|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Dopo tante incertezze ci sono anch'io.....
-
19-02-2013, 16:18 #1
Dopo tante incertezze ci sono anch'io.....
Da venerdi scorso, sono entrato anch'io nel club dei fortunati possessori di videoproiettore....
Che dire, da amante di cinema da sempre, posso dire solo una cosa...
Ma perchè ho aspettato così tanto???!!!
Dopo diversi vpr presi in esame, mi sono accattato ad un ottimissimo prezzo un epson tw5000 di un paio d'anni abbondanti, con 1050 h lampada vere (controllato dal menu segreto).
Dopo tante titubanze, e tutto sommato andando un po' contro ai consigli di tanti amici forumisti interpellati, devo dire che mi è andata di cùlo....
Nessun problema di polvere nell'ottica, matrici quasi perfette (piccolissimo disallineamento in un angolo) immagine eccezionale (secondo me) soprattutto tenendo conto che proietto su parete bianca non trattata...
Chiaramente, dopo i primi due giorni di euforia, ho iniziato a smanettare e ho iniziato a notare la porosità della parete...
Quindi sto pensando al telo.
Ambiente living non trattato, non possibilità di telo fisso che preferirei (problema moglie)...
Consiglio:
tenendo conto che proietto da circa 3,60 mt su base 16/9 da 240 cm circa, direi che mi conviene non rischiare con guadagni eccessivamente bassi ed andare su un 1,0-1,1 ?
Il livello del nero attuale, con stanza completamente oscurata, è davvero ottimo...
Certo, magari con un telo alto guadagno potrebbe migliorare, ma ho un po' paura che le 1000 h di lampada del mio epson, abbinate alla modalità eco (che preferisco in quanto mooooolto poco rumorosa) possano darmi un immagine eccessivamente cupa....
Chiaramente mi sconsigliate di fare senza telo e verniciare la zona proiezione con qualche pittura più adatta, vero?
Che ne dite?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-02-2013, 16:53 #2
Secondo PJC lo schermo è abbastanza luminoso (ma va ancora bene), però le 1000 ore di lampada compensano un po':
epson_PJC.jpg
Se ti trovi bene adesso sulla parete ed il nero è soddisfacente (BEATO TE!) perchè cambiare?
Io sarei propenso a rasare la parete e a riverniciarla! Addio problemi di telo, pieghe, etc.. e soprattutto è un bel risparmio!
L'unica cosa sono i bordi neri, che aumentano molto il contrasto percepito e delimitano bene lo schemo. Se tua moglie non ti concede di pitturarli sulla parete potresti utilizzare delle strisce di velcro bianche ed attaccare dei bordi removibili con gli angoli tagliati a 45° (molti sul forum hanno usato i battiscopa neri con ottimi risultati).
Io dove sto in settimana proietto su una parete bianca con un optoma HD600X e sono soddisfattissimo.. l'ho rasata e imbiancata, non sento assolutamente il bisogno del telo!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
19-02-2013, 18:03 #3
Ora, diciamo che per essere partito ora, mi accontento....
Giusto per spiegare il livello di nero, sui film 1,85-1 le barre nere si percepiscono praticamente mai, giusto su scene quasi completamente scure....
Quindi di sicuro molto meglio di quello che mi aspettavo....
Riguardo al telo infatti, non sono sicurissimo....
Di sicuro vorrei eliminare la porosità del muro, fastidiosa, ti fa perdere quel dettaglio sui particolari...
Su differenze relativamente a contrasto, colori, sono molto indeciso....
A casa ho un vecchio telo per videoproiettori, stasera provo quanta differenza percepisco rispetto alla parete.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-02-2013, 22:36 #4
infatti la parete va rasata e riverniciata per farla diventare liscia e perfetta!
Se il telo che hai è il classico bianco con gain attorno all'1.0 per quanto riguarda il contrasto e i colori non noterai differenze apprezzabili probabilmente.. ma fai bene a provare!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-02-2013, 07:35 #5
Non andrei oltre con lo schermo al guadagno 1.0... Devi tener conto che il tuo muro, (se poroso), è oggi equivalente ad uno 0,8 ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2013, 07:54 #6
Ciao ellebiser...
intanto ti ringrazio, hai visto che poi alla fine, mi sono buttato sull'usato, spero sia stata la scelta giusta...
ieri ho provato ad affiancare un vecchio telo da proiezione su treppiede....
devo dire che ho notato davvero pochissima differenza rispetto alla parete...
solo una sensazione di maggior contrasto, su qualche immagine, e un bianco leggerissimamente più luminoso, ma davvero poca cosa.
colori e tonalità generale praticamente invariati.
sicuramente dipende dal telo, evidentamente di bassa qualità.
sto seriamente pensando di continuare per un po' senza telo....
Soprattutto tenendo conto della variabile "moglie"TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-02-2013, 07:58 #7
Se la tua parete non presenta eccessive imperfezioni ed il livello qualitativo delle immagini ti soddisfa, tenendo conto del WAF molto basso, e del costo di un buon motorizzato da 240 che sfiora i 400€ ti consiglio di tirare in là per poi poi valutare un buon telo da abbinare al tuo TW5000. Buona visione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2013, 08:42 #8
Te l'avevo detto che non avresti notato differenze evidenti!
Il telo è da acquistare quando non si ha a disposizione la parete vuota oppure si ha necessità di gain particolari (teli grigi ad alto contrasto, super riflettenti etc) o di soluzione particolari (vedi gli schermi panoramici curvi, come quelli di molti cinema).
Per la visione "normale" home la parete, quando disponibile, secondo me è perfetta.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-02-2013, 11:09 #9
Infatti, diciamo che per i primi tempi farò così...
Ne approfitto per una domanda....
Dato che nello stesso ambiente conviveranno vpr e plasma, avrò bisogno di uno splitter o meglio ancora un matrix hdmi...
Da esperienza personale li avete usati?
Danno molti problemi sull'aggancio segnale?
Non ho un budget sufficiente per andare su prodotti tipo octava...
Ho trovato il leicke http://www.amazon.it/LEICKE-KanaaN-M...A3RBMWRSVRFT97
oppure il ligawo http://www.amazon.it/HDMI-Matrix-Lig...1358028&sr=1-3
Giusto per completezza le sorgenti hdmi sono:
lettore dvd
lettore bluray
htpc mac mini
myskyhd
ampli hdmi marantz (con switch interno 2x1)
In alternativa potrei anche comprare un semplice switch 1x2 da attaccare al piccolo switch 3x1 che ho al momento, ma dato che effettivamente ho già qualche piccolo problema di aggancio segnale dal mac mini (probabilmente per frequenze risoluzione non ottimali) non vorrei complicare ulteriormente con due accrocchi in serie...
So che i prodotti indicati non sono il massimo, ma se qualcuno ne ha esperienza diretta...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-02-2013, 11:45 #10
io ne ho acquistato uno sulla baia a circa 35€.. è uno splitter HDMI che supporta hdmi 1.4 e 3D.
L'avevo comprato per splittare l'uscita HDMI del PC per mandarla a VPR (per il video) e sintoamplificatore (per l'audio), perchè il mio sinto non processava sull'HDMi la risoluzione 3D 1280x800 @120hz frame sequential.
Alla fine ho aggiunto una seconda ATi 6450 al PC e quindi ce l'ho in un cassetto.. mi ricordo che funzionava bene e non avevo perdite di qualità o di segnale (anzi, è utile anche come "amplificatore/rigeneratore di segnale HDMI).. se vuoi venerdì sera lo ritiro fuori e faccio qualche test più approfondito!
Ricorda però che per usare gli splitter HDMI la risoluzione dei due display deve essere compatibile, perchè lui comunque legge le informazioni di uno dei due EDID! Nel tuo caso se sono entrambi full hd 1920x1080 @60hz non dovresti avere problemiDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-02-2013, 13:21 #11
Allora, chiarisco che non mi serve assolutamente visualizzare la stessa sorgente su plasma e vpr(se non in fase di setup per valutare la colorimetria) ma l'utilizzo sarebbe per gestire le connessioni Hdmi evitando di fare attacca/stacca che alla lunga potrebbe anche rovinare i connettori.
Sul plasma ho una sola Hdmi in, sul vpr 2, sul sintoampli un 2x1...
Quindi un 4x2 sarebbe perfetto, se funzionante.
Il mio plasma è hdready, però gestisce bene il 1080i 50/60 e 1080 24p...
In ogni caso anche sul vpr avrei intenzione di usare queste risoluzioni, 1080i con skyhd e 1080 24p per il bluray....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-02-2013, 13:28 #12
Lo so che non ti serve vederli contemporaneamente, però anche se un dispositivo è in standby il suo EDID conta!
E non ho mai capito in base a cosa lo sdoppiatore scelga l'EDID della porta 1 o della porta 2... a volte prende uno a volte prende l'altro!
Quindi quando l'ho provato a mettere per sdoppiare l'HDMI del PC a VPR (1280x800) e TV (1920x1080) è stato un disastro.. alla fine per farlo andare dovevo staccare il cavo del dispositivo in standby, a meno che non utilizzassi la stessa risoluzione (es: 1280x720 su entrambi).
Nel tuo caso punterei al 4x2... probabilmente questi dispositivi sono più avanzati degli splitter e poi sarebbe perfetto!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-02-2013, 14:09 #13
Personalmente direi addio, monetizzandolo, al Mara e acquisterei un nuovo DENON 2313... un telecomando, zero sbattimenti...e migliore upscaling...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2013, 14:26 #14
Il Denon 2313 è una macchina fantastica e farebbe tutto (5 HDMI IN, 2 HDMI out), però mi sa che è fuori budget da quanto ho capito!
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-02-2013, 14:40 #15
Più che altro non avevo messo in conto di cambiari pure il sintoampli....
no dai, accetto il consiglio, ma al momento mi devo accontentare....
non mi mettete in testa troppe robe, altrimenti mi scateno....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire