Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452

    pareti beige o marroncine, qualcuno le ha?


    premessa la parete di proiezione scura, magari nera, ci sono fra noi persone con le pareti ed il soffitto beige, nocciola, cremino ecc?
    come vi sembra come tinta? la preferirei al grigio.sala beige uno(1).jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    nel primo post è presente un link ad una foto di una sala molto simioe a come vorreimfarla io, spero nei vostri preziosi suggerimenti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La sala proposta ha pareti molto chiare che sicuramente rifletterebbero la luce prodotta dal proiettore, se pensi di tenere tinte cosi' tenui valuta schermi appositi come il Black Diamond o quelli HCS.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    purtroppo non spenderò oltre i 700 euro per lo schermo, penso un adeo.
    dovrei quindi scurire quel marroncino, ricevuto.
    idem per un grigio tenue tipo gabbiano immagino

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho soffitto e pareti nocciolino, carta da parato sempre sul beige e parete di proiezione marrone...compromessi da WAF, sempre meglio del bianco

    Nelle foto c'è la luce gialla dei led e non si capisce molto bene..devo fare delle foto con luce naturale

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sai, se non ci fosse il problema della luce riflessa dalle pareti sullo schermo che penalizzano il contrasto e la visione penso che non ci sarebbero cosi' tante salette grigie e nere in circolazione, non sono proprio colori ideali o piacevoli.
    Se lo schermo non e' troppo grande e sali di un altro paio di centinaia di euro dovresti trovare uno schermo adatto che ti permette di avere pareti dal colore "umano" e una resa a schermo non slavata.
    Poi diventa anche una trafila infinita, io devo scurire pure i led del router ADSL perche' al buio mi danno fastidio..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    a proposito dakan grazie mille per le foto e complimenti per la sala, hai speso molto per la cornice in cartomgesso del soffitto?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    guido complimenti per la pulizia e semplicità delle linee della tua sala e per i render in 3d.
    non sai cosa darei per rendizzare la mia stanza. e ipotizzare dove mettere i pannelli acustici. che programma hai usato? sketchup?
    tornando al colore della sala ti senti di sconsigliarmelo?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da goreki Visualizza messaggio
    hai speso molto per la cornice in cartomgesso del soffitto?
    Purtroppo le dimensioni sono ridotte ma questo potevo fare... La cornice in cartongesso non so dirti in se quanto costi dato che ho speso circa 1000 euro per tutta una serie di lavori di cui la cornice faceva parte (per la cronaca e' larga 30cm a forma di U larga tre metri e lunga 4, con sei faretti), la quantifico in 300-400 euro ma non so dirti con precisione.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da goreki Visualizza messaggio
    guido complimenti per la pulizia e semplicità delle linee della tua sala e per i render in 3d.
    non sai cosa darei per rendizzare la mia stanza. e ipotizzare dove mettere i pannelli acustici. che programma hai usato? sketchup?
    tornando al colore della sala ti senti di sconsigliarmelo?
    Ciao, è stato usato 3D Studio MAX, da un mio amico mago del rendering, non da me...

    Per quello che riguarda i colori, scegliendo bene le tonalità si ha un ambiente molto caldo, io lo avrei scurito molto di più, ma come detto è un ambiente living, praticamente l'ingresso di casa, quindi è stato tutto un lavoro diplomatico...purtroppo non ho fatto lavori di isolamento acustico, quelli si mi sento di consigliarli vivamente, perchè adesso, non riesco a godermi più un film ad un volume appena decente, non tanto per i vicini ma per la bimba...e ne è in arrivo un'altra! (il pianto è della bimba...)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    alla fine opterò per un soffitto, pareti tortora spero rappresentino un significativo miglioramento rispetto al total white.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106
    bel colore, mi piace;
    sicuramente meglio del classico bianco; al limite quando dai la prima mano valuta se troppo chiaro e scurisci un po' la seconda.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ottimo consiglio.
    suggerisco a quanti nella mia situazione di farsi un bel giro da mondoconvenienza trestella grancasa ecc. li trovate centinaia di ambienti colorati. io sono andato con la mazzetta colori ed ho copiato il tortora rosato di una camera da letto scartando il cremino

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Cerca anche di utilizzare vernici opache e non lucide a prescindere dal colore, poi si deve fare di necessita' virtu', mi raccomando valuta bene la tipologia di schermo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Presente!! Ho iniziato settimana scorsa e finirò domenica di verniciare le aree critiche (pareti accanto al telo, soffitto e parete posteriore) di marrione RAL 8017 (cioccolato fondente in pratica)



    Devo allargare di 5-10cm la parete sulla destra del telo perchè stona la striscia bianca che si vede (anche se al buio li la luce non arriva)
    All'inizio la volevo fare BLU... però il blu può creare aberrazioni cromatiche, mentre il marrone in ambito HT è molto più indicato.
    Inoltre ho la finestra, la porta e il cassettone quasi dello stesso colore, quindi ho approvato il marrone RAL 8017.. e per ora ne sono felice!
    Ultima modifica di djufuk87; 12-10-2012 alle 16:41
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •