Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28

    Collegamento infocus 4805


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il collegamento htpc-4805.
    Mi rivolgo ai più esperti e a tutti quelli che hanno avuto un' esperienza diretta: vorrei collegare il suddetto proiettore alla scheda video del pc tramite un cavo vga, più precisamente doprei procurarmi un' estensione vga poichè il cavo contenuto nella scatola del vpr è piuttosto corto.
    E qui viene il problema dal momento che la distanza da coprire è di circa 10 metri.
    Che dite è troppo per un collegamento in vga?Usando una prolunga vga perdo troppa qualità?Dal momento che devo acquistare il telo da Visualdream pensavo di prendere anche un cavo di questo tipo che mi sembrano buoni: http://www.visualdream.it/linea.asp?Fam=415&Lin=492.
    Grazie a tutti per un eventuale aiuto .
    Gabriele
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Non c'è nessuno che abbia provato una connessione di questo tipo?(vga di 10 metri).
    L' unica alternativa che mi rimarrebbe è il cavo DVI->M1-DA della Infocus da 10 metri ma costa uno sproposito (non credo che convenga un cavo DVI-DVI+adattatore perchè la cifra allora è simile...).
    Soprattutto non so se il miglioramento tra vga e dvi con htpc è così evidente...(insomma non è che si stia passando da composito a component...).
    Grazie a chi volesse aiutarmi
    Gabriele
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Se fai una ricerchina vedrai che la questione e' stata gia' dibbattuta.

    Comunque, ti conviene andare sul sito della lindy (www.lindy.it) e acquistare un adattatore m1-da> dvi e un cavo dvi da dieci metri.
    Lascia perdere il vga, il 4805 e' mappabile 1:1 solo in dvi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Ho già letto molto sul forum ma non avevo trovato nulla per quanto riguarda la questione lunghezza del cavo nel caso vga...
    Per quanto riguarda il DVI la mappatura 1:1 (peraltro non possibile se non sbaglio con il 4805, o se non altro non con tutte le schede video) a questo punto penso che convenga utilizzare il cavo DVI->M1DA della Infocus dal momento che il prezzo del lindy da 10 metri più adattatore è molto simile....
    Ma poi con la mappatura 1:1 (se fattibile)si guadagna così tanto?
    Ciao e grazie,
    Gabriele
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Jimmilfenomeno ha scritto:

    a questo punto penso che convenga utilizzare il cavo DVI->M1DA della Infocus dal momento che il prezzo del lindy da 10 metri più adattatore è molto simile....
    Si, ma se un giorno cambiarai il proiettore con un altro non Infocus il cavo dvi Lindy lo potrai riusare, quello Infocus invece ti sara' inutile.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Hai ragione, non ci avevo assolutamente pensato...
    Visto che sei così disponibile ti chiedo un consiglio: dato che dovrei comprare il telo da Visualdream, che ne dici di questo cavo DVI?Mi sembra buono dalle caratteristiche, ed inoltre ha un buon prezzo e risparmierei sulle spese di spedizione...
    http://www.visualdream.it/dettaglio....5&Lin=488&Fas=
    Ciao
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Jimmilfenomeno ha scritto:
    Hai ragione, non ci avevo assolutamente pensato...
    Visto che sei così disponibile ti chiedo un consiglio: dato che dovrei comprare il telo da Visualdream, che ne dici di questo cavo DVI?Mi sembra buono dalle caratteristiche, ed inoltre ha un buon prezzo e risparmierei sulle spese di spedizione...
    http://www.visualdream.it/dettaglio....5&Lin=488&Fas=
    Ciao

    Il cavo e' single link quindi non supportera' le altissime risoluzioni.
    Detto questo pero' non credo che avrai necessita' di andare a risoluzioni piu' alte di 1600*1200 per anni e anni a venire, quindi deirei che va' piu' che bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Grazie mille per il supporto, hai fugato quasi tutti i miei dubbi.
    Tuttavia vorrei chiederti un ultimo consiglio vista la tua disponibilità : secondo te perdo molto in qualità con una connessione vga (parliamo sempre di 10 metri) rispetto alla dvi?
    Grazie ancora,
    Gabriele
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Prima di tutto perdi la possibilita' di mapparlo 1:1 (come dicevi te anche in dvi non si ha la possibilita' di mapparlo esattamente 1:1, almeno con le Ati, ma comunque sia a 848*480, con perdita di 6 linee verticali, sia a 856*480 lo si mappa senza che intervenga lo scaler) e gia' questo e' un bel vantaggio del dvi.
    Secondo, senza prendere un cavo vga moooolto buono (e quindi spendendo quanto, se non di piu', per l'acquisto di un cavo dvi) avrai sicuramente un po' perdita di qualita' del segnale (effetto di ombra dei contorni ecc. ecc.).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •