Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    5

    passaggio vga a dvi + viceversa


    ciao a tutti,
    sono un utente nuovo in termini di registrazione ma seguo il vostro forum da tanto (casualmente da quando ha cominciato a frullarmi per la testa l'idea di comprare un videoproiettore, che strano). ora sto, un po'al risparmio, cercando di impostare la stanza e in questo frangente chiedo a chi è più esperto di me:


    (premessa: il mio proiettore ha SOLO ingressi analogici e in particolare qui sto parlando dell'ingresso vga)
    mi è stato regalato, da chi non lo usava più, un lungo cavo DVI con connettori di tipo DVI-D single link maschi. nella mia ignoranza ho pensato usarlo come "prolunga" per trasportare un segnale analogico dall'uscita vga del computer all'ingresso vga del proiettore, utilizzando ad entrambe le estremità un adattatore dvi F to vga M. controllando un po'online mi rendo conto però che la porta DVI-D di cui è munito il cavo accetta solo segnale digitale. è corretto quindi presumere che, se volessi fare come avevo pensato, servirebbe più che un adattatore un convertitore analogico/digitale, in modo che il cavo dvi possa trasportare il segnale, poi da riconvertire in analogico all'entratat nel vp?

    qualcosa mi dice di sì, ma preferisco chiedere e fare la figura del cretino che smenarci dei soldi inutilmente, anche perchè nel qual caso eviterei ampiamente di usare il cavo dvi e investirei qualche soldo in una prolunga vga...

    vi ringrazio fin d'ora!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ti serve soltanto un cavo DVI-I - VGA (dvi-i porta entrambi i segnali, sia analogici che digitali). Oppure, semplicemente un VGA-VGA per collegare pc e vpr.
    Ultima modifica di yiannis; 01-11-2015 alle 20:59

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    5

    ti ringrazio pe rla celere risposta! la mia domanda, però, non era su quali cavi utilizzare, ma su come utilizzare il mio cavo dvi-d per trasportare il segnale analogico. in ogni caso ho tagliato la testa al topo ( ) e ho comprato un cavo vga-vga così risolvo alla radice tutti i miei problemi.

    grazie comunque!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •