Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72

    flick adj per panny 700


    ragazzi modificando questi 3 valori si aumenta o diminuisce il VB ma nn è che si possa modificare anche la gamma dei colori del film? cioè che cambino le tonalità dei colori?

    grazie.ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Credo che qualcosa, anche se poco, cambi. Dopo aver fatto questo tipo di aggiustamento ho dovuto modificare qualcos'altro.

    Poi una cosa strana è che l'altro giorno appena ho acceso il vpr mi è venuto in mente di modificare il Flicker ed ho trovato che tutti i valori sembravano cambiati. Tutti i colori lampeggiavano vistosamente (non usavo nessun foglio di carta bianco a 20/30 cm) e per stabilizzarli ho dovuto variare non poco i parametri. Finito mi sono ritrovato i colori sfasati (macchie evidenti rosse e verdi) e VB terrificante. Con calma ho atteso che il vpr si riscaldasse (circa 20 min.) e sono ritornato al settaggio del flicker l'ho modificato (ora non è più 23,23,26) diversamente ancora, ho spento il vpr dall'interruttore principale, ho riacceso e tutto è ritornato com'era, anzi meglio. Questo per dire che le regolazioni sono delicate, che dipendono anche da altre variabili (la temperatura?) e che incidono sui colori del vpr.

    Poi per apprezzare al meglio la visione del vpr bisogna attendere che si riscaldi in quanto anche il VB se visibile nei primi minuti di visione pian piano diminuisce scomparendo del tutto dopo circa 30 min.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •