|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Forse l'epson TW10H fa al caso mio...
-
25-10-2004, 15:05 #1
Forse l'epson TW10H fa al caso mio...
Ormai sono in procinto di acquistare il mio primo videoproiettore !
Pensavo all'Epson TW10H per varie ragioni che ho scritto, più qualche domanda per voi esperti.
1) Il mio budget è molto ridotto, e questo vpr mi sembra abbia un buon rapporto qualità/prezzo. Lo trovo nuovo (italiano) a 890 euro tramite negozio amico. E' un buon prezzo credo... o si trova a meno ?
2) Distanza di proiezione ridotta. Massimo 1,8 metri, per uno schermo di 150 x 85, perchè poi poco dietro c'è il mio divano ! L'epson è uno dei pochissimi OK.
3) Forse non sarebbe nemmeno il caso di spendere una cifra anche perchè non lo collego al PC, ma solo al sat e dvd.
Ho pensato che potrebbe bastare anche una matrice "ridotta" rispetto ad altri vpr... ho pensato male ?
I collegamenti sarebbero i seguenti, con cavi di 5 metri.
- SAT: S-video in/out
- DVD: è un ottimo lettore ma vecchiotto. Sarei costretto a collegarlo da scart RGB interlacciato al component del vpr, con cavo apposito. E' OK come collegamento ?
Con le dimensioni elencate, da 3.20 metri circa dallo schermo la qualità sarebbe accettabile o rischio zanzariere ecc...?
E poi due cosette per finire.
- Se lo schermo dal pavimento è a 70 cm., il proiettore deve stare col centro della lente esattamente a 70 o posso metterlo un pelino più in basso ? Ovviamente evitando di usare il digital keystone.
- Visto che comunque il vpr sarebbe davanti a me pochissimo sotto i miei occhi, vorrei sapere se emette una seppur minima luce che possa disturbare la visione.
Grazie mille !
Scusate il post lungo, ma è tutto qui ciò che mi serve sapere e poi non stufo più ! :-)
CIAO !
-
25-10-2004, 16:30 #2
Lucalazio (vedi il suo post sull'impianto) è uno dei forumiani più navigati e disponibili.
Se non ricevi indicazioni prova a contattarlo, visto che lui è arcicontento del suo TW10 (non mi ricordo se H oppure no).
ciaoMauro Cippitelli
-
25-10-2004, 17:40 #3
Eccomi.......con un pò di affanno.....
Scusa il ritardo ma stavo postando le foto delle francesine che mi stanno allietando queste ore
Tornando al TW10, che io ho in versione liscia e pilotato da un HTPC, devo dirti che è stato un investimento "disperato" che si è rivelato ottimo.
Venivo da un'esperienza negativa con un Panny300 che ho reso a Panasonic Italia (ci sono fior di thread sulla storia) e stavo aspettando qualcosa di buono all'orizzonte ma tra colorimetrie sballate, Hulk, VB e chi più ne ha, più ne metta non riuscivo a decidermi e, soprattutto, non volevo spendere quasi 2000 euro e ritrovarmi insoddisfatto a guardare il VB........
Però non avevo lo schermo grande....
Poi ho trovato in offerta da MW a 790 il TW10 + schermo che ho prontamente rivenduto a 70 euro, fai tu il conto
Da quando l'ho tarato e collegato con un cavo Lindy VGA Gold mi ritengo soddisfatto ed ampiamente sopra le aspettative che un proiettore da 720 euro poteva darmi.
Chi lo ha visto ha reagito da un "che bello!!!", ad un "lo compro!!!", fino ad un amico che convinto dai dlp si è ricreduto sugli lcd vedendo ' sto giocattolino e che mi ha confessato di aver visto altri lcd (superiori) andar peggio
Ho visto su al TAV il TW10 e aveva una luminosità elevata, quando ho chiesto al tizio Epson di metterlo in nero teatro mi ha risposto che già lo era!!!!!!!!!!!!!!
Ma i neri non c'erano, era tutto grigio.
Ora, o mi ha detto una cavolata, o era starato, oppure è meglio prendere il "vecchio" TW10 che in nero teatro ha tutta la luminosità che basta e NULLA di più.
Fai tu la tua scelta, tra H o no, ma stai pur certo che stai per acquistare un'ottima macchina.
Auguri di buona visione.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
25-10-2004, 18:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
X lucalazio
siccome sto proiettorino mi interessa per il rapporto qualità prezzo volevo chiederti se sei riuscito a mapparlo 1:1 con l'htpc?
se si pensi sia molto complicato ?
-
25-10-2004, 18:56 #5
No, non è complicato.....è IMPOSSIBILE
Vado a 1280x720 e buonanotte al secchio......
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-10-2004, 09:46 #6
Quoto lucalazio al 100% se non fosse per un punto verde che mi sta facendo perdere un po' di felicità (per carità sfortune che capitano e che spero si possano risolvere in breve tempo).
Per quanto riguarda la mappattura 1:1 tempo fa ho trovato una risoluzione (esagerata) tra l'altro riportata sul manuale epson, che produce la scomparsa delle modalità "SQUEZEE" e "ZOOM" il che dovrebbe significare che il rapporto ottenuto è esattamente un multiplo della matrice del tw10, non è proprio una mappatura 1:1 ma almeno lo scaling dovrebbe essere pari ad un raporto intero (in effetti il desktop era molto nitido e le lettere ben definitre).
Poi ho lasciato perdere perche il pc non l'ho collegato stabilmente al vpr.
Ciao - Flavio
-
26-10-2004, 12:32 #7lucalazio ha scritto:
No, non è complicato.....è IMPOSSIBILE
Vado a 1280x720 e buonanotte al secchio......
Ciao, Luca.
Hai mica per caso installato i driver del vpr ottenuti con powerstrip?
Ti dico questo in quanto domenica ho formattato il pc e reinstallato il tutto. Ho messo anche i driver del vpr. Quando sono andato a darli la famosa 856x480 non c'era modo di fargliela accettare.
Allora ho disistallato il monitor, riavviato e lasciato come plug and play; ho lanciato la 856x480 (riconosciuta come 1024x480) e poi messo il vpr in squeeze.
Fammi sapere.
Ciao
Gabriele.