Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    63

    Proiettore DLP e gestione delle immagini in movimento


    Sono orientato verso l’acquisto di un proiettore per il gaming, più precisamente l’optoma HD300X. Ho letto che ha un input lag molto buono, ma dal mio punto di vista sapere come si comporta con le immagini in movimento è un fattore primario. Qualcuno qui ha scritto che i DLP hanno delle immagini più fluide dei proiettori LCD ed è per questo per ora ho puntato sull'optoma, io però non conosco la resa visiva di questa tecnologia, mi sto attrezzando in questi giorni per andarla a vedere dal vivo, nel frattempo volevo sapere concretamente se nel movimento i VPR DLP sono paragonabili ad un TV Led/Plasma (800HZ) con un buon filtro di movimento(il motion flow)?

    Ringrazio chiunque risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    63
    sulla recensione di AVForum dell'optoma hd33 ho trovato questo trafiletto

    "One of the major strengths of DLP is motion and here the HD33 performed admirably, reproducing movement and camera pans with clarity and detail, without smearing"

    mi posso fidare?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    63
    nessuno mi sa dire nulla :/ ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    L'HD300X è un demarcage dell'HD33 la macchina è già tempo conosciuta ed adottata dai gamers più incalliti grazie al basso input lag ed alla qualità/luminosità che offre. La fluidità dei movimenti è possibile attraverso l'utilizzo dell'FI a patto di accettare un incremento del lag.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Io ci gioco senza filtri di movimento e mi trovo benissimo, anzi, sono finalmente sparite quelle micro scalettature che il TV LED mi faceva apparire, quindi ti direi di acquistarlo senza problemi e ne rimarrai soddisfatto!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    63
    intanto vi ringrazio dei pareri

    per farmi un'idea vi chiedo se sapete dirmi di quanto potrebbe incrementare il lag con il filtro di movimento attivo? non riesco a trovare dati per i tv ce ne sono quanti ne vuoi ma per i proiettori scarseggiano :/

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Questo non lo so, però hai diverse opzioni tipo anche il riduttore del rumore video (o disturbo video non ricordo di preciso) come ho detto io ci gioco senza nessun filtro attivato e mi trovo bene...ti assicuro che giocare con uno schermo grande è qualcosa di immersivo (nel caso hai già idea di quanto grande vuoi ottenere la base schermo? personalmente ti dico che le dimensioni contano e ti consiglio di superare i 3 metri se hai possibilità nell'ambiente), oltretutto poi l'Optoma è in 3D quindi i giochi compatibili in 3D immagino siano ancora più immersivi, io non gioco in 3D perchè non mi interessa questo plus.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •