|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Panasonic pt-ae 700 O Infocus 5700
-
05-10-2004, 10:27 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 52
Panasonic pt-ae 700 O Infocus 5700
Vorrei un Vostro prezioso consiglio per il mio prossimo acquisto. Sono incerto tra l’Infocus 5700 (ho trovato un occasione a 2.300 €uro praticamente nuovo) che ho visionato e per il quale sono rimasto favorevolmente impressionato ed il Panasonic PT-AE 700 da acquistare in Germania (1.550 €uro) che non ho visionato. DLP o LCD??? Al TAV sono rimasto veramente colpito dall’Epson TW500: la zanza non si vede più, il contrasto è elevato ed i colori eccezionalmente saturi (il prezzo è fuori budget ma dalle caratteristiche tecniche mi aspetto qualcosa del genere dal nuovo Panasonic). Nella mitica saletta con otto proiettori “nascosti” l’Epson (n.3) era a mio avviso inferiore solo al n.4.
Proietterò su schermo 16:9 base 2 metri con visione da ca. 4,5 metri per uso prevalente DVD. Soffro l’arcobaleno solo sul “vecchio” 4800, anche se mi sembra di accusare un senso di affaticamento nella visione dei DLP ad unica matrice.
Aspetto con ansia un le Vostre idee in proposito.
Saluti
Alessandro
-
05-10-2004, 10:48 #2
Ciao Alessandro,
ogni volta che si apre un thread come il tuo, si comincia con qualche consiglio e si finisce con una guerra di religione.
Secondo me l'infocus a quel prezzo è un buon affare, mentre non conosco il panny 700 (ancora non lo conosce nessuno) che sulla carta è un'ottima macchina.
Fermo restando, come ho detto altrove, che le prove devono essere fatte dal vivo, con i tuoi occhi (mi parlavi di TAV, il TW500 di AF digitale secondo me, al pari del costoso Marantz, era settato molto male, l'ho visto funzionare assai meglio), ti posso raccontare quello che è successo a me.
Avevo scelto il Domino 20, macchina che reputo superiore all'infocus, poi ho visto il TW200 ed ho scelto questo per questioni di risparmio.
Col passare del tempo, pur continuando a ravvisare una superiorità dei DLP, ho cominciato ad apprezzare la cosa più importante degli LCD: la grande facilità di visione, fatica agli occhi zero, meno contrastati ma per certi versi più cinematografici (un po', passatemi l'esempio, tipo i CRT, comunque di un'altra categoria).
Al TAV poi una scoperta piuttosto sconcertante: l'arcobaleno, da me percepito in modo sporadico solo con le macchine di prima generazione,
mi è esploso al secondo giorno di visioni, costringendomi ad uscire da un paio di salette con lo stomaco sottosopra.
In sintesi: che CU#O!!!.
Pensa se mi fossi messo in casa un proiettore che mi dava fatica di visione!!!!
quindi e chiudo, solo i tuoi occhi possono sapere quello che è giusto per te, io per me lo so, ed aspetto i DLP a 3 DMD, ma che costino 1/10 di adesso.
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 10:49 #3
L'Infocus SP5700 lo reputo un buon DLP, anche se essendo stato il primo ad utilizare le matrici dlp 1024x576 è da considerarsi un po vecchiotto, per fare un esempio si può vedere il valore di contrasto: 1300 (se non sbaglio, vado a mente) contro i 2000 di altri dlp usciti di recente. E poi a sentita di molti è più facile vederne l'effetto arcobaleno.
Il panny 700 non lo conosco, e interessa molto anche me, diciamo che la perplessità maggiore che ho è per l'ottica, speriamo sia all'altezza delle caratteristiche tecniche che sfoggia.
Sicuramente un buon DLP è il domino 18 che però costa di listino 3690, prezzo molto più alto del budget prefissato.
Ripeto: Se il Panasonic sarà qualitativamente uguale se non un po migliore del panny 500, credo che sarà sicuramente da considerarsi un bestbuy, perchè aggiungerà alle indubbie qualità di immagine anche la semplicità di posizionamento nell'ambiente domestico....
Vedremo...SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
05-10-2004, 11:03 #4
Dunque il prezzo è ottimo, ed il videoproiettore pure...
in ptae 700 è molto piu moderno, ma è come paragonare IMHO una ferrari ad un coupe' turbo 20 valvole...
come accellerazione sono molto simili...
ciao
Raffaele
-
05-10-2004, 11:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
MI PERMETTO ........ (no a guerre di religione!)
Conosco l'INFOCUS 5700 e devo dire che è ancora un'ottima macchina ... ma le nuove leve ovviamente si fanno sentire....
Devo dire che prediligo i DLP, ma proprio al TAV .... mi sono ricreduto sull'ottimo rapporto qualità prezzo degli LCD (tipo EPSON TW 200H, non il 500 che settato come era era inguardabile!!).
Per questo ritengo che per coloro che non hanno budget illimitati... un buon LCD con pannelli da 1280 è da preferire ai DLP da 800x600 solo per il rapporto qualità prezzo...
Mentre chi può permettersi un 5700, dovrebbe vedere anche il DOMINO18.
-
05-10-2004, 11:14 #6acris ha scritto:
Dunque il prezzo è ottimo, ed il videoproiettore pure...
in ptae 700 è molto piu moderno, ma è come paragonare IMHO una ferrari ad un coupe' turbo 20 valvole...
come accellerazione sono molto simili...
ciao
Raffaele.
Poi date le macchine in questione, più che parlare di ferrari e coupè turbo, si potrebbe parlare di Golf GTD (penultima serie) contro ford focus TDI (ultima serie). mi sembra un paragone più calzante.Ultima modifica di maurocip; 05-10-2004 alle 11:19
Mauro Cippitelli
-
05-10-2004, 11:19 #7
Re: MI PERMETTO ........ (no a guerre di religione!)
joe01 ha scritto:
Conosco l'INFOCUS 5700 e devo dire che è ancora un'ottima macchina ... ma le nuove leve ovviamente si fanno sentire....
Devo dire che prediligo i DLP, ma proprio al TAV .... mi sono ricreduto sull'ottimo rapporto qualità prezzo degli LCD (tipo EPSON TW 200H, non il 500 che settato come era era inguardabile!!).
Per questo ritengo che per coloro che non hanno budget illimitati... un buon LCD con pannelli da 1280 è da preferire ai DLP da 800x600 solo per il rapporto qualità prezzo...
Mentre chi può permettersi un 5700, dovrebbe vedere anche il DOMINO18.
Banalizzare il fatto determinante dell'affaticamento visivo può dar luogo a molte delusioni.
Vedere con i propri occhi, se il DLP affatica è meglio cambiare tecnologia; se non affatica e si hanno risorse limitate, meglio un LCD ultima generazione; se non affatica e si hanno più risorse, meglio un DLP di ultima generazione.
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 15:49 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 52
Quale la Ferrari
OK sono commosso per la partecipazione al mio dilemma. Ma qual è la Ferrari…
Per ritornare al TW 500 in molti dicono che era settato male ed inguardabile. Io l’ho visto venerdì 17 (MHA?) con Pioneer 868 in DVI con il film la mummia ed era stupefacente. In più era ottimo nella saletta di AFDIGITALE con il confronto tra otto videoproiettori (7 DLP ed uno LCD) ben più costosi. Vedremo i risultati sulla rivista e sono convinto che avremo delle belle sorprese.
Ciao di nuovo a tutti.
Alessandro
-
05-10-2004, 16:13 #9
Re: Quale la Ferrari
cispy ha scritto:
OK sono commosso per la partecipazione al mio dilemma. Ma qual è la Ferrari…
Alessandro
il mio TW200 può aspirare ad essere un peugeot 307 TD
Scherzi a parte, non mi pare che non ti sia stata data una risposta:
inoltre se del panny 700 in questo momento se ne parla molto (vedi il thread dedicato), per l'infocus 5700 ormai "vecchio" (il primo in vendita con matrice DLP 1024x576) si sono spesi fiumi di parole confrontandolo con sharp, domino 20 ecc. ecc.
Mi sembra che dati su cui riflettere tu ne abbia.
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 16:47 #10
Forse sono stato frainteso provo a spiegare in altre parole il concetto.
IL 5700 ha una tecnologia alla base piu prestazionale dell'lcd (DLP che comunque ha anche lei i difetti che ben conosciamo)
il panni 700 è una tecnologia alla base molto meno prestazionale (LCD).
Se ora veniamo alle pure prestazioni (accellerazioni da 0 a 100 per le auto) il panni riesce ad essere fantastico per contrasto e risoluzione.
Ciao
Raffaele
P.S.
Io avevo la golf TDI 110 cv 3 serie ed ora ho la IV serie 150cv meglio a detta di tutti del nuovo 2000 da 140cv della V serie...
e la focus dove sta?
Mauro scherzo!!!
-
05-10-2004, 18:36 #11
Re: Re: Quale la Ferrari
maurocip ha scritto:
La Ferrari può essere il mostruoso Sim 2 da 3 dmd (mi pare HT500), oppure il barco Cine8, il barco cineversum 120 oppure anche l'infocus 777 (se poi parliamo di Rolls allora potrebbero entrarci tritubo da 9 pollici)...
il mio TW200 può aspirare ad essere un peugeot 307 TD
Scherzi a parte, non mi pare che non ti sia stata data una risposta:
inoltre se del panny 700 in questo momento se ne parla molto (vedi il thread dedicato), per l'infocus 5700 ormai "vecchio" (il primo in vendita con matrice DLP 1024x576) si sono spesi fiumi di parole confrontandolo con sharp, domino 20 ecc. ecc.
Mi sembra che dati su cui riflettere tu ne abbia.
ciao
tra le Rolls ti sei dimenticato di annoverare il "MOSTRUOSO" Pannone!!!
http://catalog2.panasonic.com/webapp...tGroupId=14586
...comunque concordo: l'unica soluzione e poter riuscire a fare un confrondo diretto tra le due macchine, ma il più delle volte può essere un problema gestire in negozio un simile raffronto...
...in bocca al lupo...
Francesco
-
06-10-2004, 08:02 #12acris ha scritto:
Io avevo la golf TDI 110 cv 3 serie ed ora ho la IV serie 150cv meglio a detta di tutti del nuovo 2000 da 140cv della V serie...
e la focus dove sta?
Mauro scherzo!!!
Il pulmino può essere un tritubo da 7 pollici....
ciaoMauro Cippitelli
-
06-10-2004, 10:03 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 52
LCD VS DLP
Si parla di superiorità dei DLP. Questo valeva fino ad un anno o due fa quando i DLP, per applicazioni Home Theatre, offrivano livelli di contrasto ben più elevati e assenza di “zanzariera”. Adesso non più (almeno per la fascia medio-bassa). I livelli di contrasto degli LCD hanno raggiunto 2000:1 (Panasonic PT700) e non si vede più la così detta zanzariera. Direi che gli LCD a tre matrici, ben più abbordabili dei DLP tre matrici (SIM 2 HT 500… un sogno), hanno una riproduzione colori più naturale e non soffrono di effetti arcobaleno o affaticamenti visivi. Sono proprio curioso di vedere il risultato del Test di AFDIGITALE al TAV per il quale il giudice saranno i consumatori “non influenzati” della marca e dal prezzo : un LCD contro 7 DLP ben più costosi. Vedremo.
Il mio dubbio è più tra un LCD entry level ed un DLP, seppur datato, comunque di fascia più elevata e vincitore del premio EISA 2003/2004, che fra l’altro ho molto apprezzato.
Ciao a tutti
Alessandro
PS: non vi scordate JVC DLA: eccezionali
-
06-10-2004, 10:18 #14
Ciao a tutti,
Volevo intervenire anch'io in questa discussione e dire che nella prova comparativa di AF digitale,al TAV a mio modestissimo giudizio,l'epson era quello riconoscibilissimo, e per me il peggiore....quindi..
I giudizi sono soggettivi e quindi io se attualmente dovessi scegliere propenderei per l'Infocus 4805 che senpre a mio parere è quello migliore come rapporto prezzo prestazioni.
Ciao
MarcoPC
-
06-10-2004, 11:07 #15
ciao a tutti,
anche io intervengo per la prima volta in questo interessantissimo forum per dire che sia a me che a mia moglie è piaciuto decisamente di più l'epson tw200h che l'infocus 4805 visti entrambi al TAV.
A fronte di colori un filino meno saturi, l'epson ha dimostrato un livello di dettaglio molto superiore all'infocus.
Tra l'altro sarebbe interessante comparare i due modelli con filmati in HD, a mio parere la differenza sarebbe ancora più accentuata.
Ultima considerazione, anche se l'effetto arcobaleno era quasi trascurabile sia per me che per mia moglie, ho notato un certo affaticamento e un leggero mal di testa dopo aver fissato a lungo il film con il DLP.
Tutto questo per dire che aspetto con ansia di vedere il panny 700!!
bye,
Paolo