Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Calibrazione proiettore: a chi rivolgermi?


    Salvo imprevisti sabato dovrei entrare in possesso del mio primo VPR, poi passeranno altri 2 mesi almeno prima di poterlo installare (il tempo di finire la casa nuova con annessa sala HT)
    Con questo 3D metto un po' le mani avanti, giusto per sapermi regolare quando sarà il momento.

    Qualcuno mi può consigliare a chi rivolgermi per una calibrazione?
    Chiaramente preferirei spendere il meno possibile ed immagino che uno dei modi per farlo sia trovare un calibratore vicino a casa per cui chiedo se in zona Verona ci sia qualcuno capace.
    A proposito di parcelle: non ho idea di cosa possa costare una calibrazione, mi date una cifra indicativa? un ordine di grandezza?

    In attesa (o addirittura in sostituzione) di una calibrazione c'è qualche regolazione, magari roba standard reperibile nel web, o metodo di regolazione per incapaci (cioè per me) che mi consenta di arrangiarmi in qualche modo?
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-05-2014 alle 15:08
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per il costo dipende dal calibratore...dai un'occhiata sul sito homecinemareport, è questo servizio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    grazie per il suggerimento.
    il sito non è raggiungibile, mi da errore (almeno per ora)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La cifra dipende anche da chi fa la calibrazione, se è un calibratore certificato ISF (trovi un elenco sul loro sito in USA) se ben ricordo dovrebbe essere intorno ai 300 €, con variazioni in base ad eventuali problemi particolari che possono sorgere.

    Tieni presente che la calibrazione ISF non è quella fatta da un tizio qualsiasi che però usa il banco di memoria "ISF" presente su alcuni vpr (qualcuno l'ha spacciato come tale ), ma una persona che ha seguito un apposito corso e poi (non basta solo il corso) ha sostenuto e superato un esame con rilascio di relativo attestato da ISF USA.

    Molti rivenditori offrono questo servizio, quanto meno quelli più importanti e seri.

    In ogni caso dovresti aspettare almeno un centinaio di ore/lampada prima di effettuare un tale intervento, poichè la luminosità della stessa, nonchè altre caratteristiche, variano molto duramte le prime ore di vita e questo vanificherebbe un eventuale intervento fatto troippo presto; in ogni caso la calibrazione andrebbe poi rifatta periodicamente, sempre per il motivo appena indicato.

    Tu stesso puoi fare alcuni interventi base ma fondamenteli, ovvero la regolazione di Luminosità e Contrasto, tramite uno dei tanti dischi test che si trovano in rete e di cui si parla anche qui (molti sono scaricabili gratuitamente), il più famoso è quello di AVS.

    Quelle sono le due regolazioni da cui si parte ppi per fare tutto il resto e devono essere fatte ad occhio, con l'ausilio di appositi pattern, i vpr attuali solitamente hanno già una buona colorimetria di partenza, regolati i due aspetti indicati, dovresti essere abbastanza a posto; poi se vuoi potrai affinare il tutto con un esperto del settore (o un amatore evoluto dotato di sonda e che sappia quel che sta facendo) ce ne sono molti anche nel forum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •