|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: raffreddamento lampada e spostamenti vpr
-
05-02-2012, 18:12 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 64
raffreddamento lampada e spostamenti vpr
Ciao,
avrei intenzione di acquistare un vpr ma almeno per un certo tempo dovrei riservargli una collocazione “metti e togli”, ossia un posizionamento finalizzato alla visione e poi via, rimesso nell’armadio. Al di fuori delle problematiche note di messa a fuoco e centratura di cui sono a conoscenza mi preme capire un altro problema: quando ho finito di vedere il film e spengo il vpr, lo posso spostare subito oppure rischio di danneggiare qualcosa (pensavo in particolare alla lampada).
Grazie a tutti
Paolo
-
05-02-2012, 18:33 #2
Ciao Paolo,
Quano spegni il proiettore devi aspettare il periodo di raffreddamento della lampada, in cui la ventola gira a macchina spenta per 4/5 minuti, imprende dal modello.
Fatto questo potresti staccare alimentazione (cavo) e riporre il proiettore, anche se è ancora tiepido in prossimità del gruppo lampade.
Se riesci a farlo "respirare" ancora una mezz'ora, credo non gli farebbe male (ma è solo uno scrupolo ulteriore).
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-02-2012, 19:59 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 64
Grazie Alberto della risposta.
Mi chiedevo, essendo un completo neofita che si sta acculturando sui vpr, se anche piccoli spostamenti mentre il vpr è in funzione potrebbero danneggiare lo stesso: mi riferisco a quegli aggiustamenti di centratura che penso si rendano necessari riposizionando la macchina ogni volta
-
06-02-2012, 09:20 #4
No, tranquillo, piccoli spostamenti per la centratura non rappresentano un pericolo... l'importante è che il vpr non prenda dei colpi, per così dire, soprattutto quando la lampada ha già raggiunto una temperatura elevata.
Ciao
-
06-02-2012, 20:39 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 64
Ok, grazie.
Allora è come pensavo, meglio così
-
12-02-2012, 09:24 #6
mmm ma quindi io esagero facendolo ogni volta raffreddare per un'ora dopo lo spegnimento,prima di spostarlo?(anche io ho un'installazione "togli e metti")
Me la sono sempre chiesta questa cosa,se mi dite che basta solo far terminare il ciclo di raffreddamento della lampada per me sarebbe molto piu comodoTV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
12-02-2012, 09:42 #7
ho il benq w1060,ha integrata di default la funzione raffreddamento rapido,appena spento la ventola corre ancora per qualche secondo e poi si spegne...però non lo ripongo in armadio(come nel tuo caso diciamo)rimane lì in posizione
-
13-02-2012, 10:20 #8
@shiryu
Io non mi preoccuperei più di tanto
Una volta che la ventola ha smesso il ciclo di raffreddamento, lascia il proiettore dove si trova per altri 10 minuti, se la cosa ti fa sentire più tranquillo, poi riponilo tranquillamente: non penso che lo sbattacchierai qua e là, come fosse un sacco di patate! Un minimo di prudenza non guasta, ma non pensare che le lampade siano così delicate da scoppiare al minimo soffio di vento...
Un mio amico utilizza un vpr dati per le videoconferenze. Una volta spenta la ventola lo ripone e lo trasporta senza particolari precauzioni. La cosa ad un appassionato può fare gelare il sangue, ma ti assicuro che quella povera lampada, nonostante simili trattamenti, funziona da almeno 3 anni...
Quindi, precauzioni, si, ma non ossessioni.
Ciao
-
22-02-2012, 16:14 #9Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
22-02-2012, 16:20 #10
Si vai tranquillo!la ventola gira 5 secondi e si spegne,poi ovviamente,rimanendo all'aperto non c'è problema,ha ancora tempo di raffreddarsi