Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ottica lunga..

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Ottica lunga..


    Mi spieghereste che cosa significa esattamente?
    Sarebbe meglio o peggio per vedere un immagine da circa 3,00 mt e ponendo il proiettore a circa 4 mt o poco più?
    E se invece volessi vedere l' immagine sempre da 3,00 mt ma dovendo porre il proiettore a 5/6 mt di distanza quale ottica sarebbe migliore?

    N.B. il proiettore in ogni caso lo metterei a soffitto e
    la grandezza dello schermo sarebbe circa equivalente a 88"

    Mi aiutate perfavore?

    P.S. Un Domino 30 sarebbe adeguato?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Ottica lunga

    Significa che per ottenere una schermata di una determinata dimensione devi allontanarti molto rispetto ad una ottica corta.
    Per esempio, con ott. corta 200cm di base con proiettore già a 2,5mt mentre con ott. lunga proiettore a circa 6mt. Poi ci sono altri vantaggi e svantaggi ma vanno oltre le mie conoscenze.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    In campo ottico, tanto per aggiungere qualche dettaglio, normalmente ottiche a "tiro lungo" sono più corrette dalle distorsioni (che affliggono maggiormante quelle a tiro corto).
    In realtà le ottiche dei VPR raramente sono ottiche eccellenti, andando dal buono allo scarso.
    Con un ottica lunga, teoricamente, si dovrebbe essere più garantiti, ma in realtà dipende da modello a modello.
    Certo è che a parer mio si dovrebbe poter avere delle prove (MTF o simili) anche quando viene provato un VPR; invece sono molto più analizzati altri parametri....
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Ottiche lunghe sui SIM2 e il Domino 30 è adeguato...
    Sono sintetico, perché solo pochi altri proiettori focheggiano lunghi come SIM2.
    maurocip ha ragione dicendo della non ottima qualità ottica dei videoproiettori: solo uno, a mia memoria, dichiara il costruttore dell'ottica (Marantz sul suo modello di punta che usa un'ottica Konica-Minolta).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ciesse ha scritto:
    Ciao!
    solo uno, a mia memoria, dichiara il costruttore dell'ottica (Marantz sul suo modello di punta che usa un'ottica Konica-Minolta).
    Ciao!
    C.
    Anche Infocus, per alcuni prodotti, dichiara ottiche Zeiss, ma sono comunque lontane dalle realizzazioni fotografiche....
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    maurocip ha scritto:
    Anche Infocus, per alcuni prodotti, dichiara ottiche Zeiss, ma sono comunque lontane dalle realizzazioni fotografiche....
    ciao
    In effetti, è vero che Infocus dichiara per alcuni prodotti (7205, ad esempio) ottiche Zeiss, ma 777 a parte che ho visto ha un ottica molto bella, non ho sentito di esaltanti recensioni sulle ottiche Infocus (e, comunque, non hanno tiro considerabile "lungo").
    [OT] Questa cosa mi ricorda il periodo in cui i proiettori per diapositive montavano ottiche Zeiss, ma anche lì la qualità era leggerissimamente migliore dei vari Agfa, Chinon, Braun ecc. ecc. [/OT]
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Resta il fatto che ottiche a tiro corto di buona fattura risolvono piu' agevolmente le installazioni in ambienti domestici dove non si hanno a disposizione sale da 6 metri per ottenere un 250cm di base.
    Ottime poi se dotate di shift sia verticale che orizzontale
    Epson docet su questo
    P.S. A volte non viene dichiarato solo per non pagare i diritti
    Ad. Es. Il mio monta una Carl Zeiss ma se non lo sai... non te lo dice nessuno

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Grazie a tutti per la disponibilità!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Grifo ha scritto:
    Grazie a tutti per la disponibilità!!!
    Figurati, quando mi parlano di ottiche mi piace disquisire sui "fondi di bottiglia" ( ) che si vedono in giro!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Scusami CIESSE se esulo dal tema del thread.. ma vedo
    che tu hai un HT 300 Sim2.. Mi piacerebbe sapere cosa
    ne pensi del Domino 30 e poi.. su prodotti del genere l' effetto arcobaleno è visibile?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Grifo ha scritto:
    Scusami CIESSE se esulo dal tema del thread.. ma vedo
    che tu hai un HT 300 Sim2.. Mi piacerebbe sapere cosa
    ne pensi del Domino 30 e poi.. su prodotti del genere l' effetto arcobaleno è visibile?
    Arcobaleno? Grifo, vedo solo quelli che la natura regala ai miei occhi dopo il passaggio di un temporalone...
    Tu, poi, che sei un Grifo, dovresti vederlo dal cielo, volando... Meraviglioso!

    Dunque, l'HT 300 Plus DG ha una ruota a 6 segmenti RGB (almeno credo, vado a memoria) e io non soffro di "flickering" oculare da arcobalenite acuta.
    Per il Domino 30 dovresti chiedere ad AlbertoPN o leggere sul manuale scaricabile dal sito SIM2, che ruota colore adotta: se è a sei (o più) segmenti stai abbastanza sereno... perché d'arcobaleno dovresti vedere solo quello che la natura ci offre... (oggi mi sento bucolico )
    No, ti confermo che con l'HT 300 Plus DG non mi pare di vedere l'arcobaleno (tieni solo conto che è stato anche tarato con Milori ColorFacts 6.5, quindi curva del gamma e colorimetria RISPETTO alle uscite component del mio lettore Sony DV-NS930V/B sono quasi "ideali" (non ho i JPG, ma davvero sono aderentissime); in DVI neppure vedo arcobaleni).
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 14-12-2004 alle 12:36
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    grazie CIESSE.. anche per la vena poetica!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •