Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Ottimizzare sala living per proiezione


    Ciao, sono un appassinato di videoproiezione. A casa mia ho allestito, come tanti di voi un impianto adatto alla visione di films, videogiochi e tv.
    Si tratta di un ambiente con queste caratterstiche:

    1)Completamente verniciato di bianco.
    2)Schermo Adeo a cornice fissa con Gain 1.2 di 2,5mX1,48m in 16:9.
    3)Proiettore aggaciato alla staffa sulla parete opposta.

    Mi stavo chidendo che accorgimenti posso prendere per cercare di migliorare la situazione.
    Il "problema" è la presenza di parecchia luce riflessa dallo schermo sulle pareti.
    Sò, per certo, che pitturando la parete dov'è appeso lo schermo di colore nero avrei già un vantaggio. E sto valutando di farlo. Sarebbe anche utlie fare lo stesso lavoro sul soffitto, ma non credo che mia moglie me lo lascierà fare.

    Per quanto riguarda il telo esistono prodotti meno riflettenti o con prestazioni più adatte a questo genrere di sala?

    Eventualmente potrei anche postare una foto se credete possa essere utile.

    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Potersti dipingere una porzione di soffitto profonda un paio di metri di colore scuro e lasciare bianco il resto...
    Un'altra cosa un bel tappeto scuro davanti al punto di visione (in tinta con l'arredameno magari) in modo da ridurre le riflessioni anche dal pavimento...
    Ed anche le varie temne potresti inserire un doppio binario in maniera ale che di giorno la tenda piu' scura stia aperta ,mentre di sera la chiudi diminuendo anche in qs caso le riflessioni ambientali...

    Butta su un po' di foto se riesci...

    Saluti gil


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •