e purtroppo, queste due esigenze sono proprio agli antipodi rispetto ad una riproduzione fedele di un film in un impianto HT (che necessiterebbe di una risoluzione maggiore e di una stanza controllata dal punto di vista della luminosità).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Bè, sul fatto della luminosità si può rimediare (un paio di tende per le finestre e siamo a posto). Però non hai risposto sui costi di manutenzione delle due tecnologie.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    dave_ukingdom ha scritto:
    Però non hai risposto sui costi di manutenzione delle due tecnologie.
    Le lampade di entrambi i sistemi (LCD o DLP) costano un sacco di soldi e durano in base alla loro potenza, in un intorno di 2000 ore per i prodotti di quella fascia di mercato.

    Altre manutenzioni (pulitura filtri/percorso ottico) "programmate" non ne esistono, non è come fare il tagliando ad un'auto.

    Se poi hai sfiga ti si rompe la scheda più costosa, ed allora al costo dei ricambi potrebbe quasi convenirti pensare ad un'altra macchina. Ma sono casi limite.

    Anche se su una Panda fondi il motore non è detto che sia conveniente sostituirlo. No ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Ok, su quella cifra è meglio indirizzarsi su un LCD o un DLP ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    dave_ukingdom ha scritto:
    Ok, su quella cifra è meglio indirizzarsi su un LCD o un DLP ?
    Te l'ho scritto sul mio primo post di risposta .... , lo hai letto?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •