|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: X1/4800 e manutenzione fai-da-te (lungo)
-
31-12-2004, 09:14 #1
X1/4800 e manutenzione fai-da-te (lungo)
Ciao a tutti,
qualche tempo fa mi accorgo che il mio X1/4800 proietta una piccola "macchia" bluastra vicono al margine dx. Più che una macchia sembra un "fibra" perché è filiforme e proiettando un blank screen completamente bianco è particolarmente visibile. Mi documento, leggo le FAQs, soffio un po' d'aria come consigliato ma nulla cambia: il problema è sempre lì.
In un noto forum americano mi fanno notare che la presenza di polvere sul "DMD cover" produce spot bianchi e non bluastri, comunque effettuo il test per rilevare la presenza di polvere sul DMD (basta un cartoncino a 15 cm dalla lente), scopro che ho sì dei piccoli granellini di polvere ma che non sono quelli a produrre la macchia e quindi cambio strategia.
Escludo un problema alla lampada, perché con quella dell'X1 di un amico il difetto non scompare. Ora però, guardando bene l'immagine del VPR dell'amico, scopro un problema analogo, anche se in basso a sx, problema del quale lui non sia era naturalmente mai accorto (anche perché è in una zona non interessata dal formato 16:9).
La faccio breve: scarico la "service guide", mi faccio coraggio e smonto tutti e due i VPR. L'operazione si rileva complicata ma vado avanti, con calma e determinazione. Riesco ad accedere all'interno dei VPR senza rompere nulla ma decido di non smontare il blocco ottico; mi limito piuttosto a soffiare negli interstizi del suddetto blocco un po' d'aria compressa (facendo attenzione alla condensa!), poi rimonto tutto.
La macchia del mio amico non c'è più! Bene!
Il mio VPR, invece, proietta ancora una piccola zona bluastra nello stesso punto, riddottasi però di un buon 80%. La cosa più incredibile è che, dopo pochi minuti dall'accensione, la macchia... scompare!, sì, come se si asciugasse. Sono già al 4° film post-smontaggio e la cosa si ripete puntalmente.
Spero che questa mia esperienza possa essere d'aiuto a qualche amico del forum. Se avete delle teorie, naturalmente, fatevi avanti.
Un saluto e buon 2005 a tutti.
Rob
-
03-01-2005, 09:18 #2
Nessuna teoria...
... volevo solo sapere, nell'eventualità, quanto complicato si è rivelato lo smontaggio dell'X1 e ringraziarti per la dritta.
Come consiglio, se già non lo fai, ti direi di coprire la macchina quando non la usi, per evitere che la polvere si accumuli sopra.
Comunque a parte problemi vari, io con l'X1/4800mi trovo proprio bene, nonostante i suoi quasi due anni, e mi interessava sapere l'opinione di altri.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
03-01-2005, 10:24 #3
Ciao Fabio,
... volevo solo sapere, nell'eventualità, quanto complicato si è rivelato lo smontaggio dell'X1 e ringraziarti per la dritta
Anch'io lo copro quando non lo uso.
Concordo, l'X1/4800 è una macchina stupenda, dal rapporto prezzo/prestazione eccezionale.
Ciao
Rob