Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    posizionamento proiettore difficile - consigli


    apro un nuovo thread perchè il titolo dell'altro era obsoleto e superato e perchè vorrei chiedere consigli a tutti oltre ai gentilissimi e competenti che hanno già fornito preziosi consigli e anche perchè ho un disegno fatto meglio...

    chiedo consigli se le posizioni indicate sono plusibili e con quali eventuali accorgimenti anche se una sembra comunque di no) e consigli o accorgimenti vari.... il tutto proma di rinunciare e metterlo su un tavolino...

    grazie della disponibilità
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: posizionamento proiettore difficile - consigli

    luca67 ha scritto:
    apro un nuovo thread perchè il titolo dell'altro era obsoleto e superato e perchè vorrei chiedere consigli a tutti oltre ai gentilissimi e competenti che hanno già fornito preziosi consigli e anche perchè ho un disegno fatto meglio...

    chiedo consigli se le posizioni indicate sono plusibili e con quali eventuali accorgimenti anche se una sembra comunque di no) e consigli o accorgimenti vari.... il tutto proma di rinunciare e metterlo su un tavolino...

    grazie della disponibilità
    ti ho risposto nell'altro thread con una soluzione che, pur costosa, potrebbe far tornare d'attualità la vecchia tua richiesta.
    Cerco di visionare meglio il nuovo disegno per capire che soluzioni puoi praticare.
    Certo sei complicato
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    mancano delle misure fondamentali nel disegno, tipo l'altezza massima dal pavimento del colmo del tetto.
    La posizione preferita, così come ipotizzata, mi sembra impossibile, perchè non puoi inclinare il proiettore, la sfocatura dei piani sarebbe inaccettabile.
    Il VPR deve essere con la lente parallela al telo, non si scappa.
    Metti nel disegno più misure che puoi, così forse si capiscono meglio i margini di intervento.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    grazie, compro autocad e vi mando tutto....
    provvedo stasera

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    Scusa ma una via di mezzo no?
    Con un proiettore dotato di lens shift dovrebbe andare e stando sui 3 metri e mezzo al massimo rimarresti nelle distanze di proiezione per uno schermo di soli 75 pollici.

    Ps. Ma perche' continui ad aprire thread sullo stesso argomento, invece di proseguire con lo stesso?
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    ciao ragazzi, scusate se mi intrometto ma vedo che l'argomento è trattato qui

    non potendo posizionare il vpr a soffitto e neanche a pochi metri dallo schermo vorrei sistemare il mio futuro Panny700 sopra una mensola ("occhio" del vpr perfettamente centrale rispetto all'incrocio delle diagonali dello schermo) posta subito dietro il divano, localizzato a 5,50/6 mt da uno schermo di diagonale 106''

    "vado bene" con il proiettore in questione..?




    ciaooo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    scusa cely l'ho spostato perchè la' il titolo parlava di retroproiezione e ormai mi sembra che non se ne faccia più nulla... non volevo mancare di rispetto... anzi i consigli sono preziosissimi e anche il disegni che hai mandato tu.....

    a questo proposito, così riesco a capire dalle specifiche dei VPR, come devo interpretare il lens shift?

    Riporto i dati di TW500 epson
    "Verticale: max 100% (verso l'alto), max 50% (verso il basso)
    Orizzontale: max 50% (lateralmente)"

    cosa significa 100%? cerco di capire a quanti cm dal bordo superiore dovrei stare per "beccare lo schermo" usando il lens shift?

    grazie


  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    lupus ha scritto:
    ciao ragazzi, scusate se mi intrometto ma vedo che l'argomento è trattato qui

    non potendo posizionare il vpr a soffitto e neanche a pochi metri dallo schermo vorrei sistemare il mio futuro Panny700 sopra una mensola ("occhio" del vpr perfettamente centrale rispetto all'incrocio delle diagonali dello schermo) posta subito dietro il divano, localizzato a 5,50/6 mt da uno schermo di diagonale 106''

    "vado bene" con il proiettore in questione..?




    ciaooo
    i pvr proiettano l'immagine dall'asse ottico in su (se lo stesso pvr è appogiato dritto) tanto per intenderci tipo triangolo rettangolo...
    comunque basta il sito internet di
    http://www.projectorcentral.com/proj...m?part_id=2606
    con 5,75mt hai una diagonale da 236cm a 466cm quindi all'interno del tuo schermo... piuttosto dovrai verificare l'altezza più opportuna a cui fissare il pvr...
    bye

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    luca67 ha scritto:
    grazie, compro autocad e vi mando tutto....
    provvedo stasera
    sei al corrente di quanto costa autocad? credo sia superfluo acquistarlo se devi solo disegnare lo schema di proiezione del tuo pvr, cercheremo di sforzarci e interpretare il tuo disegnino...!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    scherzavo naturalmente.... mi sento di essere a un passo dalla comprensione ma non ancora arrivato

    se il VPR proietta dalla sua linea in giù (settato in ceiling, credo)
    SENZA shift lens, se io uso shift lens quanto ancora si potrà abbassare l'immagine (non distorta, suppongo)?
    è una misura "pensabile" 60 cm oppure per schermi di 73 pollici e proiezioni a circa 2.7m quali sono i valori plausibili?

    grazie
    PS il secondo disegno non era poi così male....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    luca67 ha scritto:
    scusa cely l'ho spostato perchè la' il titolo parlava di retroproiezione e ormai mi sembra che non se ne faccia più nulla... non volevo mancare di rispetto... anzi i consigli sono preziosissimi e anche il disegni che hai mandato tu.....

    a questo proposito, così riesco a capire dalle specifiche dei VPR, come devo interpretare il lens shift?

    Riporto i dati di TW500 epson
    "Verticale: max 100% (verso l'alto), max 50% (verso il basso)
    Orizzontale: max 50% (lateralmente)"

    cosa significa 100%? cerco di capire a quanti cm dal bordo superiore dovrei stare per "beccare lo schermo" usando il lens shift?

    grazie

    allora, riproviamo: ti stavo rispondendo e mi si è spento il notebook!!!!!!!!!!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    a proposito dello shift del tw500 credo significhi che se per esempio hai un'immagine proiettata di es: 160 x 90 puoi shiftare di 90 in su, 45 in giù e 80 da ambedue le parti laterali...
    andiamo avanti

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    per quanto riguarda il posizionamento cercheremo di fare anche senza il file di autocad, ma solo con il tuo disegnino.
    direi che come già altre volte Cely ti ha indicato una soluzione ottimamente valida.
    facciamo due condi con il softwarino della epson per il calcolo delle distanze e dimensioni di proiezione:
    schermo 16:9 con una diagonale fissa di 75" (190cm.) puoi proiettare da 89" (230cm.) a 133" (330cm.) quindi 65cm. oltre il colmo del tuo tetto.
    ora con una altezza di proiezione di 93cm. un offset di 45cm. e una presunta altezza da terra delloschermo di 70/80cm. fanno un totale di 210/220cm che potrebbe essere una altezza più bassa dello spiovente del tetto.
    ti basterà a questo punto dotarti di una staffa di fissaggio a soffitto per portarti ad altezza soffitto, ma credo che come misure dovremmo esserci...
    se qualcuno ha notato qualche inesattezza...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    se poi ti stai domandando come mai mi sto spacc*******ando per farti quetsi conti eccc. è perchè, come ti accennavo sull'altro thread, ho una situazione identica alla tua, tranne che la mia stanza ha un solo e unico spiovente (come se fosse metà della tua)...
    spero di esserti stato di aiuto
    a presto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ah, tutti i calcoli effettuati sono senza contare lo shift lens, quindi a magior ragione sei più che mai tranquillo...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •