Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    Pulizia dell'ottica del vpr


    Ciao a tutti,vorrei un consiglio per avere sempre l'ottica del videoproiettore pulita: ogni quante ore va pulita e sopratutto che prodotti usare per non rischiare di danneggiare o rigare la lente con metodi sbagliati?
    Da un fotografo ho visto un kit ...made in China...per pulire gli obbiettivi,con pennellino,cartine,liquido e panno.
    C'è da fidarsi?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Pulizia dell'ottica del vpr


    delrik00 ha scritto:
    Ciao a tutti,vorrei un consiglio per avere sempre l'ottica del videoproiettore pulita: ogni quante ore va pulita e sopratutto che prodotti usare per non rischiare di danneggiare o rigare la lente con metodi sbagliati?
    Da un fotografo ho visto un kit ...made in China...per pulire gli obbiettivi,con pennellino,cartine,liquido e panno.
    C'è da fidarsi?
    Fermo restando che gli obiettivi di un VPR sono diversi da quelli fotografici (che hanno lenti molto più sofisticate) ti consiglio vivamente le seguenti cose:
    1) tocca l'obiettivo il meno possibile. Infatti la polvere posizionata sulla lente frontale non è rilevabile durante una visione.
    2) se proprio devi pulirlo, usa SOLO articoli per uso fotografico; non usare MAI pezzette e quant'altro per occhiali.
    3) Usa prodotti di marche fotografiche conosciute e "sicure": personalmente uso liquido e cartine per pulizia lenti della Kodak ed un pennello della Hama. Puoi comprare anche quei pennelli a pompetta sempre per uso fotografico, preferibilmente con peli di martora.
    4) NON USARE bombolette di aria compressa. Le usavo, ma le ho abbamdonate perche spesso la pressione crea condensa e bagna l'obiettivo; se hai bisogno di un getto più forte di quello della pompetta per uso fotografico, usa una pompetta per clisteri (Non è uno scherzo, la usano i professionisti per pulire l'attrezzatura in posti molto polverosi come il deserto).
    ciao e in campana, la polvere superficiale non fa danni, l'uomo sì


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •