Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16

    Migliorare Telo Visivo consigli


    Ciao a tutti ragazzi. Ho da poco acquistato un telo motorizzato Visivo. Il modello è CONTRAST 244x190 16:9. L'ho installato a soffitto con dei ganci e catenelle. Il telo ha un drop di 57 cm e lo sfrutto quasi tutto (rimangono dentro pochi cm). La superficie del telo è abbastanza liscia nella parte grigia dove si proietta (ci sono alcune pieghe leggere che si notano solo guardandolo da un lato e in controluce). Nella parte nera laterale però sono presenti alcune ondulazioni, di cui una abbastanza marcata che prosegue anche nella parte grigia. Ho visto che l'asta inferiore che serve da contrappeso è praticamente vuota. Ho pensato allora di metterci qualcosa dentro per tendere di più il telo e cercare di eliminare tutte le ondulazioni laterali e le poche centrali. Avevo pensato di metterci un tubo pieno del diametro massimo di 12 mm e lunghezza 2,5 metri al posto di quello di plastica presente (andrebbe infilato dentro l'asola del telo come qui in foto http://imageshack.com/i/idlT4RVDj ). Ho visto che un tondino di acciaio di 12 mm di lunghezza 2,5 metri pesa circa 2,2 kg. E' Troppo? Conoscete altri materiali che andrebbero bene per lo scopo? Secondo voi quale dovrebbe essere il peso massimo da metterci per non sforzare il motorino e il telo stesso? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    IL tensionamento si può migliorare introducendo un tondino metallico come hai anticipato. So che altri utenti per migliorare il tensionamento hanno utilizzato barre filettate o del rilsan dal diametro inferiore non graverei troppo sul telo per evitare deformazioni a lungo andare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    straquoto quanto dello da ellebiser...

    io inizierei usando qualche cosa con un peso_per_centimetro maggiore ma caricando solo alle due estremità del tubo... non so, una barra di piombo da tagliare in due pezzi da 30-40cm infilati uno per parte (eventualmente poi li blocchi in posizione facendo un piccolo foro nel tubo e con autofilettante per metalli)

    non vorrei che un peso aggiuntivo nella parte centrale comportasse poi una flessione (centrale) del rullo (quello nel cassone) con comparsa di piega bella grande proprio in centro
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    Grazie per le risposte. Quindi 2,2 kg sarebbero troppi? Ho fatto delle foto dove si vede il telo e la piega più grande che parte dall'estremità nera di sinistra e continua sulla parte grigia, mentre l'altro lato sembra essere non piegato. http://it.tinypic.com/view.php?pic=v...8#.VTJvxiHtlBc http://it.tinypic.com/view.php?pic=a...8#.VTJu7CHtlBc http://it.tinypic.com/view.php?pic=v...8#.VTJvVCHtlBc Comunque ho notato che queste pieghe le vedo principalmente di giorno con la luce che entra dalla portafinestra sulla destra, mentre di sera con la luce artificiale della stanza no. Per quanto riguarda l'aggiunta di peso può cambiare in caso lasciassi più drop avvolto nel cassonetto? (forse potrebbe dare più rigidità al rullo interno?) Non ho ancora provato a proiettarci sopra quindi non so se questo genere di pieghe potrebbero dare problemi durante la visone. Per le barre di piombo dovrei sempre usare un diametro del 12 o minore? E dove si possono trovare da prendere? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vista la scarsissima qualità di quel telo, che infatti si manifesta con le solite pieghe, ho paura che aumentare il peso possa introdurre ulteriori stiramenti del telo stesso.

    Le dimensioni del telo sono più che discrete ed anche il drop non è da poco, personalmente mi sarei orientato su un telo serio, sarebbe costato sicuramente di più, ma la caratteristica principale, quasi l'unica, di un telo è quello di essere perfettamente piano, nel tempo, se viene a mancare lo possono anche regalare, ma risulterà comunque inutile.

    L'ho scritto tante volte, anche nella discussione apposita, eppure ci sono ancora iscritti che si lasciano tentare da questa cineseria (nel significato peggiore del termine), mi dispiace per hibridquasar ma spero almeno che traggano insegnamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Caro Nordata,

    le tele di Visivo non sono cineserie. Probabilmente l' amico e' sfortunato perche gli e' capitato un pezzo difettoso. Fossi in lui, avrei chiesto la sostituzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo so, sono vendute da un tedesco, ma non credo che siano "Made in Germany" (poi anche molto abbigliamento viene realizzato a Prato e venduto come "Made in Italy" ).

    Non è solo questo iscritto che è sfortunato, ci sono stati diversi altri iscritti che si sono lamentati nel tempo e sempre per lo stesso motivo.

    Qualche anno fa, quando era esplosa la "moda" dei Visivo perchè "facevano uno sconto ulteriore se si diceva la parolina magica" un mio amico, non iscritto ed a cui avevo venduto il mio vpr precedente ne aveva acquistato uno, a mia insaputa, facendo una ricerca in rete trovando che "costava poco" (tanto è solo un telo).

    Infatti si è ritrovato subito con delle bellissime onde (ed era solo di 2 m., senza drop particolare).

    Lo avevo visto ed era effettivamente di carta velina, come ho scritto subito sul forum a quel tempo.

    Che costino poco, sono d'accordo, ma uno schermo dura degli anni, il mio attuale ne ha una decina ed è ancora perfettamente piano come una tavola da bigliardo, oltre ad avere anche uno spessore della tela non male.

    Pertanto posso affermare che la qualità lascia molto a desiderare, sconti o meno.

    Come avrai notato non ho mai consigliato altre marche, non ho mai scritto neanche dite che "vi manda Picone", pertanto non posso essere certo accusato di favoritismi, però devo anche dire che non mi sembra di avere mai letto di problemi da parte di iscritti che avessero acquistato un telo Adeo o ScreenLine, per non parlare di Stewart.

    Ora lo devo cambiare perchè passo ad un formato più grande ed ho già fatto la mia scelta tra le numerose marche in vendita su SchermiOnLine, pagherò qualche Euro di più, ma sono sicuro di non avere problemi.

    In ogni caso "il problema" (molto) sporadico si può presentare, la Garanzia serve a questo, ma quando lo stesso problema si presente periodicamente vuol dire che la qualità e relativi controlli sono molto scarsi (nessuno regala nulla).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Caro Nordata,

    le tele di Visivo non sono cineserie. Probabilmente l' amico e' sfortunato perche gli e' capitato un pezzo difettoso. Fossi in lui, avrei chiesto la sostituzione.
    Quoto ed aggiungo e so di utenti che hanno preso Visivo e sono più che soddisfatti. Non hanno pieghe e sono ok. Oltrettutto contengono anche un poco di fibra di vetro che irrigidisce il telo rendendo le pieghe più difficili rispetto ad altri meno rigidi. E poi Hibridquasar non mi pare abbia denunciato una situazione disastrosa ma leggermente difettosa e poco influente nelle visione.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    una situazione disastrosa ma leggermente difettosa e poco influente.
    Tanto l'avrà pagato con soldi difettosi per cui non ci sono problemi.

    Suppongo tu stia scherzando, ha dei difetti, però non sono gravi e l'immagine si vede ugualmente pertanto va comunque bene.

    Mi ricorda la frase che ha in firma un noto iscritto: "Chi si contenta, si contenta e basta".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    Ciao ragazzi. Alla fine ho preso un tubo di rame di 2,5 metri e di 12 mm. Pesa circa 740 grammi e l'ho infilato nell'asola del telo. E' migliorato molto. E' rimasta solo nella parte alta del drop una leggera curvatura.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quindi sei soddisfatto? Rimpiangi di aver risparmiato non poco? Giusto per dare una
    informazione a chi ha un piccolo budget e desidera sapere se è abbastanza affidabile.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    Sì, sono soddisfatto. Per come ne avevo sentito parlare mi aspettavo un prodotto scadente, invece no. A vederlo sembra solido. L'unica cosa è che nell'asta di contrappeso non è inserito praticamente nessun peso. Con l'aggiunta di un tubo si risolve facilmente il problema. Essendo il mio primo telo non posso fare paragoni. Inoltre per essere un telo motorizzato costa poco e sono contento di non aver speso tre volte tanto (avendo un budget basso) per un telo che alla fine faceva lo stesso lavoro.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Test seek (digita: visivo screens review su google) fa una dettagliatissima recensione (anche se di qualche anno fa) di schermo visivo con giudizio più che buono.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    Scusami,se non hai fatto confronti con altri teli
    non sai se è di buona qualità, io avendoli fatti ti posso
    garantire che la qualità del telo è bassa.
    Poi noto che hai gli stessi problemi che ho messo in evidenza
    in una discussione precedente, da me aperta su visivo.
    Sei contento...ok, ma far passare l'idea che un telo con tutti quei difetti sia buono...ce ne passa.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Avrai fatto un confronto di un solo telo Visivo vs altri...e quel telo poteva essere
    difettoso. Non credo sia sufficiente per dare un giudizio totalmente negativo.
    Poi Visivo va considerato anche in virtu' del prezzo convenientissimo.
    Personalmente, leggendo nei vari forum, ho rilevato che numericamente, i commenti
    dei possessori di Visivo sono molti di più quelli positivi. E cmq anche i motorizzati
    (o manuali) non tensionati che costano il doppio sono soggetti a onde ed arricciamenti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •