Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Help indecisione pre-acquisto telo


    Sono in procinto di comprare un telo per proiettare foto e film e devo confermare con una certa urgenza le dimensioni richieste. Il mio proiettore (epson Tw450) ha una risoluzione (1280x800) per cui il formato non è il classico 16:9 ma bensì 16:10, mentre gran parte delle foto che ho scattato sono in 4:3 o 3:2. Di che formato scegliereste il telo?

    Pensavo ad un telo 16:10 per mantenere il formato nativo del proiettore e avere una giusta via di mezzo tra formato delle foto e quello di tv o molti film. Sarà possibile trovare teli di questo formato? Cosa pensate della scelta?
    Ultima modifica di Apedra; 13-04-2012 alle 06:24

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Nessuno avrebbe dei consigli?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    su Schermionline li puoi trovare... non avrai però un formato centrato sul telo...
    guarda questo tread... mi sembra possa interessarti...
    http://www.avmagazine.it/forum/79-in...695post3481695
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Grazie ellebier!
    In che senso il formato non sarà centrato sul telo? Il proiettore genera di default immagini a 16:10.
    In caso di film a 16:9 dovrei vedere le due strisce nere una sopra e una sotto (l'immagine è comunque centrata). In caso di 4:3 l'altezza dell'immagine sarà a tutto schermo, mentre la base è più stretta (dovrei vedere due bande nere una a destra a una a sinistra ma comunque avrò l'immagine centrata)...mi sono perso qualche passaggio?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    è quello che intendevo, non avrai un formato senza bande, quindi contornato esattamente dal bordo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Una soluzione economica potrebbe essere quella di fare un set di cornici nere in stoffa, da attaccare all'occorenza su un telo bianco...il casino è fare aderire bene la cornice al telo...nessuno ci ha mai pensato?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    In tanti...almeno all'inizio, se fai le cornici in legno poi le rivesti in velluto nero, ed in fine ci pinzi sul retro il telo da proiezione..che trovi in rete...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    In verità trattasi di un telo motorizzato, per cui le cornici dovrebbero rimanere in stoffa, pronte da attaccare prima della proiezione dopo aver srotolato il telo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Sul motorizzato mi sa che è dura...qualsiasi cosa che aumenta lo spessore del telo crea danni durante l'avvolgimento - svolgimento...
    non so se ti conviene ma a sto punto penserei di colorare la parete di fondo magari grigio antracite...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Purtroppo il telo è incassato in un controssoffitto e viene calato davanti a un mobile (eviterei di colorarlo di grigio)...

    So che è poco professionale e brutto da vedere, ma usare delle mollette o le classiche graffette da ufficio per tenere la cornice attaccata al telo e poi rimuoverla una volta finito il film?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    mi sa che non hai molte altre alternative...considera anche il legno di balsa... abbastanza rigido ma leggerissimo per fare una cornice da togliere e mettere...all'occorrenza
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •