|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ebay e videopriettori americani
-
29-12-2004, 18:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 28
Ebay e videopriettori americani
Acquistare su ebay dai siti americani conviene ma cosa c'è dietro? Sembrerebbe troppo bello. Chi sà qualcosa o ha info
Chi ha già comprato?grazie
-
30-12-2004, 08:07 #2
Devi aggiungere l'iva che pagheresti alla dogana ed i dazi di importazione, che insieme sono circa il 30%.
Inoltre la mancanza spesso della garanzia, i costi di imballaggio e spedizione, i tempi biblici di attesa, e spesso anche il quid che vuole il corriere per sdoganarti il pacco.
Last but non least non sempre i VPR sono multivoltaggio...
Ti basta?
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
30-12-2004, 10:32 #3
Re: Ebay e videopriettori americani
alexegle ha scritto:
Acquistare su ebay dai siti americani conviene ma cosa c'è dietro? Sembrerebbe troppo bello. Chi sà qualcosa o ha info
Chi ha già comprato?grazie
LS
-
30-12-2004, 10:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 26
....di solito non si paga l'iva, a meno che tu non abbia uno scul..o bestiale e in dogana italiana ti prendano di mira, le spese di spedizione ed imballaggio sono comprese nella descrizione dell'oggetto in ebay,
per i tempi biblici dipende dal corriere che usi, da 3 giorni ad un mese, a seconda..., di solito è specificato anche questo.
comunque la garanzia poi la vedo bigia
ho sentito che esistono le garanzie internazionali, ma non so cosa tu possa presentare come scontrino di acquisto
non penso che alla panasonic italia o sharp o chiccessia si prendano l'onere di una eventuale riparazione su un prodotto preso su ebay
-
30-12-2004, 10:51 #5Batman70 ha scritto:
....di solito non si paga l'iva, a meno che tu non abbia uno scul..o bestiale e in dogana italiana ti prendano di mira, le spese di spedizione ed imballaggio sono comprese nella descrizione dell'oggetto in ebay,
1) IVA e Dazi si pagano anche sulle spese di trasporto e può capitare che in dogana si riesca ad EVADERLI, ma non ci conterei;
Il modo più usato per evadere è fare indicare al venditore che si tratta di un regalo, al che, a mio parere, rischi in caso di danni durante il trasporto;
2) le spese di spedizione ed imballaggio sono nella descizione dell'oggetto ma normalmente solo per l'invio in USA e/o Canada. Per ulteriori paesi normalmente non vengono quantificate anzi è il venditore che invita a chiedere PRIMA di partecipare all'asta poichè con alcuni vettori sono veramente salate;Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-12-2004, 13:18 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Si fa spedire come articolo di ritorno da riparazione.
-
30-12-2004, 13:36 #7
non so se sia contemplato dalle leggi... dovresti dichiarare cmq il costo della riparazione, e pagare iva e dazi su quello più imballaggio e spese di spedizione
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
30-12-2004, 14:17 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Non so se sia contemplato o no...ma l'ho già fatto diverse volte e non ho mai pagato nulla.Ne dazi,ne iva ne niente di niente.La cosa mi era stata consigliata da un noto rivenditore ufficiale Americano di DVDO.
-
30-12-2004, 14:21 #9Pepito ha scritto:
Non so se sia contemplato o no...ma l'ho già fatto diverse volte e non ho mai pagato nulla.Ne dazi,ne iva ne niente di niente.La cosa mi era stata consigliata da un noto rivenditore ufficiale Americano di DVDO.
Grazie
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
30-12-2004, 14:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 28
info
E se mette riparazione in garanzia?
-
30-12-2004, 14:36 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Non avevo precisato...cmq riparazione in garanzia.
-
30-12-2004, 14:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 28
ci sono dei penny 500 o 700 in america? Dove li avete trovati?
-
31-12-2004, 01:13 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
per le ricerche di proiettori ma anche di hi fi americana vintage e non , e' ottimo anche l'ebay tedesco
www.ebay.de
-
31-12-2004, 07:42 #14
-
31-12-2004, 11:00 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Tu paghi il Dazio e l'Iva se acquisti un prodotto.Ma se mettiamo che il prodotto l'ho preso in Italia (quindi l'Iva è già "pagata"),dall'America "ritorna" per la riparazione,ci devo ripagare l'Iva???Non credo propio a prescindere se il pacco è assicurato.