Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Sì il prezzo è interessante, gli schermi tensionati però hanno una resa/durata superiore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    http://www.proiettore24.it/schermo-a...gn=trovaprezzi

    Salve Ellebiser che ne pensi di questo telo??
    qui dice qualita' prezzo,il piu' economico che ho trovato,pero' non e' motorizzato e non so' manco se e' tensionato
    fattore gain 1,0 e' buono abbinato col vpr che prendero' l'optoma Hd 25??
    c'e' anche il modello piu' resistente con gain 1,2 sicuramente migliore,magari faro' un sacrificio per quello,ma quello motorizzato non c'e' la faccio,tanto un po' di pazienza in piu' e lo alzo a mano ahahah
    Grz

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se fai un calcolo della luminosità cerca di non superare i 70 nits in modo normale... direi che lo schermo è basico ma può andare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    44
    Scusa Elle, potresti gentilmente dirmi come si calcolano i nits?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti provare con il calcolatore di PC...ti allego il link.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    19
    Sto cominciando a mangiarmi le mani!
    Secondo il link segnalato da Ellebiser, con il mio Infocus IN78 e il telo Peroni Blackout con gain 1.2 proiettando su una base di 2,50 mt mi vengono 93 nits, mentre usando la modalità economy mi vengono 74 nits!

    Che mi dite... sono messo molto male?
    Considerate che posso fare quasi buio totale e che le pareti saranno molto scure...

    Giampiero
    Ultima modifica di Jump71; 30-11-2013 alle 09:55
    Sala Home Theatre: 5,50 x 3,60 x 2,70 mt dedicata (in allestimento!); Videoproiettore: Infocus IN78, Schermo fisso: telo Peroni Blackout gain 1,2, 275 x 155 cm su cornice autocostruita in legno, Lettore Blu-Ray: Samsung BD-C5300, Lettore CD: Teac VRDS25X modificato Aurion Audio, usato anche come dac per il Samsung, Preamplificatore stereo: dcB1, Amplificatore stereo: Kenwood Model Basic M1, Diffusori stereo: Pispeakers 2Pi Tower autocostruiti.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ho idea delle ore lampada e se hai calibrato la macchina ma con il tuo IN78 lascerei un po' da parte i dati di targa... e ridurrei eventualmente un po' la luminosità se fosse fastidiosa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    19
    Ciao Ellebiser, intanto grazie per la risposta.
    Non ho idea delle ore precise della lampada, ma mi hanno assicurato essere molto poche, e non ho fatto ancora nessuna calibrazione.
    Facendo una proiezione di prova in sala, con base 2,50 mt sul muro e soffitto bianco, ho dovuto mettere manualmente la luminosità a meno della metà (valore 40)!
    Guardando "The Avengers" in blu-ray, nelle scene medio-scure della battaglia finale vedevo anche i peli e le rughe del viso di Robert Downing Junior nella maschera di Iron Man, ma quando inquadravano il cielo, era una massa bianca poco definita!
    Grazie

    Giampiero
    Sala Home Theatre: 5,50 x 3,60 x 2,70 mt dedicata (in allestimento!); Videoproiettore: Infocus IN78, Schermo fisso: telo Peroni Blackout gain 1,2, 275 x 155 cm su cornice autocostruita in legno, Lettore Blu-Ray: Samsung BD-C5300, Lettore CD: Teac VRDS25X modificato Aurion Audio, usato anche come dac per il Samsung, Preamplificatore stereo: dcB1, Amplificatore stereo: Kenwood Model Basic M1, Diffusori stereo: Pispeakers 2Pi Tower autocostruiti.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    inzia a scaricare il software (gratis) di AVS forum e con i pattern HD.709 dedicati a Bianco, Nero e contrasto valutare se sei a posto con i valori. Se riesci solo a sistemare bianco , nero e contrasto sarai a metà dell'opera. qui il Link...Buon Lavoro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    19
    Perfetto!

    Appena collego il tutto nella sala dedicata provo a calibrare!
    Grazie

    Giampiero
    Sala Home Theatre: 5,50 x 3,60 x 2,70 mt dedicata (in allestimento!); Videoproiettore: Infocus IN78, Schermo fisso: telo Peroni Blackout gain 1,2, 275 x 155 cm su cornice autocostruita in legno, Lettore Blu-Ray: Samsung BD-C5300, Lettore CD: Teac VRDS25X modificato Aurion Audio, usato anche come dac per il Samsung, Preamplificatore stereo: dcB1, Amplificatore stereo: Kenwood Model Basic M1, Diffusori stereo: Pispeakers 2Pi Tower autocostruiti.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    10
    ciao a tutti e a te ellebiser: leggo che posso attaccare e staccare lo schermo fisso. Questo significa che quando non userà lo schermo lo staccherò e lo terrò da qualche parte della casa magari parcheggiato su un altra parete. E'corretto?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non è una delle soluzioni più comode... ma sì, si può fare tranquillamente...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45
    Domanda sicuramente stupida per voi, ma i teli fissi che si comprano, sono 100% rigidi quindi non piegabili? no perchè portare 2.5m x 2 qualcosa di scatolone per tre piani e porte la vedo "impossibile" e quindi l'unica via sarebbe quella di autocostruirmelo..

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, guarda arrivano smontati in uno scatolone di dimensioni contenute, come spazio occupano circa quello di un tappeto arrotolato di analoghe dimensioni, per darti un idea. All'interno troverai il telo arrotolato e la cornice da montare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    45

    Ah, sono da montare? tanto vale andare al brico... grazie allora!!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •