|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: collegamenti col 4805
-
10-11-2004, 17:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
collegamenti col 4805
vorrei chiedervi una cosa
visto che sto valutando anche io di prendere il 4805
( ma non ho intenzione di usare un htpc)
volendo usare un lettore di fascia media è sufficiente secondo voi collegarlo con un buon lettore in component interlacciato visto che il gioiellino ha il famigerato faroudja che ( almeno in teoria) dovrebbe essere migliore di un deinterlacer di un lettore di fascia media ( media intendo 200-300 euri)
se invece facessi la follia di prendere un lettore con uscita dvi che cosa cambierebbe ?
il segnale che esce dal dvi è gia deinterlacciato?
voi che esperienze avete ?
grazie in anticipo
OOPS HO SBAGLIATO!
VOLEVO INSERIRE NEL 3AD DI INFOCUS CLUB
CHIEDO SCUSA
Che faccio copio il post nel tread specifico e mi chiudete questo o lo lasciate?
-
10-11-2004, 22:25 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 15
Piuttosto che il component interlacciato, punta sul progressivo (c'è una grande differenza in qualità).
Io ad oggi stò usando lo SP5700 con Denon DVD-2900 in progressivo (nell'attesa del Denon DVD-3910 in DVI) e sono soddisfatto.
La visione è meglio ancora in DVI (verificato a casa con il Denon 3910).
In DVI c'è un passaggio D=>A/A=>D in meno; il segnale in digitale va direttamente alla matrice DLP (saltando il deinterlacciatore del PJ)
Ciao
MassimoSistema HT * Televisore Plasma Panasonic TXP50VT30E * Lettore BluRay Oppo BD95 * PS3 * Sintoampli Denon AV4311 * Serie Casse B&W CM1 * Subwoofer Sunfire HRS-8 * SAT MySkyHD * Cavi Video e Segnale custom * Sistema Audio * Ampli Valvole Primaluna Prologue 2 * Casse Golden Voice * Lettore cd Marantz CD16
-
11-11-2004, 10:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
garamas ha scritto:
Piuttosto che il component interlacciato, punta sul progressivo (c'è una grande differenza in qualità).
Io ad oggi stò usando lo SP5700 con Denon DVD-2900 in progressivo (nell'attesa del Denon DVD-3910 in DVI) e sono soddisfatto.
La visione è meglio ancora in DVI (verificato a casa con il Denon 3910).
In DVI c'è un passaggio D=>A/A=>D in meno; il segnale in digitale va direttamente alla matrice DLP (saltando il deinterlacciatore del PJ)
Ciao
Massimo
nel mio caso invece si tratterebbe di un lettore più modesto
nel caso del dvi ( se ho capito bene ) il segnale non ha bisogno di essere deinterlacciato ? io sapevo che il dvd è registrato in interlacciato.
esistono dei lettori che permettono anche di scalare l'immagine in origine ?( ad esempio per un vpr 1280X720 permettono di inviare in dvi il segnale bello pronto già scalato a 720p e quindi bypassare tutto)
scusate forse sono domande banali ma qui è l'unico posto dove poter capire
-
11-11-2004, 14:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 15
Ci sono anche i nuovi Denon 1910 (con DVI);1710; oppure 2200;1400 che hanno il progressivo e costano meno di 1000€.
Ciao
MassimoSistema HT * Televisore Plasma Panasonic TXP50VT30E * Lettore BluRay Oppo BD95 * PS3 * Sintoampli Denon AV4311 * Serie Casse B&W CM1 * Subwoofer Sunfire HRS-8 * SAT MySkyHD * Cavi Video e Segnale custom * Sistema Audio * Ampli Valvole Primaluna Prologue 2 * Casse Golden Voice * Lettore cd Marantz CD16