Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Il Motionflow e' solo questione di educazione alla visione.....


    Sono 3 mesi che non accendo il proiettore e per mancanza di tempo guardo solo la tv per telegiornali e balle varie. L'altro giorno accendo per far vedere un cartone ai bambini e noto che l'immagine ha un non so che di fluido, comunque un po' strana. Guardando successivamente mi accorgo che il motionflow era inserito su high e mi sono ricordato che il 24p mi ero abituato a guardarlo cosi' , forte della totale assenza di blur nei panning. Ora , mi sembra di capire che la tv mi ha rieducato all'immagine scattosa. E' come l'audiofilo che ha l'orecchio allenato al buon suono e in un attimo ti sa dire in cosa pecca un impianto. Ne consegue che anche un videofilo avra' l'occhio allenato o meno all'immagine (e agli scatti). Dico bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le capacita' di adattamento del nostro cervello sono fenomenali (e meno male) quindi quello che dici e' corretto, ora ti sei "resettato" sui video a scatti e per te la norma e' questa, vederli senza e' ora "anormale", prima l'opposto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Quindi posso andare a dire a tutti quelli che non amano il motionflow che hanno l'occhio male educato. Grazie della conferma. Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per dirlo lo puoi dire ma il nostro cervello si abitua solo a cio' a cui vuole abituarsi, nel caso sia costretto la procedura e' piu' lunga e non sempre efficace. Nel tuo caso ti sei riabituato agli scatti perche' non ci hai pensato e hai preso "quello che veniva"
    Quindi se il motionflow non piace (come nel mio caso) e ogni volta si pensa "no, no, che schifo, sembra una telenovela" l'educazione e' inefficace in quanto si tendera' a disattivarlo e quindi a non permettere l'adattamento.
    Considera poi che l'adattamento e' cosa lunga, da studi servono anche 30 giorni solo per cambiare la successione delle operazioni al risveglio per farle automaticamente senza pensarci (ovvero invertire l'ordine per esempio della vestizione, se metti i pantaloni e poi la camicia e vuoi fare il contrario senza farti "violenza", quindi pensare a quello che stai facendo e correggendoti)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Ho capito che la cosa e' abbastanza complessa, ma un conto e' il motionflow fatto male di certi apparecchi un conto e' il motionflow Sony oppure mi dicono Epson. Direi che con questi tutta sta fatica non ci dovrebbe essere

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Purtroppo non conta solo la resa effettiva ma anche la predisposizione di chi guarda, se uno parte gia' prevenuto e' piu' difficile anche se la resa e' ottimale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •