|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Optoma H56 vs. Epson EMP-TW500 in offerta, che fare?
-
23-11-2004, 21:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 3
Optoma H56 vs. Epson EMP-TW500 in offerta, che fare?
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad acquistare il mio primo proiettore. Avevo gia' deciso di prendere l'Optoma ThemeScene H56 sul sito videoproiettori.it per la cifra di 2.581,75€, ma al momento di effettuare l'acquisto ho visto tra i prodotti DEMO un Epson EMP-TW500 venduto a 2.649,00€ anziche' 3.372,17€. Dato per vero che si tratta di un prodotto utilizzato per esposizione e che, a parte l'assenza dell'imballo originale, non ha piu' di 50 ore di utilizzo mi sembra un'offerta allettante, quanto meno per il prezzo. A trattenermi sono sostanzialmente due fattori: un post precedentemente letto su questo forum in cui si sosteneva che il rapporto qualita'/prezzo non era eccezzionale e il fatto che si tratta di un LCD che mi sembra di capire che sia una tecnologia in qualche modo superata dal DLP.
Che fare???
Grazie
#a
-
23-11-2004, 22:20 #2
Re: Optoma H56 vs. Epson EMP-TW500 in offerta, che fare?
AdE ha scritto:
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad acquistare il mio primo proiettore.
Te lo dico perchè ti è venuto il dubbio "al momento dell'acquisto" e un dubbio su due proiettori ben diversi.
A parte le tecnologia lcd/dlp (dì poco...), hanno una focale molto differente, poi l'epson ha il lens shift e l'optoma no, l'epson è 16/9 nativo e l'optoma 4:3.
Secondo me dovresti pensarci ancora con calma, gli acquisti affrettati spesso sono un grosso sbaglio.
Il mio budget è troppo basso per questi proiettori, non sono informatissimo e spero che qualcuno ti aiuti nella scelta, magari anche con altri vpr più o meno della stessa fascia di prezzo/qualità.
Ciao !
-
23-11-2004, 22:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 3
In effetti devo ammettere che di proiettori ne so poco e purtroppo non ho molti parametri per scegliere al meglio.
Il budget e' indicativamente quello dei due proiettori su cui sono indeciso. So che le mie conoscenze tecniche non sono sufficienti per scegliere, spero che qualcuno possa darmi un consiglio.
Il proiettore andrebbe in una stanza lunga 6m e lo userei principalmente per vedere film in DVD. Vorrei il prodotto migliore su questo prezzo che possa soddisfare queste esigenze.
- L'Epson ha un prezzo originario maggiore, per questo pensavo potesse essere migliore
- Il 4:3 nativo dell'Optoma mi era totalmente sfuggito e ti ringrazio molto per avermelo fatto notare.
- Non so bene cosa rappresentino focale e lens shift
- Mi piacerebbe anche sapere qual e' la differenza pratica tra LCD e DLP. Anche leggendo i vari post non l'ho ben capita.
Inizialmente ero indeciso tra Optoma e Benq, poi ho deciso per l'Optoma. Ora ho visto l'offerta dell'Epson e mi sono confuso ancora di piu'...
-
24-11-2004, 07:50 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
inizia da qui =
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4224
Ciao
Pietro
-
24-11-2004, 08:33 #5
Re: Optoma H56 vs. Epson EMP-TW500 in offerta, che fare?
AdE ha scritto:
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad acquistare il mio primo proiettore. Avevo gia' deciso di prendere l'Optoma ThemeScene H56 sul sito videoproiettori.it per la cifra di 2.581,75€, ma al momento di effettuare l'acquisto ho visto tra i prodotti DEMO un Epson EMP-TW500 venduto a 2.649,00€ anziche' 3.372,17€. Dato per vero che si tratta di un prodotto utilizzato per esposizione e che, a parte l'assenza dell'imballo originale, non ha piu' di 50 ore di utilizzo mi sembra un'offerta allettante, quanto meno per il prezzo. A trattenermi sono sostanzialmente due fattori: un post precedentemente letto su questo forum in cui si sosteneva che il rapporto qualita'/prezzo non era eccezzionale e il fatto che si tratta di un LCD che mi sembra di capire che sia una tecnologia in qualche modo superata dal DLP.
Che fare???
Grazie
#a
dai un'occhiata alle mie considerazioni
su prodotti di quella cifra ma solo DLP.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=22511
poi vai a vedere con i tuoi occhi.
Ciao
-
24-11-2004, 09:14 #6
Sei su un forum di audio video, PIENO di thread su proiettori (16/9, 4/3, DLP, CRT, LCD) e confonti due macchine così distanti tra loro, basandoti solo sul prezzo di acquisto?
Leggi i thread suggeriti e poi fai ricerche più mirate tramite il motore del forum.
NB. PRIMA DI QUALSIASI SCELTA, VISIONA DI PERSONA CIO' CHE VUOI ACQUISTARE!!!!Mauro Cippitelli
-
24-11-2004, 14:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 3
Ho seguito le vostre segnalazioni (grazie!) e mi sono chiarito un po' le idee su certe cose, ma non su tutte
. Riporto le mie considerazioni e vediamo se ci ho azzeccato qualcosa...
Considerato l'uso principale, ossia film su DVD potrei orientarmi verso il Benq 7800 che per quanto ho capito con una definizione di 1024x576 risulterebbe ideale per PAL a 16:9. In realta', anche il 4:3 dell'optoma non lo escluderei, avendo una definizione di 1024x768 dovrebbe cmq visualizzare in 16:9 senza scalare o comprimere
l'immagine. Inoltre, benche' l'uso sia principalmente destinato ai DVD, farmici anche qualche partitina con la PS2 non mi dispiacerebbe affatto e appena riesco a portare un cavo di rete in sala vorrei anche utilizzare il proiettore da PC e i 4:3 tornerebbero utili. A trattenermi e' l'idea di avere un telo a 4:3 e vederlo riempito solo in minima parte da una proiezione a 16:9 o 2.35:1. Che ne pensate? non
avendo mai avuto un proiettore non so proprio farmi un'idea se e quanto possa risultare fastidioso (tendenzialmente sono un perfezionista).
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai messo a confronto questi due modelli e se ce n'e' uno dei due che ha una qualita' dell'immagine sensibilmente migliore. Purtroppo trovare un negoziante che li ha entrambi in esposizione e in condizioni simili non e' affatto semplice.
Esiste poi un'altra questione che mi mette in crisi: avendo una stanza con una lunghezza di 6mt e, se possibile, volendo evitare di montare staffe al soffitto, sarei orientato ad acquistare un telo con una base di 235cm. Ci sto dentro come dimensioni o devo prenderlo piu' grande? C'e' qualche ragione per cui uno dei modelli citati (o non citati) si adatterebbe meglio in queste condizioni?
Sabato andro' a farmi un giro per vedere qualche proiettore in azione, anche per testare il mio livello di "arcobalenite" sui DLP che a quanto ho capito e' molto soggettivo. Abito a Torino, qualcuno conosce un posto in zona in cui ci siano un po' di modelli esposti e personale competente?
Grazie ancora
-
24-11-2004, 14:26 #8
Qua potrai vedere le varie distanze:
http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm
Per quanto riguarda il telo il 4:3 è + poliedrico poi tieni presente che il 16:9 non sempre lo riempi.
Per altri consigli lascio la parola ai + sperti.
Ciao
Meteor