Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17

    Dubbi sulla disposizione del vpr


    Salve a tutti gli amici del forum.
    Spero che questa sia la sezione giusta per i miei quesiti.
    Sono appassionato frequentatore del forum da anni per l'audio e non solo e ho seguito con piacere le molteplici discussioni sulla “nostra” passione. Adesso è arrivato il momento della necessità di un vostro consiglio: ho intenzione di allestire un ambiente per la visione di film e ho dei dubbi sia sul tipo di apparecchio(schermo tv o vpr che preferisco) ed eventualmente la disposizione del vpr nel mio spazio ,il 3d mi interessa, ma non è predominante per la scelta.
    La stanza misura 388 cm di larghezza e 478 cm di lunghezza mentre l’altezza e di cm 255.Il divano è posto sotto una struttura di cartongesso con sei faretti per illuminare la zona e sul soffitto è disposto un lampadario con altri cinque faretti (tipo binario).Tutti i faretti sono led.La stanza è completamente oscurabile eccetto per un “velo” di luce che filtra dalla porta scorrevole a destra del divano. Provvederò successivamente con una tenda ad isolare anche questa sorgente di luce.


    La struttura di cartongesso (h39cm L388 cm.) è la copertura di alcuni scarichi del mio appartamento ma possibilmente è utilizzabile come sostegno per il vpr collocandolo all’interno attraverso un' apertura creata appositamente sulla parte frontale ,regolazioni permettendo, e se il calore generato dalla lampada non è un problema. Eventualmente potrei creare delle bocchette d’areazione all’estremità della struttura. Altrimenti sarei obbligato ad usare un sostegno a soffitto riducendo la distanza lente/schermo
    Ho la possibilità di utilizzare,se necessario,uno schermo fisso di base di260cm e l’altezza di 160cm di superfice utile. La distanza della seduta è circa 440cm.
    Per il vpr avrei pensato all’Optoma 25e e come schermo di 275 x 160 con superfice utile di263 x 148(lo schermo 16955 sul catalogo della “ visivo”spesa 1200.00 euro circa schermo+vpr) ma ho dei dubbi per quanto riguarda la distanza di proiezione calcolata con il calcolatore di projector central(troppa luminosità?). Per quanto riguarda il tv, penso che è necessario almeno un 60’’ma non sono sicuro che sia sufficiente per una visione ottimale e quindi dovrei avvicinare la seduta al centro . Poi tutto dovrebbe rientrare nel budget che ho a disposizione (circa 1200,00euro) ma ripeto,non è la soluzione che preferisco.
    In seguito ho intenzione di aggiornare anche il sistema audio(adesso ho un h.t Yamaha + jbl) ma come precedenza , preferisco disporre per il meglio la visione.
    Nei due allegati:le dimensioni del locale e il risultato di projector central
    Come avrete notato i dubbi sono molti, ma spero che con il vostro aiuto riuscirò in un risultato positivo.

    Un saluto cordiale e grazie per l’aiuto.
    Fabio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizierei a dotarmi di un TV di adeguato pollicciaggio. Per il proiettore dovresti verificare prima di tagliare il contro soffitto in cartongesso se è idoneo a sopportare il peso di un proiettore anche se di piccola taglia quale l'optoma). Per l'evenutale aerazione ritengo sia indispensabile alfine di garantire maggiore durata della lampada. da verificare anche la possibità di alimentare il proiettore e far passare anche gli eventuali collegamenti (HDMI al minimo).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17
    Grazie ellebiser,terrò presente i tuoi consigli specialmente per quanto riguarda la collocazione del vpr e del suo peso di cui non avevo tenuto conto.Per il cavo (mi interessa solo l'HDMI) avevo pensato di passarlo nella canalina, che ho già passato,che mi collega i canali audio posteriori.Comunque proverò prima anche a posizionare un 55'' e vedere il risultato.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potendo, oserei anche un 65"...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17
    Si,in effetti avevo pensato ad un 60" e con un 65" sarebbe meglio, ma proverei con un 55" che un vicino molto compiacente mi presterebbe(io ho un 40") per rendermi conto,almeno in parte, dell'impatto.Comunque penso che con un 65" mi allontanerei dalla somma di spesa che ho previsto,tenendo conto che ho intenzione anche di sostituire o, almeno iniziare a sostituire,l'impianto audio.Per il proiettore ho contattato la persona che mi ha fatto il lavoro del cartongesso per avere la sicurezza che possa reggere il peso del vpr e se è possibile fare delle feritoie per la circolazione dell'aria. Dovrò valutare il tutto e decidere.
    Grazie ellebiser.
    Ultima modifica di Berofa; 09-06-2014 alle 13:58

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17
    Salve ellebiser, eccomi di nuovo. Come avevo anticipato mi sono informato presso l’operatore che a suo tempo mi aveva montato il cartongesso e mi ha detto che per quanto riguarda il peso non ci sono problemi ma le feritoie per l’areazione ritiene che non sarebbero sufficienti per una adeguato ricircolo d’aria e mi ha consigliato di usare un sistema aspirante al che ho desistito da questa soluzione e cambierò tutto. Ho fatto una prova anche con un TV lcd 55”ma per avere una buona visione ho dovuto spostare il divano al centro della stanza e ho scartato la soluzione. Considerando che questo ambiente è dedicato alla visione di films (ho già un tv40”in salotto),opterei sicuramente per un vpr (tinteggiando sia le pareti che il soffitto con colori scuri), eventualmente con ottica “corta” e lo posizionerei a circa 2 metri dallo schermo e, con l’aiuto del calcolatore, ho notato che con il Benq W1080ST avrei una base di circa 2,90 metri con 63nits di luminosità e con un offset (ho scritto giusto?) di 4cm mi permetterebbe di avere un margine anche per la disposizione in altezza del telo che ne pensi? Può essere fattibile o hai un consiglio migliore per il vpr e la sua installazione dettato dalla tua esperienza?
    Grazie.

    Riepilogo: locale 480cmx390cm x 255cm
    Parete libera per lo schermo L 290cm x h210cm
    Punto di visione a 450 cm altezza 115cm

    DSC01313 (FILEminimizer).JPG
    parete per lo schermo
    DSC01314 (FILEminimizer).JPG
    la piantana,il pc ecc.saranno tolti
    DSC01316 (FILEminimizer).JPG
    vista del divano con in alto la struttura di cartongesso

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se puoi sfruttare il posizionamento a distanza ravvicinata il W1080 è un ottimo player e sa gestire perfettamente basi schermo impegnative anche a distanze ridotte grazie all'ottica a tiro corto. La tua parete, una volta liberata, ha tutte le caratteristiche che servono per la proiezione domestica. Se puoi appendi uno schermo fisso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17
    Ellebiser grazie per i tuoi preziosi consigli ma adesso continuo ad assillarti per il telo: il mio pensiero è di utilizzare a pieno lo spazio a disposizione(cm.290xh cm.210)ma a parte il rapporto 16:9 da rispettare avevo intenzione di acquistare un telo(fisso) di cm.311 x cm.180 con la parte utile di cm.299 x cm.180 ma una parte della cornice mi rimarrebbe nascosta dalla libreria a sx dello schermo anche se produrrebbe solo una limitazione minima della veduta dalla parte estrema del divano(a sx). Alternativa potrebbe essere uno schermo più piccolo di cm.275 x cm.160 con una superfice utile di cm.262 x cm.148.In questo caso il Benq 1080st sarebbe troppo luminoso e dovrei utilizzare il vpr in modo “eco”(ha tre possibilità di utilizzo) oppure il filtro ND come consigli tu per altre realizzazioni. Altra alternativa il telo a metraggio come quello utilizzato da Apophis….cosa mi puoi consigliare?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In entrambi i casi il Benq W1080 ST funziona alla grande con lo schermo più grande addirittura andrei sul gain 1.1... mentre per il 275 basta ed avanza il gain 1.0. I Valori su PC sono in lampada normale che utilizzerai solo per il 3D (si setta in automatico)... per il 2D (-30% circa) siamo entro valori corretti 50 nits in eco 72 in normal...
    La tela bianca al metro potrebbe rivelarsi una soluzione per realizzare uno schermo , rispettando il rapporto 16/9, su misura per il tuo ambiente. Dovrai però ingegnerizzare la struttura ed adattarci una cornice ( nera o in velluto ).
    Ultima modifica di ellebiser; 18-06-2014 alle 17:02
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17

    Risposta velocissima! Valuterò le tre opportunità in base ai tuoi consigli e deciderò in merito, anche perché devo tenere conto dello spazio per l’impianto audio che adeguerò a breve. Grazie di nuovo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •