Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15

    *** Nuovo Epson TW6100 - quale telo a cornice ? ***


    Ciao a tutti ragazzi,
    mi sono iscritto da poco a questo forum, anche se lo leggevo da tempo e vorrei cominciare a condividere la mia nuova esperienza nel configurare una stanza HomeTheatre dedicata.

    Ho acquistato da circa una settimana un videoproiettore Epson TW6100 (è il mio primo proiettore) ed ora vorrei capire che tipo di tela è più adatta per le condizioni della stanza che di seguito riporto, spero qualcuno riesca a darmi qualche bel consiglio:

    Misure stanza: 3 metri per 4 metri
    Il divano è poggiato sul muro corto (lungo 3 metri) e lo schermo sul muro frontale distante quasi 4 metri.
    Per il telo ho una misura utile di 2,60 X 1,35 metri posto ad 1 metro da terra, perchè sotto ho un mobile lungo di quasi 3 metri.
    Il VPR dovrei montarlo (centrato rispetto alla base orizzontale dello schermo) sopra il divano con una staffa a braccio orizzontale ad un'altezza da terra di circa 2,30 metri

    Spero di aver dato l'idea delle giuste misure, la stanza ha pareti bordeaux scure e soffitto bianco ed è possibile oscurare la stanza totalmente;
    - visto che il vpr epson ha 2300 lumens mi chiedo quale telo a cornice sia più adatto in termini di Gain e di tela bianca piuttosto che grigia o altro ?
    - inoltre vorrei chiedervi consiglio se la tela deve essere necessariamente in 16:9 così come proietta il vpr e lasciando
    molto spazio vuoto nella parete a dx e sx oppure potrei fare un 21:9 o altro ?

    Spero possiate suggerirmi qualche cosa oltre che darmi feedback eventuali sull'Epson...ovviamente io cercherò di dare le mie impressioni da neofita nell'utilizzo di questo vpr che posseggo da pochi giorni.

    Attendo un vostro aiuto, grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ho capito scusa a che distanza vorresti installare il VPR... se a 3,50 come presumo, dovrai cercare uno schermo ad alto contrasto con gain 0.8, se guardi molto il 3D invece potrebbe andarti bene anche un gain 1.0.
    La scelta di un telo 21/9 con questo tipo di proiettore è limitante non avendo le memorie formato dovrai agire manualmente sullo zoom...il 21/9 lascerà uno spazio vuoto a destra e sinistra della parete quando proietti in 16/9... il 16/9invece inscrivendo il 21/9 lascerà spazi vuoti sopra e sotto l'immagine...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Ciao e grazie per questa prima risposta! :-)
    Confermo che il proiettore sarà montato al max a 3,50 metri dallo schermo!

    Quindi mi confermi che la scelta migliore è quella di prendere un telo a cornice in formato 16:9 dentro il quale ci faccio stare tutti i film sia in forrmato 16:9 che 2,35 o 2,40 e così via ? In questo caso riesco a prendere una tela di 100'' circa (220cm di base) e mi va benissimo direi!
    Per quanto riguarda il telo con guadagno 0.8 me lo consigli per via della distanza di visione o ci sono altre ragioni particolari? Pensi che questo mi aiuterà a ridurre anche la luce parassita (avendo soffitto bianco e pareti non totalmente scure) e quindi togliere quel velo bianco di mancanza di contrasto? Il 3D penso lo userò nel 5% dei casi.
    Stavo osservando le tele della Adeo a questo link pensi quindi che io debba prendere un ReferenceWhite o ReferenceGrey ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Reference Grey gain 0.8 con questa tela avresti già 78 nits di luminosità in normal su una base di 220, io caldeggerei, potendo, uno schermo di almeno 230-240 per rientrare almeno attorno ai 72 nits sempre in normal circa 60 in eco mode valore ottimale per il 2D.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Ok mi sembra che sei ultra convinto del gain 0.8...dandomi anche una spiegazione tecnica...allora procederò sicuramente con questo! :-)
    Per le dimensioni, il muro a disposizione mi consentirebbe di arrivare ad una base di 260 però sono vincolato dall'altezza massima disponibile che è di 140 (questo perchè ho in basso i componenti stereo)...quindi per rimanere nel formato 16:9 credo non possa superare i 220 di base, o sbaglio?
    Per farti comprendere meglio la situazione logistica ti posto un'immagine con il proiettore ancora non in staffa e quindi immagine per nulla centrata, ma da l'idea degli spazi. Vedendo l'immagine sicuramente riuscirai a darmi qualche bella dritta sul telo ;-)
    HomeCinema-1.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Scusa rettifico una piccola misura...
    L'altezza utile fino al "pelo superiore dei componenti stereo" è di 130 cm e non 140!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Scusa ma quanto è alto il "mobiletto"... con 1.30 massimo puoi realizzare un 2.20 di base con cornice ( non tanto spessa )
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Il mobile su cui poggiano i componenti stereo è alto da terra 110 cm (un pò troppo alto, ma non posso farci nulla)
    Esatto, è quello che mi risultava, con questa altezza posso fare al massimo un 16:9 da 100'' quindi base da 220 circa!
    Quindi quello che mi dicevi prima che con un 220 di base ottengo 78 nits con gain 0.8 è ottimale oppure occorre qualche altra considerazione ?
    Inoltre vedo che nel forum spesso consigli gli schermi in vinile della VISIVO, rispetto agli ADEO ReferenceGrey che accennavamo prima, quale pensi sia più adatto sia in termini di qualità, resa ed economici?

    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I Visivo hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, purtroppo però i fissi hanno cornici molto grosse ed ad alto contrasto ( gain 0.8) sono disponibili, di serie, solo in formato motorizzato...in tagli poco adatti alla tua realizzazione. Il mobile è troppo alto dovresti averne uno che ti consenta di posizionare il telo a max 70-80 cm dal pavimento...alla lunga rischierai di cambiare tutto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Purtroppo per il mobile non posso farci nulla...l'altezza del mobile è 90cm ma poi arrivo ai 110 compresi i componenti stereo che non posso proprio spostare da nessun altra parte. Sono consapevole del fatto che la visuale è un pò alta e rischia di farmi tirare in dietro la testa mentre guardo il film :-( ma purtroppo devo trovare un compromesso!
    A questo punto per concludere, ipotizzando che la logistica del mobile rimanga così, confermi che il gain 0.8 sia ottimale per le caratteristiche di 2300 lumens del vpr e la distanza di visione di 3,50 metri ? Pensi che un gain 1.2 mi spari troppa luce?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi verificare te stesso al link...il mod è il 6000 ma i dati sono gli stessi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Ok grazie mille dell'aiuto e del link...ho visto che con le distanze che ho e le dimensioni dello schermo il gain consigliato è come dici tu a 0.8 e sto al limite delle condizioni accettabili mi sembra di capire.
    Ma a parte il problema di altezza da terra, pensi per caso che la scelta del proiettore che ho fatto non sia adeguata alla stanza?
    Scusa per queste mille domande...e ti ringrazio ancora tanto per la disponibilità!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La macchina che hai scelto è una buona macchina , potresti valutare in alternativa, così per fare un confronto, anche Mitsubishi HC7800 DLP ottimo in 3D dotato di lens shift a prezzi molto interessanti e con un contrasto dinamico molto elevato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Ok grazie per il suggerimento del confronto! Sai il vpr Epson l'ho preso su Amazon.it e potrei restituirglielo entro i primi 30gg
    La domanda te l'ho fatta perchè dalle tue risposte e dal simulatore mi è sembrato di capire che forse il mio vpr ha troppi lumens per la mia situazione logistica, che però spero di poter rimediare quasi del tutto con un telo grigio! Quest'ultimo dovrebbe ridurre la luce riflessa sulle pareti e quindi aumentare il contrasto, corretto? Oppure pensi non c'è troppa speranza e quindi meglio cambiare vpr?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Se ha già in casa... il piccolo... avrai provato a proiettare sulla parete... il gain del muro chiaro potrebbe essere attorno allo 0.8 quindi in condizioni prossime a quelle che ti servono, il grigio servirà ad aumentare il contrasto ed esaltare il nero. Buona visione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •