Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67

    Consiglio Telo Alto Contrasto per zona giorno/sera


    Ciao a tutti,

    ho bisogno della vostra esperienza per allestire al meglio un soggiorno (luce ambientale di giorno e scuro di sera) con un'area di proiezione di 110"/120".
    Mi sono un pochino documentato sui teli 'dedicati' per un utilizzo in queste condizioni, ma mi trovo all'uscuro dall'esperienza che questi teli hanno nella realtà. Oltre al costo, che certamente li pone come nicchia per veri amanti della proiezione, la cosa che vorrei meglio capire è la differenza tra i diversi produttori (meglio/peggio/scartare) e sopratutto se questi teli, possano poi essere usati tranquillamente (ed aggiungo ottimamente) per le proiezioni notturne in cui la luce ambientale è praticamente zero.

    Vi riporto alcuni teli che mi hanno suggerito e che ho trovato dopo alcune ricerche :

    http://plasmapan-homecinema.com/prod...ond-zero-edge/

    http://www.skylinescreens.com/schermi/skyfix/

    http://www.dnp-screens.com/DNP08/Pro...nova-Core.aspx

    http://www.screenline.it/it/screenli...accessori/tele


    Io opterei per i teli con minimo spazio dedicato alla cornice, in modo da adattarli meglio all'arredamento. Ai lati del telo molto probabilmente ci saranno dei mobili e molto probabilmente anche per la parte superiore (consigliato per diminuire la luce diffusa della lampada del proiettore)


    Il modello del proiettore sarà uno di questi : Epson tw9200 o 6600 oppure Panasonic ET6000


    Grazie per il vostro aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Acquisteresti al buio... per poi visionarli alla luce del sole...?
    Personalmente ho visto BD , SKYFIX e DNP tra tutti il più equibrato mi è sembrato quello in mezzo...
    un link per documentarsi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Grazie ellebiser,

    ma dal link che mi hai mandato non ho ben capito quando vengono messi a confronto tutti quegli schermi indicati nella prova; sia nel video che anche nella descrizione ne parlano solo di due.
    Anch'io ero molto orientato verso SKYFIX, sinceramente anche perchè il prezzo non è esorbitante come altri. Inoltre scrivono che è compatibile con i due tipi di 3D e con sorgenti 2K e 4K.
    Non ho ben capito però perchè il test venga fatto con uno schermo con gain 2.5; non è troppo ? Di sera, cosa potrei fare ?

    Ora, lo so che non farà miracoli, ma il mio scopo è quello di poter vedere magari qualche gara NBA di giorno, e dedicarmi al relax di una proiezione "più impegnativa" di sera, così ecco L'arcano del buoi/luce

    Chiedo troppo ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il problema si pone nel caso di visione con luce ambientale (o diurna) di sera funzionano bene anche gli schermi "normali". C'è chi li ha installati anche in una bat-cave...
    Sì nel video si vedono due schermi a confronto uno attivo ed uno standard. Il gain dello schermo è relativo chiedi bene al venditore ed esponi le tue esigenze vedrai che troverai le risposte alle tue domande.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da HTPC_HD Visualizza messaggio
    Non ho ben capito però perchè il test venga fatto con uno schermo con gain 2.5; non è troppo ?
    E' necessario invece per compensare la perdita di guadagno causato dal colore grigio. Che si fa in poche parole? Abbassano il guadagno utilizzando un colore grigio che rende meglio con luce ambientale e poi usano vari elementi (chiamiamoli micro specchietti) per rialzare il guadagno di nuovo. Siccome questi elementi non coprono tutta la superficie dello schermo, fanno un lavoro complementare per rendere meglio l' immagine in presenza di luce ambientale. Purtroppo non si puo avere tutto in vita e conseguentemente il fenomeno hotspot ci sara' sempre li'...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •