Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    gli artefatti digitali da master and commander


    ovverosia un prezioso film che puo fare da disco test contro quel morbo che insieme al grigiore degli lcd ed gli arcobaleni dei dlp , rappresenta senza ombra di dubbio uno dei piu' feroci nemici da abbattere
    Grande e' bello , sporco e con i cubettoni molto meno
    Ho scoperto grazie a questo utilissimo film , che non sono i lettori software che sporcano le scene scure , ma sono le imperfette regolazioni fra proiettore ed htpc ( avevo dei dubbi sul windvd 6 , ebbene mi sbagliavo e di grosso anche .. )
    E' saggio in questo caso spendere un weekend con il powerstrip nella ferma intenzione di cercare di risolvere questo problema
    Nel mio caso specifico , ho notato che riscalando verso l'alto la visualizzazione dei dvd portandola a 1080 interlacciati nella modalita' gbr , molti artefatti che affliggevano le immagini ( i classici cubetti nella nebbia in master and commander ) sono come per meraviglia scomparsi completamente , lasciando come unico difetto la granulosita' tipica dei dvd , enfatizzata ulteriormente dagli sharp , sharp che vanno usati con molta cautela , considerando sempre che i dvd non hd , piu' di un tanto non ti possono dare
    Ultima modifica di lus; 08-12-2004 alle 19:04

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •