Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Staffa panny 700 a soffitto


    ragazzi, costo della staffa originale panasonic a soffitto:

    310 EUROZZI!!!

    Ma che sono scemi? qualcuno ha delle soluzioni alternative a quella di farsi spellare così?? io pensavo di ricorrere ad un fabbro... ma non è che esiste una ditta che produca staffe diciamo "commerciali"???
    dove si può vedere la staffa originale panasonic??
    Saluti
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Da Audionatali a Monsummano Terme, a me hanno proposto per l'attacco di un Dreamy una universale del costo di circa 75 €.
    Prova a vedere in giro, vedrai ne trovi a meno
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Staffa panny 700 a soffitto

    matazen ha scritto:
    ragazzi, costo della staffa originale panasonic a soffitto:

    310 EUROZZI!!!

    Ma che sono scemi? qualcuno ha delle soluzioni alternative a quella di farsi spellare così?? io pensavo di ricorrere ad un fabbro... ma non è che esiste una ditta che produca staffe diciamo "commerciali"???
    dove si può vedere la staffa originale panasonic??
    Io ho preso quella di www.prandinimobili.it e mi sono trovato bene

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...non so se può esserti utile per un'idea diversa dalla solita anonima staffa che in alcuni casi è anche brutta da vedere, ma io ho cercato di utilizzare un supporto che mi creasse anche un pò arredamento, siamo sempre abituati a vedere le solite staffe...
    ho realizzato una mensola in legno verniciata e l'aspetto non dispiace per nulla...
    la vedi quì
    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=24104
    Ciao
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    complimenti a fra per la sua mensola, davvero carina, ma per la mia sala è necessaria la staffa. credo che a questo punto la prenderò da prandinimobili. ma te, stefano, come la trovi come staffa, solida e sicura??
    Saluti
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    matazen ha scritto:
    complimenti a fra per la sua mensola, davvero carina, ma per la mia sala è necessaria la staffa. credo che a questo punto la prenderò da prandinimobili. ma te, stefano, come la trovi come staffa, solida e sicura??
    Non vale di sicuro più di quello che costa ma per sorregere il panny va bene. E facilmente regolabile in tutte le posizioni, forse anche troppo, perchè poi devi stringere bene tutto per evitare spostamenti involontari quando tocchi il vpr.

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    matazen ha scritto:
    complimenti a fra per la sua mensola, davvero carina, ma per la mia sala è necessaria la staffa. credo che a questo punto la prenderò da prandinimobili. ma te, stefano, come la trovi come staffa, solida e sicura??
    perchè non te la costruisci con pochi euro e molto + bella?

    leggi qui e poi leggi qui

    ciao, davide
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    grazie per i link davide, ma non confido per nulla nelle mie qualità manuali. tanto più che ho il terrore di scendere nella saletta e vedere il mio panny sfracellato al suolo

    credo che alla fine comprerò la staffa consigliatami da stefano, che l'ha pure provata col panny 700.

    a presto per le foto definitive del mio HT
    Saluti
    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    matazen ha scritto:
    grazie per i link davide, ma non confido per nulla nelle mie qualità manuali. tanto più che ho il terrore di scendere nella saletta e vedere il mio panny sfracellato al suolo

    credo che alla fine comprerò la staffa consigliatami da stefano, che l'ha pure provata col panny 700.

    a presto per le foto definitive del mio HT
    di niente! Attendiamo foto.....
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ciao, se non hai ancora acquistato la staffa prova a dare un occhiata a QUESTA è cotruita magnificamente, costa "qualcosina" in più è vero , ma possiede una semplicità di configurazione e possizionamento quasi uniche..

    Anche io ho provato varie soluzioni, mensole, mobiletti staffe autocostruite, poi alla fine ho smesso di spendere tempo e denaro e da circa un mesetto ho appeso al soffitto il mio Panny 500 con questa uno spettacolo, in praticità,doppia vite per ogni foro in modo da regolare millimetricamente la posizione del vpr sen "becchi" il centro assoluto non è un problema, i braci sono regolabili in lunghezza, avviamente in centrimetri non metrie ecc.ecc.

    Ciao Giuseppe

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Non mi ricordo dove ma su di un sito americano, ho visto una ingegnosa opera per il supporto a soffitto del vpr:
    basta smontare una vecchia poltroncina da ufficio, quelle con la vite per la regolazione in altezza, tolto il sedile e la raggiera delle ruote, vedrete che il tutto è praticamente un supporto già pronto, basta forare la base più larga ( quella dove era il sedile ) a cui verrà attaccato il vpr precisamente in corrispondenza dei fori degli attacchi del vpr. L'altra base è già pronta per attaccarla al soffitto.
    Semplice, di poco costo e ( se poi trovo le foto dove l'avevo visto ve le posto ) sopratutto sembra un supporto di quelli da 150 e passa euro. Credeteci.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io ho montato il Panny 700 con la staffa Prandini (che vende anche misterprice.it on-line) con buon risultato.

    Per l'estetica puoi vedere qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24858

    Attenzione però che nella confezione non troverai le viti da utilizzare per agganciare il vpr, quindi ti consiglio di andare da un ferramenta e cercarli prima.

    Ciao e buon lavoro

    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    grazie mille nemo per le info, sono andato subito su mrprice ad ordinare la staffa.
    così monterò al più presto la staffa e poi lo schermo

    grazie a tutti per l'aiuto
    Ultima modifica di matazen; 30-01-2005 alle 23:24
    Saluti
    Matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Ciao Matazen, forse sono un poco in ritardo, ma ho letto il 3d solo adesso.

    Io ho avuto il tuo stesso problema, e ho deciso di costruirmi una staffa autonomamente, con una spesa vermanete contenuta.

    Ho utilizzato due supporti per le gambe del tavolo (presi all'OBI a circa 2 euro l'uno), una lastra di plexiglass 30X30 di spessore generoso per evitare che si pieghi, un "tondino" di abete di 20 cm (sempre OBI a circa 2 euro) e una barra filettata del 10 (compatibile con il filetto dei supporti per le gambe del tavolo, viti e bulloni e fisher necessari per l'acoraggio al soffitto.

    Il procedimento è piuttosto semplice:

    Ho forato da parte a parte il "tondello" di abete (un foro passante del 12), ci ho infilato la barra filettata (tagliata a misura) e alle estremità ho avvitato i due supporti per le gambe del tavolo.

    Ti allego una foto scattata durante la verniciatura del "tondino" di abete doverbbe essere abbastanza esplicativa.



    In seguito ho tagliato il plexiglass nella misura desiderata (l'ho fatto delle dimensioni del proiettore), l'ho forato per collegarlo ad uno dei supporti per il tavolo (ho utilizzato dei bulloni del 6), e l'ho forato in corrispondenza dell'aggancio del proiettore (Il Panny 700 ha 4 sedi per delle viti del 4).

    Una volta fissato il plexiglass alla staffa, ho montato le viti sul proiettore e ho utilizzato del dadi a farfalla per fissare lo stesso al plexiglass (le viti a farfalla permettono di regolare millilmetricamente l'inclinazione del proiettore).

    Il tutto ha questo aspetto:



    Il costo è vermanete contenuto e il risultato (almeno per me) è stato più che soddisfacente.

    Se qualcuno è interessato eventualmente posso postare altre foto di dettaglio.

    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    bhè che dire, complimentoni per l'inventiva, la capacità manuale nonchè il risultato

    presto invierò le foto della sala quando avrò finito di montare tutto (nel 2145 circa d.C.)
    Saluti
    Matteo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •