Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    15

    migliori impostazioni per eh-tw 6100 epson?


    Buongiorno a tutti.
    Ho appena finito di montare il suddetto proiettore.

    Oltre ad avere qualche problema di regolazione con keystone e regolazione schermo ( non riesco a centrare in pieno l'immagine), avrei qualche problemino anche con la regolazione di luminosità e colore. E' uno schermo con guadagno 1.2

    Qualcuno gentilmente potrebbe darmi qualche dritta o indicarmi qualche guida di regolazione?.

    Grazie mille in anticipo.

    PS: ho anche notato che molti film si vedono con bande nere sopra e sotto e quindi non riesco a coprire a pieno la schermata di visualizzazione bianca dello schermo. Possibili soluzioni ?
    Ultima modifica di tiger00; 06-05-2014 alle 16:34

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41
    Sai che ho lo stesso tuo problema!
    Ho montato il videoproiettore, il tuo stesso modello, inclinandolo verso il basso per far rientrare l'immagine nel telone.
    Ho regolato il V-Keystone, l'immagine è centrata ma ottengo delle bande nere molto sbiadite che sbordano dall'immagine; queste bande hanno la stessa dimensione deformata dell'immagine senza essere regolata col V-keystone.
    Questo problema mi si ripercuote nel 3D, immagine centrata e 3D in basso deformato.
    Home Theatre Kenwood 5.1 con casse JBL - VPR Full-HD Epson TW6100 - Philips 47PFL8404 - Notebook HP (CPU i5) - DVD Recorder Sony - XBOX 360

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Ragazzi, e' imperativo per quei vpr che non dispongono movimento della lente, di essere posizionati precisamente secondo le indicazioni del manuale d' uso. Purtroppo, usando keystone avete distrutto la geometria nonche' la nitidezza dell' imagine. Se per i single chip vpr l' uso del keystone e' vietato, per i tre chip (come i vostri) e' stravietato!! Direi di fare una prova a riposizionare i vpr all' altezza giusta.

    Per quando riguarda le bande nere, e' normalissimo che ci siano sui film girati con tale quadro (2.35;1).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •