|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Come risolvere il problema luminosità della sala?
-
25-10-2012, 22:15 #1
Come risolvere il problema luminosità della sala?
Buonasera a tutti,
da un po' di tempo possiedo un Optoma HD20 montato in sala, e ammetto che ne sto facendo un uso un po' "criminale". Sto proiettando su una parete (verdino) e correggo l'immagine riducendo il verde del 5% dal pannello di controllo della ati(uso il pc come sorgente). Oltretutto mi sono accorto di avere una bella gatta da pelare per quanto riguarda la luminosità e le riflessioni in sala,ci sono:
- 2 finestre sulla sinistra con tende prevalentemente bianche
- ingresso in sala a destra dello schermo senza porta
Ho fatto uno schema molto grezzo della sala com'è:salab.png
Sto valutando un telo, probabilmente avvolgibile che andrò a nascondere in un cassettone di cartongesso.
Per quanto riguarda la luminosità della stanza la soluzione migliore potrebbe essere quella di montare 2 tendoni neri su rotaia che si distendono lungo i lati della sala. Questo però comporta alcuni problemi: come riporli quando non servono, e il rischio che vadano a coprire il suono delle casse.
Per ritirarli posso semplicemente mettere un “cinghietto“ che li tiene ripiegati negli angoli della sala,ma le tende dovranno essere lunghe circa 4m ed è probabile che il risultato sia solamente un brutto effetto disordinato.
Per il discorso audio non saprei, le casse surround sono ai lati della scrivania (la porta finestra è stata chiusa) montate su staffa, i frontali invece sono appesi al muro, le tende andrebbero montate leggermente all'interno rispetto alle pareti perchè devono coprire le tende attuali e la libreria, dite che l'audio potrebbe risentirne?
Sono idee realizzabili o del tutto insensate? Per la parete dietro al telo inoltre cosa consigliate? Dovrei trovare un sistema per oscurare anche quella?
IvanVPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390
-
28-10-2012, 13:54 #2
Inizia ad installare uno schermo "serio" con gain 1.2 se proietti a 4,5 m circa e di base stai almeno sui 2,60...il telo lo puoi acquistare con un bordo nero ai lati di 50 cm che ti consente di oscurare abbassandosi la parete di fondo... per il lati penserei ad un sistema a rullo (tipo Tupplur nero solo che hanno 2m di altezza)...già con solo il telo i colori saranno più naturali e meno slavati di quelli che adesso ti appaiono...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-10-2012, 21:09 #3
Ho occasione di prendere un telo tensionato da 120" ad un prezzaccio, però con gain 1.5, rischio di fare una cretinata? quali sarebbero gli inconvenienti?
VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390
-
30-10-2012, 07:25 #4
Rischi di avere una luminosità elevata, 100 nits, che in un ambiente non trattato completerà l'opera: solarizzazioni e contrasto scarso. Lo schermo a 1.2 di guadagno con 120" è già il massimo, questa macchina è abbastanza luminosa ma non spicca per contrasto nativo cercherei di non affossarla ulteriormente.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-10-2012, 07:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
quoto elle
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
30-10-2012, 09:54 #6
non risolverei niente riducendo la luminosità del proiettore? lo porterei a casa con 200€... intanto vedo che alternative riesco a trovare.
Grazie intanto per i consigli!VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390
-
30-10-2012, 11:40 #7
Si miglioreresti la situazione nelle scene chiare, impasterando inevitabilmente i particolari nelle scene più scure.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-10-2012, 12:43 #8
Ok, quindi 1.2, giusto per sapere, per quanto riguarda la tipologia di telo: tensionato vs. cornice, ai fini del risultato cambia qualcosa?
Se prendo un telo tensionato è probabile che venga posizionato a 30/40cm di distanza dal muro, questo può avere inconvenienti? o con il retro nero non dovrebbe cambiare niente?
p.s. se avete qualche link per delle guide a riguardo vado a leggermele così magari evito domande stupide!VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390
-
01-11-2012, 15:42 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Enna
- Messaggi
- 34
Direi che 1.2 come di guadagno vada bene
-
20-11-2012, 19:56 #10
Ho fatto qualche simulazione su projector central per calcolare dimensioni, nits ecc.
Impostando il telo con gain 1.2 e distanza di proiezione 4.7m la proiezione minima consigliata è intorno ai 130" che sono circa 280cm di base. Fin qua va bene, ma per quel che so dovrei vedere i film ad una distanza pari al doppio della base, il problema è che la sala è lunga 5m.
Posso arretrare fin quasi sotto il proiettore ma non sarei più a posto con la posizione di ascolto ottimale.
Voi cosa consigliate?VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390
-
20-11-2012, 20:37 #11
La distanza di visione ideale è pari a 1,5 volte la base dello schermo quindi 280x1,5=420...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-11-2012, 12:48 #12
mi sembrava strano, non trovavo parametri attendibili, oggi ordino il telo, modifico leggermente la disposizione in sala e monto un 130", ho anche ordinato dei motori tubolari da usare per fare le tende avvolgibili per oscurare la sala
VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390
-
21-11-2012, 17:43 #13
Buona idea, facci sapere poi a realizzazione completata. Buona Visione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.