Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Montaggio a soffitto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79

    Montaggio a soffitto


    Ho provato a cercare un po' ma non ho trovato nulla, quindi chiedo scusa se l'argomento è gia stato piu volte trattato.

    Dovendo procedere a montare il proiettore (benq 1070) a soffitto, esiste un procedura corretta e consigliata per assicurarsi di centrare il proiettore? mi spiego, in termini pratici, cosa bisogna fare passo passo?
    e poi, conviene montare prima il proiettore a soffitto, centrandolo con la parete e poi successivamente montare lo schermo? o il contrario?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    piantina e livella laser, io ho montato la prima volta lo schermo e poi il proiettore, poi viceversa. L'importante è indiduare il centro lampada che deve coincidere con il centro schermo. Non il centro della staffa, la lente è spostata (spesso). Ti puoi aiutare anche con una piccola corda.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    ti ringrazio per la risposta.... quindi tu che hai provato in entrambi i modi consigli di posizionare prima lo schermo e poi centrare il proiettore? o centrare il proiettore sulla parete e poi mettere lo schermo? come ti sei trovato meglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151

    Ciao zuzy,
    anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione poco tempo fà...
    Per quanto mi riguarda io ho :
    - Preso la misura della distanza dal centro della lente al centro della staffa (che avevo già montato sul proiettore).
    - calcolato le misure giuste per il mio telo tramite projectcentral
    - posizionato il telo
    - trovato il centro del telo
    - squadrato il tutto mi sono allontanato della misura che mi dava il calcolatore di project central
    - prima di fare i buchi per la staffa a soffitto ho traslato gli stessi della misura che avevo trovatoal primo punto

    In questo modo mi sono ritrovato il centro della lente al centro dello schermo (ovviamente un pò sopra ma in squadra...poi ho sistemato il tutto con il lens shift ma poca cosa).
    Spero di averti fatto cosa gradita.
    In firma trovi il link alla mia sala dove puoi seguire i passi che ti ho descritto con le foto per capirci meglio.
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •