Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: vpr canon xeed sx50..

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77

    vpr canon xeed sx50..


    viste le caratteristiche interessanti ( a parte il contrasto che sembra bassino.....1000:1) volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di vederlo in funzione visto che ormai sono deciso a cambiate vpr( attualmente uso un infocus x1 con firmware del 4800).
    In pratica da quel che ho capito è un d-ila marcato canon....
    2000 ansi lumen ( in mod. eco) non sono troppini per l'home theatre?
    Se qualcuno conoscesse qualche link a qualche test del suddetto ......visto che non ho trovato niente in giro per internet.
    grazie a tutti
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    ps: matrice 1400x1050......non è male!
    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    è un prodotto L-Cos , quindi il primo "step" degli LCD riflessivi.

    Dato che era un bel pò che prodotti con questa tecnologia non si affacciavano sul mercato consumer (a parte i retro proiettori Mitsubishi e Philips, licenziatari del brevetto) direi che ti conviene aspettare almeno le prime recensioni per avere un'idea sommaria di come vada.

    Su tutti, come si comporta in ambito HT? Quanto dura la lampada e cosa costa il ricambio? Con una matrice SXGA+ (appunto 1400x1050) quanto devi "scalare" ogni volta un misero PAL per poterti visualizzare un DVD ?

    Al massimo, se le premesse ci fossero tutte, potresti adottare una lente anamorfica + processore esterno e toglierti qualche soddisfazione. A patto che le premesse però ci siano davvero ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    Le tue ragioni sono piu' che pertinenti, verrebbe collagato al mio htpc per visionare dvd , HD ed eventualmente prog. via sat tramite scheda satellitare residente sul pc.( possiedo anche uno scaler dvdo per segnali provenienti dall'esterno).

    Ho avuto per alcuni giorni in visione un d-ila g-10 e mi ha lasciato molto favorevolmente impressionato pur dichiarando un contrasto di 250:1: ( mi chiedo come sia possibile che il contrasto del d-ila sia paragonabile a occhio a quello del mio x1 che dichiara un contrasto di 2000:1......e ti dico che l'ho paragonato con diversi film e scene critiche:chi è che frega?)soprattutto mi hanno impressionato i colori: moolto piu' naturali del mio x1, ma il rumore del g10 è insopportabile.

    Avrei la possibilità di acquistare il d-ila sx21 a un prezzo "interessante" ma si tratta sempre di una cifra superiore al Canon, inoltre ho letto in un post precedente che le due macchine dovrebbero essere "teoricamente" simili: ecco perchè dell'interessamento a questa macchina.
    ciao
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Diciamo che il rapporto di contrasto è importantissimo in ambito HT, ma purtroppo quello che le case dichiarano è quasi sempre funzione del marketing e non derivato da una realistica analisi tecnica.

    Come dire, leggi le brochure per avere un'idea, ma poi cerca sempre di vedere col tuo occhio se i dati sono "veritieri" o meno.

    Un D-Ila è pur sempre un L-Cos, solo che la JVC ha interposto un "amplificatore di luce" migliorandone le prestazioni (ed ha anche reso più piccoli i singli "pixel" ). Nel caso del Canon in oggetto, si tratta di un LCD riflessivo "liscio" a matrice SXGA+ . Comunque non è assolutamente detto che non sia un bel prodotto: andrebbe visto e provato con calma.

    Oltre tutto non ho neppure idea di quanto costi.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    il d-la sx21 lo avrei a prezzo di favore a 4.500+iva, mentre il canon costa 3.000 e rotti euro al pubblico .....c'è una certa differenza, è anche vero una cosa:
    l'sx21 dichiara 1000 linee televisive; canon 500,
    il JVC è 1000 lumen ottimizzati per l'home theatre , canon non ne parla, altra cosa interessante è che JVC fa il pull-down sia 3:2 che 2:2 .
    come dicevi tu.....bisogna vederlo dal vivo.
    ciao
    Michele

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Sono interessato anch'io al Canon

    sei riuscito a vederlo? Forse riesco ad ottenere una visione da un distributore di Cinisello, se sei di Milano e dintorni vedo di tenerti informato. Il prezzo... per ora mi hanno dato 3'300 € circa, cui credo sia da sommare l'IVA essendo un prodotto professionale (per ora ho avuto solo un contatto telefonico, assolutamente non esaustivo). A me interessa la matrice 4:3 e l'alta risoluzione, sia per proiezione di fotografie che per lavoro, tuttavia l'interesse per l'HT è preminente e vorrei vedere soprattutto bene i film. Ale
    Ale

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    purtroppo non son ancora riuscito a vederlo, mi sono interessato al modello in questione perchè il funzionamento è quello del d-ila e ti posso garantire che è un gran bel vedere.
    purtroppo il modello che ho in prova è un JVC g-10 (con matrice di 1365X1050)ed ha delle ventole molto rumorose che mi impediscono di gustarmi il film come vorrei.
    il modello sx21 ha la stessa matrice del canon e un contrasto che jvc dichiara 800:1 ( in vero come detto il g-10 è dichiarato 250:1 ma rivaleggia con l'infocus che sulla carta dice 2000:1).
    il prob. è il prezzo: jvc è molto piu' caro del canon quindi se fossero la stessa macchina .......

    mi sono letto diversi tread esteri visto che in Italia siamo come sempre ultimi in queste cose e dicono essere una macchina con doti spiccate anche per HT.

    sono sicuro del jvc sx21 come ottima macchina avendolo visto funzionare, ma non si sa ancora niente di questo oggetto misconosciuto che è il canon xeed.
    Indubbiamente se andiamo su jvc il livello del nero è migliore di un lcd e i colori sono una favola , ma è anche vero che JVC se li fa pagare i suoi videoproiettori.
    Per il prezzo ...se fosse ivato sarebbe un bel prezzo , se è piu' iva....su internet si trova a meno.

    ps: se riesci a vederlo in funzione ti sarei grato se mi postassi le tue impressioni.....per visionarlo..sono di modena: un po' lontanuccio ma chissà.....magari organizzo una giornata all'insegna del "mi voglio far del male e forse vado a spendere 7 milioncini delle care vecchie lirucce".
    Nel frattempo penso a come fare digerire a mia moglie una cosa del generehttp:
    ciao
    Michele

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    michele_luppi ha scritto:
    il prob. è il prezzo: jvc è molto piu' caro del canon quindi se fossero la stessa macchina .......
    non vorrei sembrare "tignoso" ma ti ho già detto che non è possibile che siano la stessa macchina ...

    ad "occhio" il D-Ila avrà qualche asso in più nella manica ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Anch'io concordo con Alberto

    la differenza di prezzo è troppo elevata perchè JVC e Canon siano identici. Tuttavia il mio budget è proprio di 3'500 € circa, non arrivo al JVC, quindi anche se è meglio pazienza, l'importanza è che mi piaccia il Canon. Su queste cifre ho visto dei dlp ottimi, però la risoluzione è 1024x768 o 1024x576, quindi meno indicati per la fotografia e le presentazioni (Themescene per esempio). Se il Canon avesse una qualità di visione paragonabile a questi sui film sarebbe comunque la mia macchina, anche se in commercio c'è sicuramente di meglio. Ale
    Ale

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    non vorrei sembrare "tignoso" ma ti ho già detto che non è possibile che siano la stessa macchina ...

    sicuramente è così ...anzi, la parte razionale della mia mente mi dice che è sicuramente così
    ma è tanto bello sognare
    fin che non lo avrò visto con i miei occhi sognerò.....noi amanti della tecnologia siamo fondamentalmente così: pregustiamo il nuovo prodotto fino allo spasmo, ci leggiamo centinaia di recensioni di prodotti che non avremo mai ma lo facciamo continuando a sognare.....sempre con la speranza di trovare quel prodotto magari rimarcato ad un prezzo formidabile.
    Vabbè ........chiedo scusa per la divagazione
    ciao
    Michele

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    michele_luppi ha scritto:
    sicuramente è così ...anzi, la parte razionale della mia mente mi dice che è sicuramente così
    ma è tanto bello sognare
    non mi sono spiegato bene ... un L-Cos ed un D-Ila , se pur molto simili e basati su tecnologia "molto vicina" sono due macchine diverse l'una dall'altra.

    E fino ad ora, i prodotti della JVC hanno sempre avuto una marcia in più ....

    Però si sa, in questo campo non esistno sicurezze incrollabili ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •