|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Schermi motorizzati multi formato
-
01-12-2012, 22:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
Schermi motorizzati multi formato
Qualcuno conosce, ha avuto esperienza con gli schermi della Peroni?
http://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=168
In particolar modo con i multi formato ... Che comunque qui non ho ben capito il funzionamento
Ma Cosa vuol dire? Che posso scegliere io a che altezza crearmi il formato ... O questo lo si ottiene a srotolaura completa?
Questa cosa mi ferma e mi sta mettendo in crisi per l'acquisto del vpr ... Ottica manuale oppure no? Questo ė il dilemma
CiaoUltima modifica di maxvero; 02-12-2012 alle 08:06
-
02-12-2012, 17:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
ops, mi sono reso conto ora di averlo messo nella sezione sbagliata
sorry
se qualcuno puo' provvedere a reindirizzarlo, grazie, altrimenti...lo riscrivo
ciao
-
03-12-2012, 07:12 #3
Il multiformato è uno schermo composto generalmente da due teli... uno 16/9, un 21/9 . L'aternarsi dei teli a scelta privilegia uno o l'altro fromato. pui decidere di avere lo schermo all'altezza desiderata, se hai le memorie formato nel VPR il 21/9 potrebbe essere disassato verso il basso per consentire la corretta visione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2012, 07:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
grazie per la risposta
ma questo vorrebbe dire che ci sarebbero due rulli, di conseguenza due motori? di conseguenza ancora, un costo enorme, dico bene?
quindi se ho capito bene con un vpr non motorizzato sarebbe ideale, tipo per il sony hw50
una volta fissato al soffito e allineato, sposterei solo il telo...ho capito bene?
-
03-12-2012, 07:28 #5
Esatto hai capito bene ci sono due rulli e due teli indipendenti , con costi...maggiori
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2012, 09:40 #6
Mi permetto di aggiungere..
Il caso sopracitato è il biformato con 2 teli indipendenti.
Il multiformato vero e proprio invece prevede una tela 16:9 e l'altra tela nera per creare più formati ma mantenendo sempre la stessa base. In questo secondo caso solitamente c'è un telecomando con le memorie.
Confermo i prezzi decisamente alti in linea con il doppio del prezzo.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
03-12-2012, 09:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
grazie per l'aggiunta
va beh, sostanzialmente cambia poco in fatto di misure giusto?
la base, rimarrà sempre una, si giocherà sull'altezza, che siano due schermi già predefiniti o che sia un telo nero per coprire il 16:9
o sbaglio?
-
03-12-2012, 09:53 #8
No non sbagli. La base una volta scelta non è variabile, può variare l'altezza dello schermo proiettabile.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2012, 10:55 #9
Mi permetto ancora...
In realtà il biformato può avere un 21:9 più grande (come base) e il 16:9 più piccolo. Le 2 tele sono indipendenti quindi sei libero di fartele fare come vuoi dalla fabbrica. In pratica cambia il drop e le bande laterali.
Col multiformato invece hai la base che è sempre per forza quella mentre in altezza fai le regolazioni (tutti i formati quindi) che vuoi facendo scendere il telo nero a mascheratura variabile.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
03-12-2012, 12:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
ok, ma a questo punto perchè qualcuno potrebbe scegliere un biformato, quando col multiformato puoi avere tutto, sulla base più lunga?
questione di costi?
-
03-12-2012, 14:07 #11
Perchè se ti va bene la base per un 21:9, in 16:9 è ovviamente troppo alto, a meno che non metti lo schermo praticamente a terra.
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
03-12-2012, 15:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
ok messaggio ricevuto