Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ah dimenticavo...la mia semi-salvezza è stata un amico architetto, che ha conquistato la fiducia estetica di mia moglie e l'ha convinta a cambiare tinta, abbiamo messo anche della carta da parati, il risultato è notevole, dalle foto non si apprezza bene, ma il soggiorno ne ha guadagnato moltissimo...prima era un glicine chiarissimo e soffitto bianco

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Si, lo schermo lo dovrei mettere a scomparsa, ieri mi hanno fatto il preventivo per la soletta in cartongesso, circa 350 euro. Per lo schermo ero propenso al Wave della Screenline ma prenderò in analisi quelli indicatemi.
    Grazie!
    Ciao.
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Purtroppo gli schermi Skyline avvolgibili non sono ancora commercializzati, solo i fissi...anche io ho dovuto "ripiegare" su uno Screenline inceiling...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Mi pare la stessa cosa con le tele Black Diamond. E la Screen line non fa schermi che gli assomiglinino, che si comportino bene e non riflettano troppo?
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se prendi uno dei nuovi luminosissimi proiettori tipo il Sony 50 o JVC 46, potresti prendere in considerazione una tela con gain 0.8 anzichè 1

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Quindi guadagno basso... in ogni caso. Grazie Guido per i consigli. Subito dopo le Feste prendo l'Oppo 103, poi vediamo con calma dove parare. Ho sentito la settimana scorsa un responsabile della Screen line, e mi è sembrato molto disponibile.
    Un sogno nel cassetto: chissà se le tele microforate di questa ditta sono migliorate come trasperenza sonora, e mettiamo il caso che per loro natura non abbiano un guadagno alto. Fosse così potrei prenderei due piccioni con una fava: non sposterei in basso il centrale isodinamico, non avrei riverberi a "giorno" di sera...
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    concordo sul problema moglie, tuttavia queloa stanza secondo me ha un potenziale non sfruttato in termini di arredamento e colore pareti, perchènonvai sul forum arredamento.it e apri una discussione in cui chiedi suggerimenti per le pareti?
    sono sicuro che un architetto saprebbe trasformartelo in yn ambiente di grande impatto estetico che convincerebbe qualsiasi moglie oltre offrirti un vantaggio sul discorso proiezione.
    le donne vanno persuase subdolamente :-)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Casa mia, l'ha disegnata mia moglie....il bianco dona una luminosità grandiosa, non accendiamo le luci artificiali se non a sera inoltrata. L'unica cosa che sono riuscito a piazzare è un quadro di faro con bella fascia rossa. Tutto qui. C'è un ottima compliance tra noi, snaturarla per un soffitto scuro o per una parete bordeaux non ha prezzo!
    A parte gli scherzi, lascio tutto così, per ora, poi magari se lo spettacolo non le aggrada del tutto proverò a vedere se qualche correzione cromatica sarà accettata. Con pazienza si ottiene quasi tutto...
    E' successo poco tempo fa con l'incremento del secondo sub. Un altro? Sì, amore, un altro piccolo Velodyne usato, pagato una schiocchezza. Stai tranquilla, senti la differenza prima, dopo mi mazzi. Eh! Come si sente bene! Sembra più bilanciato ancora l'impianto, il palcoscenico è larghissimo! E che bassi! Che immanenza! Si! Belli! Va bene, amore.
    Grazie, passerotto, ci vediamo un bel film? Che ne dici? Sì....
    Visto? Basta aver un po di pazienza....
    Un salutone a tutti, ultra riconoscente.
    Manu

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche io devo prendere il secondo sub!
    Ho fatto una bella botola larga per il VPR, così mi ci entra anche il sony 1000 (magari, quello era il sogno...) o il nuovo jvc Rs48, bianco come il 350 ovviamente, per non creare l'effetto "ma il proiettore prima non era bianco, perchè ora è nero???"

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Ieri ho ricevuto il preventivo relativo a due schermi tensionati 16/9 da 110 pollici, uno Inceiling della Screen Line, l'altro normal. Poi ho scaricato il listino prezzi della Skyline, con relativa brochure. In effetti relativamente alla seconda azienda parlano di tele ad alto contrasto (1.8 e 2.5) apposite per ambienti living, non obbligatoriamente con pareti nere o scure. In termini euforici. Sono esposti anche modelli inceiling motorizzati e tensionati (denominati Skycel Case) ma sul listino prezzi non sono segnati. Comunque, per la cronaca, gli schermi fissi di questa azienda costano esattamente il doppio. Ma sono davvero la "Soluzione" ai riverberi ambientali, secondo voi?
    Poi solo un dubbio tecnico: la tensionatura, anche se non si superano i 250 cm di base, ha sempre senso? C'è il rischio che a forza di tirare su e tirare giù i bordi di una tela normale si flettano e lo schermo faccia le "orecchie"? Oppure è una precauzione supplementare ma non indispensabile?
    Manu

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io dopo la prima esperienza con un non tensionato, ho preferito anche sulla dimensione attuale, piccola IMHO, 2,0 mt, prevedere la tensionatura...

    Gli schermi skyline ad alto guadagno motorizzati ancora non sono in produzione, erano annunciati per inizio-metà 2012 poi il progetto si è un pò bloccato...peccato perhè per gli ambienti living un avvolgibile sarebbe l'ideale, ho potuto visionarne uno da HCS e l'impressione è stata buona


    Sono ad alto guadagno ma con una tecnologia particolare, intrappolano la luce ...se ne guadagna in misura di ottenere minore riflessione ambientale e possibilità di visione anche con ambiente parzialmente illuminato, e ne beneficia anche il contrasto intraframe

    Il pegno da pagare è un pò di sparkling con scene luminose

    Comunque ho idea che gli avvolgibili non usciranno ancora per un pò

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Siamo in attesa, dunque. Vediamo cosa ci porta il nuovo anno.
    Tanti Auguroni a Tutti!
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •