Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    No accensione lampada TW10H


    Ciao ragazzi e buon anno ancora a tutti!
    Pongo ora alla vostra attenzione un problema gia' capitatomi in passato e risolto facendomi sostituire da MW il mio epson, pero' ora dopo 100h mi ricapita: mi succede che acendendo il mio epson la lampada non si accende e sento nell'intervello di 1 minuto di prova dell'accensione un suono intervallato di 30 secondi simile ad un farfallio e non si accende se non dando qualche leggero scossone al vpr. Ho gia' letto che e' capitato ad altri possessori di questo vpr. Mi era gia' capitato anche a me in passato e lo avevo risolto richiedendo la sostiutzione del vpr a MW essendo ancora nei termini per la sotituzione del prodotto. Ora purtroppo sono fuori termini e quindi devo risolvere il problema, visto che su due modelli dello stesso prodotto mi e' capitato lo stesso problema, e quindi comincio a pensare che non sia una anomalia del prodotto stesso (tranne che epson punti ormai a fregare i suoi clienti, ma non credo!). C'e' qualcuno che mi sa dire come risolverlo o che anche ha gia' trovato la soluzione a questo problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    anche a me succede stessa identica cosa credo sia l'alloggiamento della lampada

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Ciao darkeldar....penso anche io...credi pero' che col calore della lampada si sia potuto generare una deformazione dell'alloggiamento?
    Anche tu risolvi il problema dandogli dei colpetti o inveci ogni volta procedi a smontare e rimontare la lampada? Sul modello che avevo prima e che mi dava lo stesso problema, smontavo ogni volta la lampada e cosi' subito dopo funzionava, pero' poi nei giorni successivi si presentavalo stesso problema!
    Come risolvi tu il problema e pensi che ci possa essere una soluzione per un riasetto che permetta di non avere piu' questo problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    con i colpetti o staccando la corrente ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    Non valuti la possibilita' di mandarlo in assistenza per risolvere in modo definitivo il problema? Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •