|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Panny 700 - inquietante avvistamento
-
19-01-2005, 15:11 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 49
Panny 700 - inquietante avvistamento
Apparsa macchia verde circa 7 cm diametro: cos'è? Polvere?
Cosa fare?
ciaoci sto pensando...
-
19-01-2005, 15:16 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: Panny 700 - inquietante avvistamento
guido72 ha scritto:
Apparsa macchia verde circa 7 cm diametro: cos'è? Polvere?
Cosa fare?
ciao
-
19-01-2005, 15:21 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 49
cosa fare allora???!!!!
ci sto pensando...
-
19-01-2005, 15:51 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
guido72 ha scritto:
cosa fare allora???!!!!
-
19-01-2005, 18:28 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
leggere il libretto delle istruzioni è così difficile e impegnativo?
li ti spiegano come pulire dalla polvere ed è una cagata..
ciao.
-
21-01-2005, 11:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
X cinemaman. Guido72 si riferiva alla polvere che si deposita sulle matrici lcd, e ti posso asicurare che come pulirle, non solo non c'è sul libretto di istruzioni, ma secondo me sono pochi i centri assistenza che lo fanno con "dovizia causa".
Se poi hai un manuale che parla sul come pulire le matrici, rendici partecipi, perchè sui nostri c'è scritto solo come pulire il filtro.
Saluti.
-
21-01-2005, 11:20 #7criobit ha scritto:
X cinemaman. Guido72 si riferiva alla polvere che si deposita sulle matrici lcd, e ti posso asicurare che come pulirle, non solo non c'è sul libretto di istruzioni, ma secondo me sono pochi i centri assistenza che lo fanno con "dovizia causa".
Se poi hai un manuale che parla sul come pulire le matrici, rendici partecipi, perchè sui nostri c'è scritto solo come pulire il filtro.
Saluti.Sono tornato bambino.
-
21-01-2005, 15:24 #8
Ti posso assicurare che non e' difficele pulire le matrici,
cmq prima informati se decade la garanzia una volta aperto per tale operazione, IMHO preferisco farla io, il piu' delle volte
l'assistenza non le pulisce a dovere, cosi' la macchiolina invece di vederla ad un lato te la ritrovi magari nel mezzo
con smaddonamenti vari e incazzature trucolente.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
21-01-2005, 15:31 #9Micio ha scritto:
Ti posso assicurare che non e' difficele pulire le matrici,
cmq prima informati se decade la garanzia una volta aperto per tale operazione, IMHO preferisco farla io, il piu' delle volte
l'assistenza non le pulisce a dovere, cosi' la macchiolina invece di vederla ad un lato te la ritrovi magari nel mezzo
con smaddonamenti vari e incazzature trucolente.
Mandi.
Sul TW200 (anche io ho avvistato un alone) se non si vuole rischiare l'apertura del proiettore (con pericoli per la garanzia) si può smontare la lampada (è consentito) e da alcune feritoie soffiare con una pompetta aria.
Sullo Z3 è prevista nel manuale (ed è inclusa una pompetta ad hoc) la pulizia degli LCD.
Sul Panny (che poi è quello che interessa a te) lo ignoro, ma prima di smontarlo, controlla se hai una situazione simile a quella del TW200....Mauro Cippitelli
-
21-01-2005, 15:55 #10maurocip ha scritto:
Le cose sono varie, a seconda dei proiettori.
Sul TW200 (anche io ho avvistato un alone) se non si vuole rischiare l'apertura del proiettore (con pericoli per la garanzia) si può smontare la lampada (è consentito) e da alcune feritoie soffiare con una pompetta aria.
Sullo Z3 è prevista nel manuale (ed è inclusa una pompetta ad hoc) la pulizia degli LCD.
Sul Panny (che poi è quello che interessa a te) lo ignoro, ma prima di smontarlo, controlla se hai una situazione simile a quella del TW200....
ma vedendo lo schema del 700 non mi sembra molto complesso arrivare ai pannelli, non mi sembra occorra smontare la lampada.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
21-01-2005, 15:57 #11criobit ha scritto:
secondo me sono pochi i centri assistenza che lo fanno con "dovizia causa".
Quello che posso dire è che rimuovere la polvere dalle matrici e elementi associati è un operazione semplice.
Ovviamente parlo del mio caso, nel quale ho pulito 2 volte le matrici del mio proiettore, una volta ho sostituito anche il polarizzatore del blu.
Sottolineo che è necessario conoscere a priori il proiettore e come sono strutturate le zone su cui si andrà ad intervenire, questo è fondamentale. Bisogna sapere dove e come mettere le mani, alla fine si tratta di una semplice operazione meccanica.
xguido72
Molto probabilmente si tratta di polvere, solo che 7cm mi sembrano un po troppi anche per un "granellone" di polvere. A meno che tu non stia proiettando un immagine molto grande.
Poi, quand'è che vedi quella macchia? Con quali schermate?
In ogni caso, con un qualsiasi disco test, proietta uno per volta i colori primari, in questo modo dovresti identificare meglio il pannello interessato e magari ottenere qualche informazione in più
-
21-01-2005, 16:01 #12Thefaster ha scritto:
In ogni caso, con un qualsiasi disco test, proietta uno per volta i colori primari, in questo modo dovresti identificare meglio il pannello interessato e magari ottenere qualche informazione in più
Secondo te, visto che l'alone lo vedo solo sullo schermo buio (non l'ho notato sui primari), forse è da qualche altra parte.
ciaoMauro Cippitelli
-
21-01-2005, 16:04 #13maurocip ha scritto:
Questa proprio non l'avevo pensata...
Secondo te, visto che l'alone lo vedo solo sullo schermo buio (non l'ho notato sui primari), forse è da qualche altra parte.
ciao
-
21-01-2005, 16:13 #14Thefaster ha scritto:
Forse il prisma?
Quello che mi sfugge è la raggiungibilità dalle fessure vicino alla lampada (avrai capito che non voglio aprire il TW200).
Credo dovrò armarmi di coraggio, pompetta e... buttarmi.
ciaoMauro Cippitelli
-
21-01-2005, 16:20 #15maurocip ha scritto:
In effetti potrebbe essere quello.
Quello che mi sfugge è la raggiungibilità dalle fessure vicino alla lampada (avrai capito che non voglio aprire il TW200).
Credo dovrò armarmi di coraggio, pompetta e... buttarmi.
ciao
Scherzo; vedrai che e' + semplice di quello che credi,
è + la paura che altro.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero