Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    TW-10 connessione con Adapter Scart-RGB


    Ho connesso tale cavo all'uscita scart RGB del mio lettore, ma la mia impressione e' che ridiventi un segnale composito di scarsa qualita', come mai ?

    Il cavo e' uno Scart RGB di 3 mt totalmente piedinato, non capisco da cosa possa dipendere, sbaglio qualcosa ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: TW-10 connessione con Adapter Scart-RGB

    carloritoll ha scritto:
    Ho connesso tale cavo all'uscita scart RGB del mio lettore, ma la mia impressione e' che ridiventi un segnale composito di scarsa qualita', come mai ?

    Il cavo e' uno Scart RGB di 3 mt totalmente piedinato, non capisco da cosa possa dipendere, sbaglio qualcosa ?
    Sicuramente c'è qualcosa che non va:
    1. Hai selezionato l'ingresso RGB su proiettore?
    2. Hai selezionato/attivato l'uscita RGB sul lettore DVD?
    3. Quando vai nel menù del proiettore (dove dice le informazioni sul tipo di segnale) cosa ti dice?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    niente

    ho fatto un po' di chiarezza, in effetti non avevo impostato bene le sorgenti, pero' ora mi trovo difronte ad un messaggio stranissimo : Mi dice segnale NON supportato....

    cosa intende ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: niente

    carloritoll ha scritto:
    ho fatto un po' di chiarezza, in effetti non avevo impostato bene le sorgenti, pero' ora mi trovo difronte ad un messaggio stranissimo : Mi dice segnale NON supportato....

    cosa intende ?
    -Che adattatore scart vga usi?
    -Hai collegato i 3 cavi colorati (rosso verde blu) e quello del sincronismo (che corrisponde al video composito)?
    -Hai selezionato nelle impostazioni del proiettore l'ingresso RGB al posto del component?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    lo so sono un imbranato, ho pensato bene di non collegare il cavo composito perche' andavo in RGB
    ora va che e' uno spettacolo.

    RAGAZZI COMPRATE IL TW10-H a questo prezzo da' delle prestazioni fantastiche !!!

    UN grazie a tutti, e speciale a danilo Ronchi !!!

    Scusate ma ora mi vado a godere una partita a PES4 e un Chronicles of Riddick

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Precisazioni


    Dunque,

    per dovere di precisazione, a distanza di 24 ore dall'esplosione di euforia devo sottolineare un paio di considerazioni a freddo sul novello TW-10H.
    Veda poi il nostro caro administrator se vorra' crearne un nuovo thread o lasciarlo qui.

    Premetto che il mio punto di visione e' molto vicino (piu' del necessario) e quindi saro' ipercritico.

    Posizione: 1.80 mt dallo schermo di 70". Divano a 2,6 mt
    Hardware:

    Vpr: TW10-h (0 ore di vita)
    Connessione: Cavo RGB dorato 3 mt + adattatore Epson RGB/SCART in dotazione
    Lettore DVD: Pioneer DV2650 + una PS2
    Schermo: 70 pollici 16:9 a treppiede originale Epson

    1) i colori sono migliori di quello che mi aspettavo. Ovviamente occorre limitarsi all'utilizzo della modalita' Teatro o ancora meglio Nero Teatro. Quest'ultima e' migliore se l'ambiente e' totalmente buio. Ho trovato pero' particolarmente comoda la modalita' soggiorno nel caso ci si voglia fare una partitella alla PS2 di giorno, per esempio.

    2) La luminosita' e' buona, i 1200 Ansi Lumen si sentono e bastano e avanzano.

    3) Le regolazioni sono buone, semplice e versatili quanto basta. In 10min si regola tutto. Peccato per la regolazione Zoom e Fuoco esclusivamente a mano e non sul telecomando.

    4) Il telecomando ha una portata molto ridotta, se non lo si punta sul retro o sul fronte del VPR ...Nisba...debbo ancora pero' provare con il fedele Pronto Philips.

    5) Il Vpr e' abbastanza silenzioso, se si ha un buon impianto audio non si nota affatto il rumore della ventola.

    6) La zanzariera a 2.5 mt ahime' si vede, non da' fastidio ma si vede eccome. A chi piace, come a me, stare incollato allo schermo per sentirsi immerso nel film dovra' accettare questa cosa, che, sottolineo, non pregiudica la visione del film pero'.

    7) Risoluzione ? Come posso definirla ? Insomma ho notato che, soprattutto nelle immagini in movimento, la risoluzione e la definizione dell'immagine si perdono un pochino. Appaiono a volte delle scalettature per frazioni di secondo che seguono i profili di un soggetto in movimento, per esempio. Non sono cose evidenti, ma l'ho notate, e se non sbaglio un altro utente l'ha fatto presente in un precedente thread.
    Io sono assolutamente inesperto in materia, ma ho pensato semplicemente che per evitare queste piccole imperfezioni occorre probabilmente orientarsi su un proiettore dalle caratteristiche superiori in termini di risoluzione (altrimenti perche' comprarli ?) tipo il TW 200-H. Per questa cosa chiedo lumi a voi.

    Nel complesso non si puo' chiedere credo di piu' alla epson per un prodotto che costa esattamente la meta' dell'Infocus 4805 (arcobaleno a parte).
    Magari mi sarebbe piaciuto uno slot in piu' per la memoria delle impostazioni delle immagini (ne ha 2) e un sistema di lens shift che non ha.
    Sara' per il prossimo VPR

    Ciao a tutti e scusate l'inesperienza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •