Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    utilizzo ottimale vpr:vediamo se ci ho capito qualcosa


    Sto per acquistare un vpr e come molti ho fatto scorpacciata dei vostri consigli: soltanto che a volte più si legge e più aumenta la confusione. Chiedo agli esperti di verificare ed eventualmente correggere queste mie impressioni
    Premetto che sono orientato verso un epson tw10 o tw 10h.
    1) Per vedere un dvd è meglio collegare il vpr al computer o al lettore da tavolo? In origine pensavo fosse naturale la seconda ma leggendo mi pare di aver capito che il segnale del pc è preferibile.
    2) Se si opta per la seconda soluzione il collegamento preferibile dovrebbe essere il component. Il problema è la lunghezza del cavo e se lo si compra in negozio il prezzo. Ho sentito di cavi autocostruiti usando il cavo satellitare. è possibile questa soluzione per il component?
    3) Ho letto di amplificatori 5+1 che trattano oltre al segnale audio anche quello video. Significa che si può collegare il dvd all'ampli e quest'ultimo al proiettore ottenendo una conversione del segnale da analogico a digitale?
    4) Ho sentito parlare di mappatura uno a uno. Ammetto di esere stato pigro e di non aver approfondito. Sapete dirmi in due parole in cosa consiste e quale vantaggio dà?
    Scusate il post lungo e comunque grazie per i preziosi consigli.
    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: utilizzo ottimale vpr:vediamo se ci ho capito qualcosa

    nvinie ha scritto:

    ...
    1) Per vedere un dvd è meglio collegare il vpr al computer o al lettore da tavolo? In origine pensavo fosse naturale la seconda ma leggendo mi pare di aver capito che il segnale del pc è preferibile.
    2) Se si opta per la seconda soluzione il collegamento preferibile dovrebbe essere il component. Il problema è la lunghezza del cavo e se lo si compra in negozio il prezzo. Ho sentito di cavi autocostruiti usando il cavo satellitare. è possibile questa soluzione per il component?
    3) Ho letto di amplificatori 5+1 che trattano oltre al segnale audio anche quello video. Significa che si può collegare il dvd all'ampli e quest'ultimo al proiettore ottenendo una conversione del segnale da analogico a digitale?
    4) Ho sentito parlare di mappatura uno a uno. Ammetto di esere stato pigro e di non aver approfondito. Sapete dirmi in due parole in cosa consiste e quale vantaggio dà?
    Scusate il post lungo e comunque grazie per i preziosi consigli.
    Nicola
    trovi queste info sul forum, cmq al volo:
    1) dipende dal deinterlacciatore e scaler a bordo del vpr. cmq in genere e' meglio trattare il segnale esternamente e mandarlo in 1:1 al vrp (digitale, ovvio); con i crt si fa' diversamente;
    2) non e' detto, anche l'RGBs non e' male e molti lettori da tavolo hanno questa uscita. dipende, al solito, dal vpr;
    3) in genere fanno solo la funzione di switch, e meno connessioni ci sono e meglio e'...
    4) e' legata alla (1); eviti di far processare il segnale al vpr e la cosa e' valida a maggior ragione per i digitali economici.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    Il collegamento con HTPC prendilo in considerazione solo se te ne intendi abbastanza di PC altrimenti ti conviene andare sul classico component con lettore DVD possibilmente progressive scan, io per esempio dopo qualche deludente prova con powerstrip peraltro forse scaricato male e avendo ottenuto pessimi risultati (utilizzando power dvd) per via della mia totale incompetenza tecnica sui PC, ho preferito per ora rinunciarci.
    Enzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •