Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Nuovo setup ripartendo da zero


    Ciao a tutti, mi sono trasferito all'estero e ho lasciato tutto il mio impianto in Italia.
    Non avendo nessun tipo di vincolo all'epoca avevo creato un impiantino senza problemi di sorta sistemando tutto nella zona del vpr (Optoma HD600X) e lasciato l'intera parete frontale per la proiezione.

    Ora però, non vivendo più solo, devo trovare dei compromessi con il soggiorno e vorrei dei consigli per il momento sul cablaggio e il posizionamento del DVD player, ampli e media station.

    Vorrei, se ci si riuscisse, avere tutto frontalmente, su un mobile basso dedicato, ma mi domando come gestire il cablaggio fino al proiettore che vorrei mettere a soffitto sopra il divano. Ricordo che quando installai il vecchio impianto i cavi HDMI erano generalmente sconsigliati oltre una certa lunghezza e che gli unici accettabili avevano dei prezzi esorbitanti e delle sezioni notevoli creando non poche difficoltà negli angoli.

    Esistono soluzioni wireless valide o adattatori ethernet (o qualsiasi altra cosa) che non costino più dell'impianto stesso e soprattutto che non perdano in qualità dell'immagine?

    Come idea di fondo vorrei orientarmi verso un 3D (ho letto molto bene dell'HD300X) ma queste sono comunque scelte che verranno in seguito in base alle spese di tutto il resto. Purtroppo dovendo ripartire da zero devo riorientarmi verso un qualcosa che sia un pò sopra l'entry level ma non ancora hi-end, soprattutto per l'audio (il tutto anche considerando che l'ambiente non è il massimo, ma una volta che si fa il grande salto verso la videoproiezione è impossibile tornare indietro ).

    Grazie a tutti dei consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151
    Per quanto riguarda i cavi hdmi dipende da quanto sono lunghi ...io ho preso che 3 cavi hdmi da 9 metri l'uno dall'amazzone inglese per 45 euro comprese spese di spedizione e funzionano alla grande.... se stai su quelle misure allora credo che tu non abbia problemi.
    Quindi fai come me...canalina a soffitto fino alla parete frontale eppoi scendi giù sempre con la canalina...
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.404
    Citazione Originariamente scritto da dffmade Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, mi sono trasferito all'estero e ho lasciato tutto il mio impianto in Italia.
    Non avendo nessun tipo di vincolo all'epoca avevo creato un impiantino senza problemi di sorta sistemando tutto nella zona del vpr (Optoma HD600X) e lasciato l'intera parete frontale per la proiezione.

    Ora però, non vivendo più solo, devo trovare dei comp..........[CUT]
    Io penserei ad una soluzione tipo EPSON TW6000W che è wireless cioè non necessita di cavi di collegamento, il VPR è molto valido in 2d ed anche in 3D si fa valere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Io penserei ad una soluzione tipo EPSON TW6000W che è wireless cioè non necessita di cavi di collegamento, il VPR è molto valido in 2d ed anche in 3D si fa valere.
    Richiede un ripetitore wireless? Potresti indicarmi una discussione che ne parla, la soluzione mi pare alquanto interessante e il prezzo non è esorbitante...

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da dffmade Visualizza messaggio
    Richiede un ripetitore wireless? Potresti indicarmi una discussione che ne parla, la soluzione mi pare alquanto interessante e il prezzo non è esorbitante...

    Grazie
    nò...è tutto incluso...ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •