Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    8

    Domanda neofita Lens Shift + distanza di proiezione


    Ciao a tutti
    ho un dubbio riguardante il Lens Shift:
    nel calcolo della distanza di proiezione e quindi della dimensione della proiezione, va considerato l'eventuale LS, nel caso mio verticale, che andrebbe ad aumentare la distanza lente-telo?
    Oppure il LS va solo a spostare la proiezione senza aumentarne la dimensione?
    Sono interessato perchè anche un piccolo aumento mi gioverebbe visto la poca distanza di proiezione nel set-up che sto allestendo..

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Il Lens-shift sposta solamente l'immagine senza incidere sulle dimensioni.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Quoto, ed è meglio non usarlo agli estremi in modo che l'ottica lavori più al centro possibile.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    Perfetto grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    De nada
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Quoto, ed è meglio non usarlo agli estremi in modo che l'ottica lavori più al centro possibile.
    Siamo proprio sicuri che il Lens shift - in quanto regolazione puramente meccanica - se non utilizzato al massimo vada ad inficiare la qualità dell'immagine proiettata?
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •