Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Intendevo la distanza VPR parete per avere una base da 133 sarà circa 2,10m dovrai avvicinare fisicamente il VPR allo schermo per ridurne le dimensioni...
    usando lo zoom del vpr al max quanti cm di distanza posso guadagnare?Ti chiedo questo perchè la parete dalla quale potrei proiettare si trova a circa 2,20/2,30 m.Oppure , senza usare zoom, potrei sfruttare un supporto telescopico?

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da jason_t. Visualizza messaggio
    vedi se questo foglio di calcolo ti può aiutare http://carltonbale.com/wp-content/up...lator_v4.0.xls
    Non riesco ad aprire il file...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    La distanza di proiezione la devi calcolare dalla lente del vpr fino al muro/telo, ricordati che il vpr deve stare un po staccato dalla parete se ha le bocchette per il filtro nella parte posteriore.
    Dal sito per il calcolo della distanza mettendo in 16/9 con l'Optoma hd600x da 2 metri avresti circa 20 cm di margine com lo zoom.
    Secondo me con queste misure ti converrebbe prendere un tv 55 pollici!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    dopo una serie di calcoli in 16:9 e con le varie ristrettezze dimensionali e ambientali mi viene un 60 pollici.
    Propendo nettamente per il vpr e non per la tv per due ragioni specifiche:
    1) quando cambierò casa potrò tranquillamente incrementare al dimensione dello schermo con lo stesso hardware
    2) un buon tv 60 pollici non mi costa certamente 400 euro e rotti.

    A questo punto non mi resta che trovare il modello adatto a me,anche se come suggerito dall'ottimo ellebiser,l'optoma hd600 mi sembra un ottimo compromesso!

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    a quanto pare il rivale dell'optoma suggeritomi è l'acer H5360.
    Mi pare di aver capito che ci sia una differenza nell'utilizzo del 3d o sbaglio?
    Anche con l'acer dovrei comprare il kit di espansione d3d o posso,ad es,gia collegarvi il decoder di sky ed il bd player e - tramite appositi occhiali - godere del 3d?

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da drhouse_4 Visualizza messaggio
    a quanto pare il rivale dell'optoma suggeritomi è l'acer H5360.
    Mi pare di aver capito che ci sia una differenza nell'utilizzo del 3d o sbaglio?
    Anche con l'acer dovrei comprare il kit di espansione d3d o posso,ad es,gia collegarvi il decoder di sky ed il bd player e - tramite appositi occhiali - godere del 3d?
    Solo nella versione BD.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    in che senso?non ho capito...

    sky hd (e non) trasmette in 16/9?
    Ultima modifica di drhouse_4; 02-07-2012 alle 22:41

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Non riesco ad aprire il file...
    strano io con Apple Numbers lo apro, quindi se hai windows dovrebbe funzionare perfettamente..

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    in goni acso volevo fare un ringraziamento speciale a tutti;ora so qual'è la mia strada


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •