Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: VPR per diaporama

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401

    VPR per diaporama


    Ciao a tutti
    Fino ad ora realizzavo i miei diaporami (proiezioni di diapositive in dissolvenza a 2 o più proiettori per chiarire) col sistema classico, comunque programmando col computer tramite il programma WINGS. Ora ho deciso di realizzarli in digitale e ho aggiornato il WINGS alla versione PLATINUM concepita apposta per il digitale, e dalle prove effettuate devo dire che la qualità è molto alta.
    La settimana scorsa ho partecipato ad un simposio di diaproiezioni a Garda dove ormai il 50% dei lavori era in digitale. Il massimo della qualità, a mio giudizio, l'ha data uno SHARPONE.
    Io ho uno SHARP Z200 che mi soddisfa per HT ma che non reputo adatto ad essere scarrozzato in giro e vista anche la non alta luminosità.
    Ho preso in considerazione i seguenti modd BENQ:

    PB 6200 matrice 1024x768 luminosità di 1700 lumen
    PB 7220 stessa matrice luminosità di 2500 lumen

    Ho anche pensato che il formato 4:3 nativo sia più adatto al formato delle foto o sbaglio?
    Grazie per i consigli che mi vorrete dare.

    Ciao
    civale

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    Canon!


    La Canon ha di recente presentato un proiettore che potrebbe fare al caso tuo.
    Si chiama Realis SX50.
    Sulla carta è un prodotto formidabile, dall'incredibile rapporto prezzo/prestazioni. Non so se è già disponibile in Italia. Prova a fare delle ricerche.

    Caratteristiche:
    - Usa la tecnolocia LCOS. Quello che per la JVC si chiama D-ILA e una cosa molto simile alla tecnologia del Sony Qualia 004. Questo significa massima accuratezza nella rappresentazione dei colori (è il massimo in assoluto, non è un modo di dire) e assenza totale di effetto zanzariera.
    - Risoluzione 1400x1050
    - 2500 Ansi Lumen
    - Contrasto 1000:1

    Ho visto un prodotto analogo, vale a dire il JVC dla sx21. E' un prodotto eccezionale, ma è sempre costato troppo. Ora sembra che il Realis SX50, superiore all'SX21 della JVC, venga sui 3000 euro. E' una mia supposizione, ma non penso di sbagliare molto.
    Dacci un'occhiata, secondo me è uno delle cose migliori tra quelle che stanno uscendo in questo periodo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •